Ehm riporto il post di un utente di Autopareri sui pianali delle Tedesche...
Non mi sembra che loro utilizzino 1 pianale per ogni modello specificatamente studiato.
Parlando con Cravero ad un meeting mi faceva presente quanto costasse progettare un pianale da zero si parla di cifre con 5 zeri.
Codice:
PIANALE MSF SEGMENTO A-B motore trasversale anteriore: Up e microcar Audi (inizialmente si parlava di motore posteriore poi bocciato)
pianale probabilmente derivato accorciando quello della Ibiza appena uscita, della futura VW Polo e Audi A1
PIANALE MQB SEGMENTO Balto-C-D motore trasversale, trazione anteriore/integrale: futura Audi A3 e VW Golf VII, futura Passat, Touran....successivamente le future B (?)
PIANALE MLB SEGMENTO D-E-F motore longitudinale trazione anteriore/integrale: Audi A4, A5, Q5 e future A6, Q7 e Cayenne/Touareg, A7, A8, Phaeton e Bentley (per A6 e A8 si parla di parti in alluminio)
Audi A4 4,70m passo di 2808mm
Audi A5 4,63m passo di 2751mm
Audi Q5 4,65m passo di 2810mm
PIANALE SPORTIVE a motore centrale e trazione posteriore/integrale: VW, Audi " R4"(integrale) e future Porsche Cayman/Bxster
ma sicuramente.... però mi lascia perplesso che il pianale premium sia destinato a morire dopo aver equipaggiato solo 3 modelli....
però è inutile girarci attorno.... non è che fa scalpore il fatto che la Milano avrà un pianale che deriva da quello della Bravo. ripeto, la 147 aveva quello della Tipo! vi ricordate che auto era la Tipo...?
il problema è che si siano fatte determinate scelte su sospensioni e sterzo che, così sulla carta (e sull'esperienza della MiTo) sono un passo indietro. Io non dico che il mcpherson fa schifo, le Porsche 911 gira con un mcpherson all'avantreno, però poi vedi che è rigida come una tavoletta.
la questione è solo di fisica applicata: se hai il mcpherson non hai recupero di camber in curva per cui il rollio ti fa perdere impronta al terreno. hai quindi due strade:
1)taratura morbida, te ne freghi della tenuta e hai una sospensione comoda che copia bene il fondo sconnesso (pave?) e non da colpi secchi all'auto
2)taratura rigida, te ne freghi del confort e punti tutto sulla tenuta. a cosa servono le molle di rimbalzo nelle sospensioni della MiTo? a contenere il rollio e far lavorare bene le sospensioni, però al prezzo che ogni buca è un colpo, che sui corvoni veloci dell'autostrada con le giunzioni l'auto saltella e con il risultato che in situazioni limite l'auto è nervosa.
tutti vedono il rollio come una cosa negativa, in realtà il rollio è quello che ti da confort e la giusta misura per saggiare il limite dell'auto in curva.
poi dalla geomtria delle sospensioni derivano anche le carateristiche dello sterzo, ricordo che nel mcpherson il gruppo molla ammortizzatore gira insieme alla ruota, un sistema in cui il gruppo molla ammortizzatore rimane fisso da maggior precisione nello sterzo, sulla MiTo oltre che per logiche di economie di scala un servo elettrico è necessario anche per avere un differenziazione della servoassistenza dato che se un sistema quadrilatero lo sterzo si fa più pesante con l'aumentare della G laterale, con il mcpherson cresce fino a un certo tot e poi decresce con il risultato di uno sterzo "pappetta"

ut_down:
non è solo questione di etichetta, di nomi delle sospensioni, è questione di qualità progettuale: il mcpherson non è una soluzione da auto sportiva (eccezione di alcuni costruttori come Porsche che con tarature
estreme li fanno andare lo stesso), un auto non si giudica dai numeri, però quà i numeri sembrano indicare un passo indietro!
dico una banalità.... il mcpherson posteriore della 147 aveva boccole cedevoli per il parziale recupero del camber e per variare la convergenza in curva (già... sulla 147 in curve veloci le ruote posteriori "sterzano" di qualche grado... chi lo sapeva?) è aumentare la stabilità, sulla Milano si è messo questo bi-link (anche se.... quà si coniano nomi nuovi, ma anche la 147 aveva le sue aste di reazione, leve laterali inferiori e barra stabilizzatrice su giunti sferici) ma è una soluzione che Golf, A3, Leon, Mini, ecc... usano da anni.......
io non voglio parlare prima di vedere, però vi ho scritto le premesse con cui si presenterà la Milano..... sarà bella, sarà brutta, in ogni caso questi saranno i suoi contenuti per il telaio. "avrà meno rollio della 147..." si ma perchè? io ve l'ho già scritto sopra il motivo......
:decoccio: