Alfa Romeo Giulietta: progetto codice 940

No ma guarda....anche se li ho già modificati.....più li guardo e più comincio ad abituarmici (a quelli della Mito ancora faccio fatica ad abituarmici)...però secondo me, con veramente poco, si poteva fare moooolto meglio...
mah si...forse qualche spigolo in più e qualche cm in orizzontale...

@ JK : Davide un pò troppo aggressiva :D mi sa di Camaro quella foto...
 
Mauri il mio era solo un esempio non voglio criticare nulla, ovviamente ho preso in considerazione i pochi dati che si hanno e il prezzo di partenza che ha dato al volante fatto sta che se le cose rimarrano cosi quest' Alfa secondo me nasce già morta visto il prezzo elevato la gente guarda altrove ed è un dato di fatto, rimarrà un auto per gli appassionati del marchio, ovviamente sarei felice di essere smentito e spero che la Giulietta porti di nuovo Alfa ai primi posti nelle vendite per il bene dello storico marchio e per il bene di tutti gli alfisti!:decoccio:
 
immagine-non-disponibile.jpg
Qui era presente un link corrotto ed è stato eliminato.

be se era cosi avrei ringraziato il cielo e comprata subito!
 
mio umile pensiero sulla vettura.
scettico come quando mi fu mostrata dal vivo, anteriore non da Alfa, fiancata identica alla bravo/delta, gruppi ottici anteriori da tapiro, poco aggressiva.

questa è la mia opinione, punto.
Poi se vende meglio per tutti... vedremo i prezzi.

la penso esattamente così!!

ehi,ehi,ehi..non confondiamo le foto..quella che si vede nei bozzetti è la sostituta della Brera...la Brezza,l'auto che nei miei sogni è destinata a sostituire la mia brerozza a suo tempo.....lei si ha linee da alfa...me ne sono innamorato fin dalla prima volta che li ho visti quegli schizzi...quell'emozioni che mi diede la brera,la 8c,la 156,la 147,la gt.,la spider,la 159....quelle emozioni che non mi sucitano Mito e giulietta!
mmetto che con la sconda è già un passo avanti rispetto al design Mito ma comunque non abbastanza aggressiva,NON ABBASTANZA BELLA!
peccato che la brezza probabilmente non la faranno mai...e chissa se faranno mai altre alfa dopo questa..da quel che si sente ultimamente..!!
approposito di bozzetti..se l'avesserofatta con quei fari e quell'anteriore del bozzetto nero postato da Jkay sarebbe stata già un'altra storia..ma è il primo giorno che è uscita e già siamo ai "SE"...

Discorso motorizzazioni invece SOLO NOTE POSITIVE...finalemnte almeno questa volta al lancio abbiam motorizzazioni all'altezza e per tutti i gusti sia benza che diesel...OLè!

Discorso prezzi...se si parla già da ora di 22000euro come cifra di partenza per prndersene una decente vuol dire che se ne dovrebbero spendere almeno 25000..TROPPI!!e per una q verde facile ipotizzare che si supererà quota 30!TROPPIIII!!se si vuole vendere si devon tenere prezzi più bassi altrimenti la concorrenza la farà ancora da padrone e non so quanto giuklietta reggerà il confronto..è anche un fattore Psicologico..non tutti i futuri clienti saranno alfisti come noi altri..e il richiamo di nomi oggi più 2blasonati"sarà troppo forte per resistere..a quella cifra c'è già troppa concorrenza!
un'auto così dovrebbe partire da 20'000euri cioè appena al disopra di una mito..e spingersi non oltre i 28'000..non c'è sto abisso ma secondo me aiuterebbe molto il successo nelle vendite unprezzo più concorrenziale!!ricordiamoci che c'è ancora la CRISI e anche se va meglio i segni li portiamo tutti...oggi non so in quanti sono ancora disposti a spendere 60milioni delle vecchie lire per un'auto di questo segmento..
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
be se era cosi avrei ringraziato il cielo e comprata subito!

Se vogliamo avvicinarci a quella possiamo farla così (l'ho fatta al volo eh)....

Adesso basta però...la smetto con le modifiche...ci vuole anche rispetto per l'Alfa e per chi lavora sodo per tirar fuori delle belle macchine...i gusti son gusti ma il lavoro è uguale per tutti...
 

Allegati

  • media2.JPG
    media2.JPG
    50.8 KB · Visualizzazioni: 142
Ultima modifica:
Se vogliamo avvicinarci a quella possiamo farla così (l'ho fatta al volo eh)....

Adesso basta però...la smetto con le modifiche...ci vuole anche rispetto per l'Alfa e per chi lavora sodo per tirar fuori delle belle macchine...i gusti son gusti ma il lavoro è uguale per tutti...
Nikolai rispetto per l'Alfa a parte sei proprio bravo :D ... io ci metterei mesi a fare una cosa del genere .. detto questo io sono un amante dei colori scuri .. ma blu mi sta piacendo particolarmente : good . :
 
Confronto Alfa Romeo Giulietta, Fiat Bravo e Lancia Delta

[URL]http://static.blogo.it/autoblog/alfa-romeo-giulietta-fiat-bravo-e-lancia-delta/avanti_alfa_romeo_giulietta.jpg[/URL]

La nuova Alfa Romeo Giulietta ha già diviso il pubblico in due parti: chi la ama e chi la detesta. Tralasciamo i commenti positivi del primo gruppo e concentriamoci su quelli espressi dalla seconda categoria. Tra questi, dopo aver visto le foto della Giulietta, un gruppo numeroso la definisce come una Bravo ricarrozzata che si distingue dalla compatta torinese solo per il badge col Biscione incastonato nel frontale.
Per far capire se si tratta di un semplice ricarrozzamento o meno, facciamo entrare in gioco i numeri. L’Alfa Romeo Giulietta condivide solo con la Delta la misura della larghezza: 180 cm. Per il resto, la nuova compatta del Biscione è completamente diversa dalle cugine torinesi. E’ lunga 435 cm, uno in più della Bravo e 17 cm in meno rispetto alla Delta. Per quanto riguarda l’altezza, i 146 cm della nuova Giulietta la rendono più basse di quattro centimetri delle altre due compatte del gruppo. Invece, a conferma che la piattaforma C-Evo sia inedita rispetto a quella sfruttata per Bravo e Delta concorrono non solo le soluzioni tecniche specifiche come il sistema Q2 sull’avantreno che correda le sospensioni anteriori MacPherson e le sospensioni posteriori B-Link ma, anche, le misure: infatti, la Giulietta ha un passo di 263 cm, più grande di tre centimetri rispetto alla vettura Fiat e 7 cm in meno della Lancia. Le forme più compatte rispetto alla Delta, rendono la Giulietta un’auto votata alla sportività, elemento fondamentale del DNA di Alfa. Vediamo allora qualche immagine della Giulietta, confrontata con Bravo e Delta.
[URL]http://static.blogo.it/autoblog/alfa-romeo-giulietta-fiat-bravo-e-lancia-delta/thn_avanti_fiat_bravo.jpg[/URL][URL]http://static.blogo.it/autoblog/alfa-romeo-giulietta-fiat-bravo-e-lancia-delta/thn_avanti_lancia_delta.jpg[/URL][URL]http://static.blogo.it/autoblog/alfa-romeo-giulietta-fiat-bravo-e-lancia-delta/thn_dietro_alfa_romeo_giulietta.jpg[/URL][URL]http://static.blogo.it/autoblog/alfa-romeo-giulietta-fiat-bravo-e-lancia-delta/thn_dietro_fiat_bravo.jpg[/URL]

[URL]http://static.blogo.it/autoblog/alfa-romeo-giulietta-fiat-bravo-e-lancia-delta/thn_dietro_lancia_delta.jpg[/URL][URL]http://static.blogo.it/autoblog/alfa-romeo-giulietta-fiat-bravo-e-lancia-delta/thn_interni_alfa_romeo_giulietta.jpg[/URL][URL]http://static.blogo.it/autoblog/alfa-romeo-giulietta-fiat-bravo-e-lancia-delta/thn_interni_fiat_bravo.jpg[/URL][URL]http://static.blogo.it/autoblog/alfa-romeo-giulietta-fiat-bravo-e-lancia-delta/thn_interni_lancia_delta.jpg[/URL]
L’Alfa Romeo Giulietta avrà pure un assetto differente dalle cugine torinesi e una massa più leggera nell’ordine di 50-60 kg a parità di motorizzazione. Anche per ciò che concerne i propulsori, la Giulietta si distinguerà da Bravo e Delta anche nell’offerta. Le tre compatte del Lingotto condivideranno solo due motori: il 1.4 TB da 120 CV e il 1.6 JTDm da 105 CV. Inoltre, la Giulietta disporrà anche del 1.4 TB MultiAir da 170 CV, più potente di 20 CV rispetto al 1.4 T-Jet da 150 CV, nonché del 1750 TBi da 235 CV della Quadrifoglio Verde, più potente di ben 35 CV rispetto al 1.8 Di T-Jet della Delta da 200 CV. Inoltre, l’erede della 147 porterà al debutto il 2.0 JTDm da 140 CV e la versione più potente da 170 CV avrà 5 CV rispetto al 2.0 MultiJet da 165 CV utilizzato su Fiat Bravo e Lancia Delta.
Le tre vetture italiane del segmento C differiranno tra loro anche per il target. La Giulietta mira a strappare clienti che attualmente viaggiano in Audi A3 Sportback, BMW Serie 1 5 porte, Seat Leon e Subaru Impreza. La Fiat Bravo continuerà la sua sfida ai brand generalisti che propongono le varie Ford Focus, Kia cee’d, Opel Astra, Peugeot 308, Renault Mégane, Toyota Auris e Volkswagen Golf, mentre la Lancia Delta si opporrà ad auto votate all’eleganza e alla versatilità come Citroen C4, Honda Civic, Hyundai i30, Mazda 3, Mercedes Classe B, Mitsubishi Lancer Sportback, Nissan Qashqai e Skoda Octavia. Infine, per quanto riguarda i prezzi, la nuova Alfa Romeo Giulietta avrà un listino che partirà dai 22.000 euro circa, vale a dire 6.000 euro in più della Bravo e un migliaio di euro in più rispetto alla Delta.


fonte Autoblog
 

Discussioni simili

X