Quadrifoglio91
Utente Escluso
- 11 Marzo 2009
- 324
- 12
- 19
- 34
- Regione
- Veneto
- Alfa
- 75
- Motore
- 1.6 I.E. (motore 1.8 ie 1779cc) Bialbero iniezione 122 cv (anno 1992)
2) ma stai scherzando!?!?!? è come dire , si dai facciamo le ferrari su pianale 500 , se no chi le compra!!?::cop::
uno se vuole risparmiare si prende una FIAT non un Alfa , che una volta produceva auto inarrivabili per tutti.
bah il vero spirito alfista purtroppo a quanto pare si sta andando perdendo sempre più.
hai ragione... chi vuole risparmiare non compra un'Alfa anche se, sia oggi come in passato, le vetture del Biscione hanno avuto ottimi prezzi rispetto alla concorrenza con contenuti tecnici e stilistici di prim'ordine!
Per contenere il prezzo finale della vettura rinuncerei alle stupidaggini come il blue&me o l'Alfa DNA, puntando su cose serie come Transaxle e TP ed un'adeguato reparto sospensivo (quest'ultimo c'è sempre stato)... a me non interessa se alcune viti sono a vista o i vetri sono elettrici! a me interessa la tecnica, la guida, l'estetica

comunque dai.... attendiamo fiduciosi a questa nuova erede dell'Alfasud (perché l'hanno chiamata Milano

@alfista1975 io spero che i pianali delle alfa dal segmento D in su siano Fiat e leggeri... basta che sotto i tecnici Alfa ci mettano le mani come sanno fare
