Alfa Romeo Giulietta: progetto codice 940

ormai pare di essere in un reality! :-)
!

chi vuoi eliminare??:D:D piccolo OT scusate....

sono sicuro che domani se non già questa notte Mauri ci darà le sue impressioni....
 
NUOVE FOTO UFFICIALI

Divulgata finalmente l'immagine ufficiale della plancia.

immagine-non-disponibile.jpg
Qui era presente un link corrotto ed è stato eliminato.This image has been resized. Click this bar to view the full image. The original image is sized 1024x742 and weights 178KB.
www_alfaromeopress_com_actionphp_thumb_output_php_8527db097511f86049eb9ecf2c57beec._.jpg


Ed ecco le nuove foto dell'esterno.

immagine-non-disponibile.jpg
Qui era presente un link corrotto ed è stato eliminato.This image has been resized. Click this bar to view the full image. The original image is sized 1024x790 and weights 119KB.
www_alfaromeopress_com_actionphp_thumb_output_php_a62b671c7cfff55074f51977b3ccb15d._.jpg

immagine-non-disponibile.jpg
Qui era presente un link corrotto ed è stato eliminato.This image has been resized. Click this bar to view the full image. The original image is sized 1024x756 and weights 108KB.
www_alfaromeopress_com_actionphp_thumb_output_php_63a99739910d9f8c86fa97ad4b66a3ce._.jpg

immagine-non-disponibile.jpg
Qui era presente un link corrotto ed è stato eliminato.This image has been resized. Click this bar to view the full image. The original image is sized 1024x763 and weights 152KB.
www_alfaromeopress_com_actionphp_thumb_output_php_8195fef6e13e4514caeebdb5982a9735._.jpg
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Da alfaromeopress.it
24/02/2010
Alfa Romeo all’80° Salone Internazionale di Ginevra

La Giulietta è la protagonista indiscussa dello stand e del Centenario Alfa Romeo. Con la nuova vettura - capace di esprimere sia grande agilità sui percorsi più impegnativi sia doti di abitabilità e comfort sulle strade di tutti i giorni – il Brand rinnova così la consuetudine di presentare le proprie novità, in anteprima mondiale, sul palcoscenico di Ginevra. Infatti, dopo l’Alfa 159 e l’Alfa Brera nel 2005, l’Alfa 159 Sportwagon e l’Alfa Spider nel 2006 e l’Alfa 8C Spider nel 2008, oggi è il momento dell’Alfa Romeo Giulietta.
La Giulietta è una hatchback 5 porte, con una linea chiaramente Alfa Romeo e capace di esprimere sia grande agilità sui percorsi più impegnativi sia doti di abitabilità e comfort sulle strade di tutti i giorni. Merito della nuova architettura “Compact” che, grazie ai sofisticati schemi scelti per le sospensioni, allo sterzo attivo dual pinion, ai materiali nobili utilizzati e alle tecnologie produttive adottate permette alla Giulietta di raggiungere livelli di eccellenza sia per il comfort a bordo che per le sue doti dinamiche e di sicurezza (attiva e passiva). A partire da maggio il modello sarà in vendita progressivamente su tutti i principali mercati mentre a Ginevra il pubblico può ammirarne cinque esemplari: due versioni Quadrifoglio Verde equipaggiate con il 1750 TBi da 235 CV, due versioni Distinctive con 2.0 JTDM da 170 CV e una Distinctive dotata del 1.4 MultiAir Turbobenzina da 170 CV. Il nome della nuova vettura è un chiaro tributo alla mitica Giulietta che, negli anni Cinquanta, fece sognare generazioni di automobilisti, rendendo per la prima volta accessibile il sogno di possedere un’Alfa Romeo e unendo fruibilità e comfort di alto livello all’eccellenza tecnica.
Sullo stand viene anche esposto un affascinante esemplare storico che rende omaggio alla secolare storia dell’Alfa Romeo: la 24 HP, la prima vettura del marchio prodotta dal 1910 al 1920 che si fece apprezzare per la meccanica, le prestazioni e il piacere di guida.
Riflettori puntati anche sull’Alfa Romeo MiTo che proprio a Ginevra porta al debutto due novità di assoluto interesse: il cambio “Alfa TCT” e il “Blue&Me–TomTom”. Il primo contenuto è una trasmissione automatica con doppia frizione a secco che assicura un comfort di guida ed un feeling sportivo superiori a quelli offerti dai cambi automatici convenzionali ma con una migliore efficienza e una riduzione dei consumi. Su Alfa Mito il nuovo dispositivo è abbinato al sistema Start&Stop in modo da contenere al massimo il livello di consumi ed emissioni di CO2. Inoltre, l’attitudine tecnologica di Alfa Romeo MiTo viene confermata anche dalla seconda novità presentata a Ginevra: il “Blue&Me–TomTom”, l’ultima evoluzione del sistema Blue&Me. Si tratta di un sistema di infotainment completamente integrato che permette di gestire, attraverso un pratico touch-screen a colori, telefono, navigazione e tutte le informazioni necessarie alla guida. Il dispositivo è frutto di una partnership tra Fiat Group Automobiles e TomTom, leader in Europa nella navigazione portatile e si integra con la vettura grazie al sistema Blue&Me sviluppato in collaborazione con Magneti Marelli.
Al Salone il modello MiTo è proposto in due versioni: una Distinctive 1.4 MultiAir Turbobenzina da 135 CV (dotata di cambio automatico “Alfa TCT” e del navigatore portatile “Blue&Me–TomTom”) ed un’esclusiva MiTo Quadrifoglio Verde equipaggiata con il potente 1.4 MultiAir Turbobenzina da 170 CV, un simbolo storico del brand che oggi viene riletto in chiave moderna interpretando una nuova concezione di sportività che abbina il massimo piacere di guida con la maggiore sensibilità ambientale. Come dimostrano l’eccezionale rapporto peso/potenza (6,7 kg/cv), a garanzia di un’agilità da primato, nonché l’eccezionale potenza specifica di 124 cv/litro, vero e proprio record in questa categoria. Inoltre, per quanto concerne la riduzione dei consumi e delle emissioni tipico del “downsizing”, il 1.4 MultiAir Turbobenzina da 170 CV fa registrare 139 g/km di CO2 e 4,8 l/100Km nel ciclo extraurbano: sono parametri più vicini a quelli di un’utilitaria piuttosto che ad una sportiva compatta che passa da 0 a 100 Km/h in poco più di 7 secondi.
Inoltre, all’appuntamento svizzero non poteva certo mancare l’area dedicata all’affascinante Alfa 8C Spider, la supercar disegnata dal Centro Stile Alfa Romeo e prodotta in Limited Edition (500 esemplari). A contraddistinguerla le superfici modellate interamente in fibra di carbonio che “vestono” perfettamente l’eccellenza motoristica e meccanica Alfa Romeo. Equipaggiata con il potente “8 cilindri” da 4,7 litri da 450 CV abbinato - mediante architettura transaxle - a un cambio meccanico sequenziale a 6 rapporti, l’Alfa 8C Spider si fa apprezzare immediatamente per l’inconfondibile eleganza italiana, uno stile assolutamente unico ed irripetibile che preannuncia il piacere di una guida sportiva nel pieno rispetto della tradizione Alfa Romeo. Da evidenziare l’importante ed eccellente impianto frenante Brembo in carboceramica (CCM) di serie, soluzione che assicura una frenata potente ed efficace anche nell’uso più intenso oltre che ridurre notevolmente il peso delle masse “non sospese” a tutto vantaggio del comportamento dinamico e del confort di guida di questa prestigiosa supercar.
Insomma, Alfa Romeo ritorna al Salone di Ginevra con numerose novità automobilistiche per le quali ha scelto uno stand di forte impatto scenografico che nasce dal connubio perfetto tra design e tecnologia, tra sportività e raffinatezza stilistica.
Infine, attraverso la distribuzione di materiale informativo e l’allestimento di alcuni totem personalizzati sullo stand, il pubblico potrà conoscere i prodotti di FGA Capital, società finanziaria (joint venture Fiat Group Automobiles e Crédit Agricole) specializzata nel settore automobilistico. La società è operativa in Italia ed Europa con un'unica mission: supportare le vendite di autoveicoli di tutti i marchi Fiat Group Automobiles attraverso prodotti finanziari innovativi e completi di servizi ad alto valore aggiunto dedicati alla rete dei concessionari, ai clienti privati e alle aziende.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Bellissima:eclipsee_Victoria::eclipsee_Victoria::eclipsee_Victoria:
in queste foto rende di più...angolazioni effetti di ombre e luci più azzeccate...la plancia è quasi uguale...avranno cambiato qualche cosa a livello di materiali...la fascia in plancia è più scura rispetto alle prime dove sembrava proprio plastica...
 
in queste foto rende di più...angolazioni effetti di ombre e luci più azzeccate...la plancia è quasi uguale...avranno cambiato qualche cosa a livello di materiali...la fascia in plancia è più scura rispetto alle prime dove sembrava proprio plastica...

Stavo pensando la stessa cosa per la plancia... sembrava fosse in corso una ennesima rivoluzione ma il tutto si è ridotto (anche giustamente) ad una migliore finitura.

Volendo fare i finelli mi convingono pochino le due striminzite bocchette sulla plancia, non per motivi estetici ma perchè mi fanno pensare che saranno un po' rumorose (classico "soffio") con il ventilatore ad alta velocità.
Insomma ci sono problemi peggiori nella vita e in un auto... :D
 
Wow... cosi è bellissima... ma una piccola scrittina Giulietta a destra sul grigio morto ci stava.. sarebbe sembrata meno "tedesca"... mi vien voglia di farmi 1 muto per accaparrarmela! stupenda.. vedremo cosa diranno della Giulietta a Ginevra..è udite udite... dopo questo "poema" inizio ad odiare la fiat molto meno... che sia 1 tentativo di renderci mansueti? mah... speriamo bene... =)
 
Molto bella !!!!
Speriamo che se ne vendano tante, che la gente capisca di comprare Italiano !!!!!!
Comprare Alfa Romeo soprattutto !!!
Dobbiamo far lavorare la nostra gente per la nostra economia.
 

Discussioni simili

X