Alfa Romeo Giulietta: progetto codice 940

Se poi si pensa che vogliono spostare tutto negli stati uniti per quanto riguarda Alfa....avete letto l'ultimo Quattroruote?


si leggevo proprio stamattina di fretta... in canada...


Giox, non sono d'accordo.... anzi una volta senza i velox sulle autostrade te le raccomandavo di notte...
 
Non credo sia proprio così ... la mito va bene .. tiene bene la strada .. di elettronica c'è nè tanta perche il 2009 vuole così e perche le nuove generazioni non hanno la capacità di guida che avevano 10 anni fa come quelli di 10 anni fa non avevano le capacità di quelli di 20 e così via .. ormai son tutti capaci a guidare .. e questo è merito dell'elettronica appunto .. e senza di essa le stragi sulla strada sarebbero ancora di piu

@giox156:
1 - non è il Dottor 2009 che vuole così, ma la fiat per risparmiare sul progetto dell'auto (ed anche gli altri costruttori anche se bmw per tradizione non tiene la strada);

2 - le capacità di guida variano da singolo individuo e non per generazione;

3 - non sono tutti capaci di guidare altrimenti non mi spiego come mai, nonostante l'ESP, ABS, Airbag e DDT, i miei coetanei e non solo, non si schiantino su un platano con un'alfetta ma con una punto o altra auto recente che i controlli per la guida li ha!

scusa Giox, io non dico che non ci debba essere il VDC o l'ABS, perché fanno parte del progresso per la sicurezza nell'auto, ma questo dovrebbe essere accompagnato ad un'evoluzione tecnica meccanica! inoltre, per chi sa guidare, il controllo elettronico dovrebbe essere disinseribile! cosa si è fatto negli anni? si è lasciata perdere la tecnica raffinata, dedicata sia al piacere di guida che alla sicurezza, puntando sull'eletronica = siamo al punto di prima con l'aggravante che le auto di oggi non sanno dare le stesse sensazioni di guida di una volta!

contenti voi.... IO NO!

@mauriQ2: l'IRI Finmeccanica Alfa Romeo S.p.A. produceva, oltre che in Italia (Arese, Pomigliano D'Arco, Pratola Serra), anche in brasile, sud africa, malesia! le auto prodotte in Italia venivano vendute in tutta europa, america e giappone... le auto prodotte all'estero non venivano in europa, ma venivano commercializzate nel sud dell'africa o nell'america meridionale! quindi nessuno dice che fiat non può avere fabbriche all'estero, ma che non chiudano qui in Italia sì...

parli di competitività... per rimanere competitivi serve un prodotto che rispetti la tradizione di un marchio... sai quanti ex alfisiti sono passati ad altro?? hai visto il calo a picco delle vendite dagli anni '90 in poi? è ovvio poi che se non si vende più si debba licenziare!
e non mi sembra che questa 149 sia la vettura che richiamerà a se il vecchio popolo alfista... anzi!
quindi smettiamola di elogiare la fiat perché ha fatto 1 cosa buona su 5 da quando gestisce l'alfa romeo! cerchiamo di essere obiettivi e non solo ultras! perchè sono il primo ad aprezzare il miglioramento avvenuto con la 156 (:liebe020:), 166, 147 e GT rispetto alla generazione precedente 145/6 e 155 e nonostante i motori non propriamente adatti, apprezzo anche la 159, Brera e Spider... ma sopportare lo svilimento totale del marchio con la MiTo e futuri modelli no... spero che almeno sui motori ci sia da essere fieri grazie ai TBi multiair che sono di FIAT fatti in Italia (almeno quelli)... per il resto...

@MauriQ2 (sempre con te ce l'ho :D): le dimensioni della 149 sono ingombranti? voglio dire... rispetto alla 156/159 che quasi si cambia di segmento, tra 147 e 149 la differenza quant'è circa? grazie!

:decoccio: e buon fine settimana!
 
@giox156:
1 - non è il Dottor 2009 che vuole così, ma la fiat per risparmiare sul progetto dell'auto (ed anche gli altri costruttori anche se bmw per tradizione non tiene la strada);

2 - le capacità di guida variano da singolo individuo e non per generazione;

3 - non sono tutti capaci di guidare altrimenti non mi spiego come mai, nonostante l'ESP, ABS, Airbag e DDT, i miei coetanei e non solo, non si schiantino su un platano con un'alfetta ma con una punto o altra auto recente che i controlli per la guida li ha!

scusa Giox, io non dico che non ci debba essere il VDC o l'ABS, perché fanno parte del progresso per la sicurezza nell'auto, ma questo dovrebbe essere accompagnato ad un'evoluzione tecnica meccanica! inoltre, per chi sa guidare, il controllo elettronico dovrebbe essere disinseribile! cosa si è fatto negli anni? si è lasciata perdere la tecnica raffinata, dedicata sia al piacere di guida che alla sicurezza, puntando sull'eletronica = siamo al punto di prima con l'aggravante che le auto di oggi non sanno dare le stesse sensazioni di guida di una volta!

contenti voi.... IO NO!

@mauriQ2: l'IRI Finmeccanica Alfa Romeo S.p.A. produceva, oltre che in Italia (Arese, Pomigliano D'Arco, Pratola Serra), anche in brasile, sud africa, malesia! le auto prodotte in Italia venivano vendute in tutta europa, america e giappone... le auto prodotte all'estero non venivano in europa, ma venivano commercializzate nel sud dell'africa o nell'america meridionale! quindi nessuno dice che fiat non può avere fabbriche all'estero, ma che non chiudano qui in Italia sì...

parli di competitività... per rimanere competitivi serve un prodotto che rispetti la tradizione di un marchio... sai quanti ex alfisiti sono passati ad altro?? hai visto il calo a picco delle vendite dagli anni '90 in poi? è ovvio poi che se non si vende più si debba licenziare!
e non mi sembra che questa 149 sia la vettura che richiamerà a se il vecchio popolo alfista... anzi!
quindi smettiamola di elogiare la fiat perché ha fatto 1 cosa buona su 5 da quando gestisce l'alfa romeo! cerchiamo di essere obiettivi e non solo ultras! perchè sono il primo ad aprezzare il miglioramento avvenuto con la 156 (:liebe020:), 166, 147 e GT rispetto alla generazione precedente 145/6 e 155 e nonostante i motori non propriamente adatti, apprezzo anche la 159, Brera e Spider... ma sopportare lo svilimento totale del marchio con la MiTo e futuri modelli no... spero che almeno sui motori ci sia da essere fieri grazie ai TBi multiair che sono di FIAT fatti in Italia (almeno quelli)... per il resto...

@MauriQ2 (sempre con te ce l'ho :D): le dimensioni della 149 sono ingombranti? voglio dire... rispetto alla 156/159 che quasi si cambia di segmento, tra 147 e 149 la differenza quant'è circa? grazie!

:decoccio: e buon fine settimana!
Una domanda quando non avrai più la possibilità di guidare le Alfa di una volta cosa comprerai??
 
Se poi si pensa che vogliono spostare tutto negli stati uniti per quanto riguarda Alfa....avete letto l'ultimo Quattroruote?

dice l'articolo di 4R riguardo la MiTo e i futuri piani per una B americana:
"... miracoli della flessibilità e dell'alchimia delle piattaforme: una Punto abbigliata da Alfa che si travestirà da Dodge...!"
(non c'entra col topic, però la dice lunga su questo ennesimo nuovo corso (spero smentito con la Milano))

poi più in generale di Lancia (ma anche Alfa, e quà vi volevo...:mad:):
"E la Chrysler in tutto ciò? Se è detto che sui mercati internazionali il suo nuovo capo Olivier Francois, che lo è anche di Lancia, giocherà con i marchi da apporre sulle mascherine di macchina altrimenti identiche: i dettagli operativi di quest'operazione sono avvolti nel mistero, e fors'anche per gli uomini del management, per lo meno a giudicare dalla reazione stizzita del bi-capo a precisa domanda, ma se non altro lo scopo è chiaro: consegnare ai concessionari più modelli da vendere senza spendere troppo in sviluppo"

più nel dettaglio per Alfa e sulla meccanica della Milano:
"Secondo indiscrezioni il modello che ha più probabilità di accasarsi in Nord America è la sostituta dell'Alfa 159, che dovrebbe rilanciare il leggendario nome Giulia, e questo solleva non pochi interrogativi sul futuro di Pomigliano (per quanto l'impianto campano potrebbe passare addirittura alla produzione della Panda). Sotto la carrozzeria quest'auto non avrà meccanica americana, bensì il pianale modificato della Milano, cioè quello stesso <C-EVO> che farà da base a molti modelli medi del gruppo Chrysler e per il quale, quindi, verranno attrezzate apposite linee produttive negli Stati Uniti e in Canada. Del resto la Giulia sarebbe il cavallo di battaglia dell'Alfa in America, sempre che -e non è scontato- in America alla fine l'Alfa ci vada davvero"



morale della storia:
1) aspettiamoci Alfa travestite da Chrysler, ammesso e non concesso che già le prossime Alfa non siano un altra auto travestita....
2) molto probabilmente l'unica parte di Alfa ad andare in America è il pacchetto tecnico (peraltro poco Alfa...) in eredità alla Chrysler
3) Fiat punta forte su Chrysler, forse molto più che sugli altri marchi italiani dato il bacino di vendite immenso che c'è in America, con tutte le conseguenza del caso ovviamente....
4) ennesima dimostrazione che purtroppo questa Milano non avrà nulla di esclusivo sotto pelle, quello che non si è già visto sulla Bravo lo vedremo su una Chrysler.

poi per il resto... molto belli i led e l'alluminio su un'Alfa..... :WC:
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
si è vero concordo... oggi ne ho scritti un po di OT :D:D

dai si continua quà per quel post... https://forum.clubalfa.it/alfa-rome...eo-e-dodge-potranno-convivere.html#post443792

:decoccio:
Bravo Noyz ;) rispondo a Quadrifoglio91...rispetto ad una 147 5 porte secondo me la 149/Milano è senza dubbio più massiccia...più piazzata diciamo...di fianco ad una Delta è più corta sicuramente e sembra più bassa...ma di quanto non so...mi son affidato al mio occhio...ho trovate altre foto

questa è la 1.8 TBi da 230cv

cxp.motonline.com_images_252293BIG.jpg


la riconosco da i cerchi che sono da 18 e ha i lavafari

cxp.motonline.com_images_252295BIG.jpg


comunque il posteriore è questo qui...lasciando stare il terminale che sul 1.8 sono proprio ai lati e dritti non a fetta di salame diciamo....sono così O__________O

www.autoblog.gr_wp_content_gallery_spy_shots_alfa_romeo_milano_spy_shots_alfa_romeo_milano_1.jpg



l'anteriore diciamo questo....ma i fari anteriori non sono proprio così.....rimane il fatto che questi due ps son quelli più vicini alla realtà di tutti....

 

Discussioni simili

X