Alfa Romeo Giulietta: progetto codice 940

2) ma stai scherzando!?!?!? è come dire , si dai facciamo le ferrari su pianale 500 , se no chi le compra!!?::cop::
uno se vuole risparmiare si prende una FIAT non un Alfa , che una volta produceva auto inarrivabili per tutti.
bah il vero spirito alfista purtroppo a quanto pare si sta andando perdendo sempre più.

hai ragione... chi vuole risparmiare non compra un'Alfa anche se, sia oggi come in passato, le vetture del Biscione hanno avuto ottimi prezzi rispetto alla concorrenza con contenuti tecnici e stilistici di prim'ordine!
Per contenere il prezzo finale della vettura rinuncerei alle stupidaggini come il blue&me o l'Alfa DNA, puntando su cose serie come Transaxle e TP ed un'adeguato reparto sospensivo (quest'ultimo c'è sempre stato)... a me non interessa se alcune viti sono a vista o i vetri sono elettrici! a me interessa la tecnica, la guida, l'estetica ;).... fosse per me rinuncerei anche all'aria condizionata (e non sto scherzando)!

comunque dai.... attendiamo fiduciosi a questa nuova erede dell'Alfasud (perché l'hanno chiamata Milano:confused:)...

@alfista1975 io spero che i pianali delle alfa dal segmento D in su siano Fiat e leggeri... basta che sotto i tecnici Alfa ci mettano le mani come sanno fare ;).... l'unica cosa utile di questa collaborazione è che Fiat, e quindi Alfa possano commercializzare negli USA attraverso la rete Chrysler....
 
uno se vuole risparmiare si prende una FIAT non un Alfa , che una volta produceva auto inarrivabili per tutti.
bah il vero spirito alfista purtroppo a quanto pare si sta andando perdendo sempre più.

infatti una volta le le Alfa erano inarrivabili anche come prezzi che erano notevolmente superiori alla media;

comunque il mercato cerca sopratutto qualità percepita piu che effettiva; basti pensare all'Audi che ha sviluppato il suo successo sopratutto costruendo ottimi cruscotti, è più venduta di Bmw anche se meccanicamente è molto inferiore.

anche io preferirei un'Alfa vera, ma se un alfa vera porta la ditta al fallimento (la storia ci insegna che L'alfa lo ha rischiato troppe volte) non ha senso.
l'importante è che si consolidino le basi e non si continui a fare buoni modelli poi lasciati a loro stessi (vedi la GT), poi arriveranno anche i risultati

la 147 è una Tipo eppure dopo 9 anni è ancora tra le migliori in pista. e di sicuro la Milano non sarà inferiore.

Per le sospensioni della Milano ricordo che se sulla carta sono inferiori rispetto alla 147 vanno anche considerati 9 anni di miglioramenti e sviluppi tecnologici.
 
infatti una volta le le Alfa erano inarrivabili anche come prezzi che erano notevolmente superiori alla media;

anche io preferirei un'Alfa vera, ma se un alfa vera porta la ditta al fallimento (la storia ci insegna che L'alfa lo ha rischiato troppe volte) non ha senso.

i prezzi delle Alfa rispetto alla concorrenza diretta, quindi non Fiat o Renault, erano inferiori ;)

non è stata la TP o il Transaxle o tutte le altre innovazioni tecniche a portare l'Alfa al fallimento... ma i politici mangioni :mad:!!!!
infatti fino agli anni '70 l'Alfa era in attivo.... alla fine degli anni '70... il declino..............
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
infatti una volta le le Alfa erano inarrivabili anche come prezzi che erano notevolmente superiori alla media;

comunque il mercato cerca sopratutto qualità percepita piu che effettiva; basti pensare all'Audi che ha sviluppato il suo successo sopratutto costruendo ottimi cruscotti, è più venduta di Bmw anche se meccanicamente è molto inferiore.

anche io preferirei un'Alfa vera, ma se un alfa vera porta la ditta al fallimento (la storia ci insegna che L'alfa lo ha rischiato troppe volte) non ha senso.
l'importante è che si consolidino le basi e non si continui a fare buoni modelli poi lasciati a loro stessi (vedi la GT), poi arriveranno anche i risultati

la 147 è una Tipo eppure dopo 9 anni è ancora tra le migliori in pista. e di sicuro la Milano non sarà inferiore.

Per le sospensioni della Milano ricordo che se sulla carta sono inferiori rispetto alla 147 vanno anche considerati 9 anni di miglioramenti e sviluppi tecnologici.

Quoto al massimo. La tecnologia va avanti, La MiTo pur avendo un McPherson all'anteriore e un semplice ponte torcente al posteriore grazie a delle sospenzioni innovative e ad un'assetto fatto a regola d'arte ha meno rollio di una 147 e sopporta un'accelerazione laterale di oltre 1G. Secondo me il problema sta nello sminuire troppo la Fiat. Se ultimamente produce dei Pianali ottimi, degni di un'alfa romeo che senso ha svilupparne di nuovi con dei costi esorbitanti solo per poter dire che sono esclusivi? Mi sembrano discorsi da fissati
 
i prezzi delle Alfa rispetto alla concorrenza diretta, quindi non Fiat o Renault, erano inferiori ;)

non è stata la TP o il Transaxle o tutte le altre innovazioni tecniche a portare l'Alfa al fallimento... ma i politici mangioni :mad:!!!!
infatti fino agli anni '70 l'Alfa era in attivo.... alla fine degli anni '70... il declino..............


informati bene , l'alfa non è andata in crisi mica per sue colpe , ma.....come penso che tu sappia , era dell' IRI , che fino agli anni 70 la gestiva per bene....dopo c'è stato un "magna magna"....ma nopn vado avanti senò si arriva a parlare... di politica..
 
infatti una volta le le Alfa erano inarrivabili anche come prezzi che erano notevolmente superiori alla media;

comunque il mercato cerca sopratutto qualità percepita piu che effettiva; basti pensare all'Audi che ha sviluppato il suo successo sopratutto costruendo ottimi cruscotti, è più venduta di Bmw anche se meccanicamente è molto inferiore.

anche io preferirei un'Alfa vera, ma se un alfa vera porta la ditta al fallimento (la storia ci insegna che L'alfa lo ha rischiato troppe volte) non ha senso.
l'importante è che si consolidino le basi e non si continui a fare buoni modelli poi lasciati a loro stessi (vedi la GT), poi arriveranno anche i risultati

la 147 è una Tipo eppure dopo 9 anni è ancora tra le migliori in pista. e di sicuro la Milano non sarà inferiore.

Per le sospensioni della Milano ricordo che se sulla carta sono inferiori rispetto alla 147 vanno anche considerati 9 anni di miglioramenti e sviluppi tecnologici.


Ti quoto in pieno è proprio il concetto che volevo esprimenre, magari meno bene.

Ps Progetto940 non è detto che si chiami MILANO , ma bensì GIULIETTA.

Finalmente mi dai una buona notizia, Giulietta è il nome che avevo proposto anche in un mini sondaggio che avevo fatto qui nel forum. :eclipsee_Victoria:

Comunque se ti può interessare non mi rifrivo a te quando parlavo di criticoni, anzi, confrontarsi con chi argomenta le proprie ragioni come fai tu può solo che essere costruttivo : good . :
 
tranquillo:ernaehrung004:
beh staremo a vedere alla fine come la chiameranno....spero non giulietta...anche se è il nome piu probabile.....
vogliono fare la giulietta e la giulia...
:decoccio:
 

Discussioni simili

X