Secondo me si,non avrà alcune qualità della 147 ma sicuramente sella giocherà alla pari con le concorrenti,poi con i nuovi motori ancora meglio....
La Milano (piccolo ot...non oso immaginare sentire pronuciare queste due parole da un milanese doc...weee...è uscita la milano :lol2: :lol2: ) dicevo è stata fermata dalla POLIZEI nei pressi del ring...foto e dettagli al link di Infomotori
Alfa Milano - Infomotori.com
Bhe ragazzi se la paragonate alla 145 (l'avete mai provata) siamo messi bene io ho fatto 110mila km con la 145 e schiaffi dalle rivali non nè ho mai presi e piano vi assicuro non andavo piano....sarà non uno ma due passi avanti nelle finiture e materiali rispetto alla 147. diciamo che sarà più curata, però per sarà un passo indietro su altri aspetti diciamo "dinamici"....
per me battagliare con le tedesce sulle finiture è partita persa... la 147 aveva la sua identità di auto sportiva e prestante, le tedesche non avranno scricchiolii e fruscii però l'handling della nasona se lo sognano (eccetto la 1er). finchè si propongono qualità differenti ce la si gioca, se però vai a fare "la guerra" sul campo nemico per me te ne torni indietro con la coda tra le gambe.
a me le alfa mi piacciono per la guidabilità in primis e per l'aspetto. se cerco l'altro tipo di "qualità" devo ammettere che diversi marchi fanno di meglio.... se la media Alfa si snatura per me rischia di fallire l'obiettivo. poi non capisco.... le Fiat con motori potenti li dovrebbe fare l'Abarth non Alfa, ok lo scambio di risorse all'interno del gruppo, però un Alfa merita soluzioni dedicate.
e poi ricordiamoci che su base Milano nascerà l'erede della 159, per cui quà non si può fare il discorso fatto con la MiTo per cui soluzioni meno nobili erano giustificate dal segmento dell'auto...... tutta la gamma quà è destinata a ritornare a mcpherson e bracci multipli, come la generazione 145/146/gtv.
mah...!!!!
:decoccio:
Bhe ragazzi se la paragonate alla 145 (l'avete mai provata) siamo messi bene io ho fatto 110mila km con la 145 e schiaffi dalle rivali non nè ho mai presi e piano vi assicuro non andavo piano....
In alternativa c'è solo una cosa da fare non comprare più Alfa
Bhe ragazzi se la paragonate alla 145 (l'avete mai provata) siamo messi bene io ho fatto 110mila km con la 145 e schiaffi dalle rivali non nè ho mai presi e piano vi assicuro non andavo piano....
In alternativa c'è solo una cosa da fare non comprare più Alfa
si la 145 era un Alfa, però credo che con la 147 ci sia stato un miglioramento del piacere di guida (non parlo di motori... i boxer e i TS su 145 erano un altro mondo..). la milano sarà sicuramente divertente da guidare (sempre Alfa è..!) però magari un passetto indietro.... per logica di cose invece tutti ci aspetteremmo un passetto in avanti.
spero di aver chiarito![]()
Sono d'accordo ed aggiungo che più indietro si va, ad eccezione di 159 brera spider, e meglio è, il nuovo corso non affascina per mille motivi secondo me, anche se sembra vendere (72000 mito fino ad adesso mi pare); per la milano non c'è da essere euforici per tanti motivi, forse per i motori allora si, bei motori e siamo all'inizio.
Milano non avrà certo l'impatto di 147 anni fà. Questo colpa dello strano e contestato design e delle economia sul sistema sospensivo "poco alfa" e poi vogliamo mettere una buona volta che una 147 DC con Q2 se la gioca molto bene con una serie1 120d BEN più costosa, per me 147 è valida e resta valida ancora oggi, ma il salto che ci si aspettava non ci sarà.