...bè si!!!ma è ovvio che fiat capisca che bisogna differenziare una bravo da una milano ecc.per esempio!!.....perchè un alfa deve essere un alfa ed offrire qualcosa di diverso da qualsiasi altra auto.....come è nel suo dnaBhe allora se il pianale è dedicato e di" uguale " ha solo gli attaccacchi, tutta sta parentela con Bravo e Delta non c'è.Buon per noi vuol dire che Alfa ha importanza per il gruppo e di conseguenza noi![]()
Giusto!!! Speriamo che i motori siano all'altezza del nome.......bè si!!!ma è ovvio che fiat capisca che bisogna differenziare una bravo da una milano ecc.per esempio!!.....perchè un alfa deve essere un alfa ed offrire qualcosa di diverso da qualsiasi altra auto.....come è nel suo dna![]()
...be questo non lo so ma di sicuro punteranno tanto sui nuovi multiairGiusto!!! Speriamo che i motori siano all'altezza del nome....
Qualcuno sa se metteranno un V6 sulla Milano??
Bhe allora se il pianale è dedicato e di" uguale " ha solo gli attaccacchi, tutta sta parentela con Bravo e Delta non c'è.Buon per noi vuol dire che Alfa ha importanza per il gruppo e di conseguenza noi![]()
Ti dirò non è neanche modificato perchè neppure all'anteriore monta la meccanica della bravo.
Quello della delta puoi dire che quello della bravo modificato perchè allungato nel apsso ma quello della Milano è il "nuovo" c-evo.
A conferma di ciò ti posso dire che per la nuova bravo i progettisti volevano usare questo nuovo pianale con lo stesso schema di sospensioni ant. e post. ma i dirigenti hanno pensato che il trlink post. è troppo costoso per una fiat e quindi per la nuova bravo il nuovo pianale c-evo sarà modificato.
Allora Milano e nuova bravo avranno il pianale della stessa famiglia come giustamente intendi la definizione tu.
Ho capito quello che vuoi direnon è ne uguale ne dedicato... è modificato. come è stato con la 147 che usa il telaio Tipo II che deriva da quello della Fiat Tipo.
ma perchè credi che il pianale di Delta e Bravo sia identico?la Delta usa il solito EVO della Bravo modificato.... è anche una questione che il pianale determina gli ingombri, una volta che due auto hanno misure differenti viene da se che il pianale viene rivisto.
all'anteriore però la Milano usa la stessa meccanica per le sospensioni, mentre il posteriore è un inedito rispetto a Delta e Bravo (che sono uguali).
sono parenti perchè il pianale discende dallo stesso progetto, anche se poi viene rivisto e aggiornato su Alfa.
Per fare un esempio.... il pianale premium di 159/Brera/Spider è esclusiva di queste 3 auto, chiaro cosa intendo ora per parentela?
:decoccio:
PIANALE MSF SEGMENTO A-B motore trasversale anteriore: Up e microcar Audi (inizialmente si parlava di motore posteriore poi bocciato)
pianale probabilmente derivato accorciando quello della Ibiza appena uscita, della futura VW Polo e Audi A1
PIANALE MQB SEGMENTO Balto-C-D motore trasversale, trazione anteriore/integrale: futura Audi A3 e VW Golf VII, futura Passat, Touran....successivamente le future B (?)
PIANALE MLB SEGMENTO D-E-F motore longitudinale trazione anteriore/integrale: Audi A4, A5, Q5 e future A6, Q7 e Cayenne/Touareg, A7, A8, Phaeton e Bentley (per A6 e A8 si parla di parti in alluminio)
Audi A4 4,70m passo di 2808mm
Audi A5 4,63m passo di 2751mm
Audi Q5 4,65m passo di 2810mm
PIANALE SPORTIVE a motore centrale e trazione posteriore/integrale: VW, Audi " R4"(integrale) e future Porsche Cayman/Bxster