@giox156:
1 - non è il Dottor 2009 che vuole così, ma la fiat per risparmiare sul progetto dell'auto (ed anche gli altri costruttori anche se bmw per tradizione non tiene la strada);
2 - le capacità di guida variano da singolo individuo e non per generazione;
3 - non sono tutti capaci di guidare altrimenti non mi spiego come mai, nonostante l'ESP, ABS, Airbag e DDT, i miei coetanei e non solo, non si schiantino su un platano con un'alfetta ma con una punto o altra auto recente che i controlli per la guida li ha!
scusa Giox, io non dico che non ci debba essere il VDC o l'ABS, perché fanno parte del progresso per la sicurezza nell'auto, ma questo dovrebbe essere accompagnato ad un'evoluzione tecnica meccanica! inoltre, per chi sa guidare, il controllo elettronico dovrebbe essere disinseribile! cosa si è fatto negli anni? si è lasciata perdere la tecnica raffinata, dedicata sia al piacere di guida che alla sicurezza, puntando sull'eletronica = siamo al punto di prima con l'aggravante che le auto di oggi non sanno dare le stesse sensazioni di guida di una volta!
contenti voi.... IO NO!
@mauriQ2: l'IRI Finmeccanica Alfa Romeo S.p.A. produceva, oltre che in Italia (Arese, Pomigliano D'Arco, Pratola Serra), anche in brasile, sud africa, malesia! le auto prodotte in Italia venivano vendute in tutta europa, america e giappone... le auto prodotte all'estero non venivano in europa, ma venivano commercializzate nel sud dell'africa o nell'america meridionale! quindi nessuno dice che fiat non può avere fabbriche all'estero, ma che non chiudano qui in Italia sì...
parli di competitività... per rimanere competitivi serve un prodotto che rispetti la tradizione di un marchio... sai quanti ex alfisiti sono passati ad altro?? hai visto il calo a picco delle vendite dagli anni '90 in poi? è ovvio poi che se non si vende più si debba licenziare!
e non mi sembra che questa 149 sia la vettura che richiamerà a se il vecchio popolo alfista... anzi!
quindi smettiamola di elogiare la fiat perché ha fatto 1 cosa buona su 5 da quando gestisce l'alfa romeo! cerchiamo di essere obiettivi e non solo ultras! perchè sono il primo ad aprezzare il miglioramento avvenuto con la 156

liebe020

, 166, 147 e GT rispetto alla generazione precedente 145/6 e 155 e nonostante i motori non propriamente adatti, apprezzo anche la 159, Brera e Spider... ma sopportare lo svilimento totale del marchio con la MiTo e futuri modelli no... spero che almeno sui motori ci sia da essere fieri grazie ai TBi multiair che sono di FIAT fatti in Italia (almeno quelli)... per il resto...
@MauriQ2 (sempre con te ce l'ho

): le dimensioni della 149 sono ingombranti? voglio dire... rispetto alla 156/159 che quasi si cambia di segmento, tra 147 e 149 la differenza quant'è circa? grazie!
:decoccio: e buon fine settimana!