marco.916
Alfista principiante
- 8 Marzo 2019
- 49
- 17
- 19
- 40
- Regione
- Piemonte
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- 1750 tbi
Con i distanziali non tocchi i passaruota ?Non tocco in che senso?
Come scarico o come assetto?
Con i distanziali non tocchi i passaruota ?Non tocco in che senso?
Come scarico o come assetto?
Hai alzato l'assetto? decisamente in controtendenza, visto che la maggioranza lo vuole abbassareNo no per niente..tra l altro ora dovrei aggiornare le foto perché ultimamente sono passato dai 20 mm ai 16 di distanziali e poi ho anche montato dei rialzi per l assetto che alzano la vettura di circa 2 cm
Ma nn sono ancora del tutto soddisfatto,la guidabilità ne risente e prima o poi cambierò piuttosto i cerchi (sempre che non la venda prima.....)
l'unico motivo per cui alzare l'autoavvallamenti toccavo con il fondo
Infatti ho messo i cerchi della Giulia 8j et 33 con distanziali da 16 mm ma escono tanto fuori.Lo so lo so,lo avevo già fatto anche sulla Mito sempre in controtendenza....
Principalmente motivi estetici e poi anche perché in alcuni scalini o avvallamenti toccavo con il fondo
sui distanziali ci sono 2 scuole di pensiero...Grazie per la risposta... toglietemi un'altra curiosità: la stessa cosa vale anche per i distanziali? (estetica)....o siete dei piloti da baionetta tra i denti e correte sempre al massimo... pertanto avere quel poco di larghezza di carreggiata in più...diventa importante?
Penso che tutte e due le scuole di pensiero sono giuste!sui distanziali ci sono 2 scuole di pensiero...
1 aumentano la carreggiata e quindi abbassano il baricentro dando più stabilità all'auto
2 la sospensione lavora male e si rovinano i bracci