Alfa Romeo Giulietta: progetto codice 940

beh..bmw dai suoi "vecchi"V6 per le serie M guarda che potenza è riuscita a tirar fuori..siamo sopra i 300cv...con il turbo sul 1750 non ci si arriverebbe!!
..E poi un aspirato con 300cv sarebbe meglio di un turbo per quanto riguarda gestibilità ed erogazione!!..d'accordo peserà di più ma con 50 cv in più e senza turbolag ecc. il gap del peso lo colmi eccome ed ecco che ti restano solo vantaggi!!..senza contare che sarebbe una gran bella prova di tecnica..mentre un turbo son capaci tutti (si fa per dire ovvio..)di montarlo..quelli son cavalli "facili"!
alfa e fiat dovrebbero dimostrare(come già fa ferrari per le supercar)che tecnicamente siamo superiori a tutti!!

e poi perchè non farlo in2 versioni il v6??una aspirata per la Milano GTA ed una turbo o biturbo come era previsto anche per la 159 gta ecc da utilizzare per le future 169,giulia....brezza..(scusate maè la mia prossima auto e non accetto che non verrà prodotta..!;) )....eh eh...
..oppure farlo con una cilindrata inferiore a 3000 ma comunque V6 e turbo..così evterenmmo problemi di spazio..no?anche opel ha il suo V6 turbo e lo fa stare tranquillamente anche su auto della grandezza della Milano..correggetemi se sbaglio..
 
Già hai ragione.
Secondo me manca un V6 in casa fpt, sia benza che diesel.
E perchè non rispolverare il 2.5 V6 aggiornandolo con doppio turbo?
Doppio vantaggio, down-size e motore rivisto in ogni sua parte e in grado di sviluppare sui 300cv.
Anche se non mi trovate molto d'accordo su raggiungere alte cavallerie... o meglio vorrei più scelta per il cliente, tipo il 1750tb da 200cv come top di gamma e magari qualche versione con qualche cavallo in meno, tipo 170 o 150. In questo modo si abbraccerebbe un bacino di utenza maggiore. Al giorno d'oggi chi compra alfa (a parte noi pazzi:D) non lo fa più perchè vuole l'auto super sportiva e super prestazionale, ma bensì perchè vuole una bella macchina. Se qualcuno è indeciso se prendere un Alfa o meno e viene a sapere dei consumi da betoniera cambia immediatamente scelta.
Con una buona coppia ci si può divertire ugualmente, anzi io sono a favore di motori con più coppia che cavalli...
 
Già hai ragione.
Secondo me manca un V6 in casa fpt, sia benza che diesel.
E perchè non rispolverare il 2.5 V6 aggiornandolo con doppio turbo?
Doppio vantaggio, down-size e motore rivisto in ogni sua parte e in grado di sviluppare sui 300cv.
Anche se non mi trovate molto d'accordo su raggiungere alte cavallerie... o meglio vorrei più scelta per il cliente, tipo il 1750tb da 200cv come top di gamma e magari qualche versione con qualche cavallo in meno, tipo 170 o 150. In questo modo si abbraccerebbe un bacino di utenza maggiore. Al giorno d'oggi chi compra alfa (a parte noi pazzi:D) non lo fa più perchè vuole l'auto super sportiva e super prestazionale, ma bensì perchè vuole una bella macchina. Se qualcuno è indeciso se prendere un Alfa o meno e viene a sapere dei consumi da betoniera cambia immediatamente scelta.
Con una buona coppia ci si può divertire ugualmente, anzi io sono a favore di motori con più coppia che cavalli...
Si ma dimentichi tutti quelli come noi che son passati a bmw vuoi per le prestazioni vuoi per la trazione posteriore...I nuovi per la bellezza i vecchi per le prestazioni e freghiamo sti crucchi....
Le potenzialità ci sono basta tirarle fuori
 
- Informazione Pubblicitaria -
beh..si potrebbero fare diversi step per ogni motore come fa anche WV ecc. in modo da soddisfare un numero maggiore di clienti e i costi non redo sarebbero proibitivi..anzi..tanto si ha già tutto!!

...ma per noi pazzi che compriamo ancora l'alfa perchè oltre ad esser bella(questo prima di tutto!!!!) deve essere anche prestazionale e SPORTIVA..un motore con cilindrata e cavalleria all'altezza delle rivali..ce lo DEVONO fare..!!!per i consumi..d'accordo per i motori con più mercato ma per quelli più tirati non mi preoccupano particolarmente così come non preoccuopano particolarmente chi sceglie un'auto con determinate caratteristiche...chi vuole un motore sportivo insomma l'ultima cosa che guarda sono i consumi..garantito!!!!

..anche se un giorno non potessi più permettermelo mi sarebbe comunque di conforto sapere che c'è un top di gamma con 300cv..poi magari mi comprerei qualcosa di più parsimonioso..ma garantiuto che se avrò appena appena le possibilità i sacrifici li farò volentieri peer averlo...la passione è anche questo!!quindi alfa ce lo deve!!
 
beh..bmw dai suoi "vecchi"V6 per le serie M guarda che potenza è riuscita a tirar fuori..siamo sopra i 300cv...con il turbo sul 1750 non ci si arriverebbe!!
..E poi un aspirato con 300cv sarebbe meglio di un turbo per quanto riguarda gestibilità ed erogazione!!..d'accordo peserà di più ma con 50 cv in più e senza turbolag ecc. il gap del peso lo colmi eccome ed ecco che ti restano solo vantaggi!!..senza contare che sarebbe una gran bella prova di tecnica..mentre un turbo son capaci tutti (si fa per dire ovvio..)di montarlo..quelli son cavalli "facili"!
alfa e fiat dovrebbero dimostrare(come già fa ferrari per le supercar)che tecnicamente siamo superiori a tutti!!

e poi perchè non farlo in2 versioni il v6??una aspirata per la Milano GTA ed una turbo o biturbo come era previsto anche per la 159 gta ecc da utilizzare per le future 169,giulia....brezza..(scusate maè la mia prossima auto e non accetto che non verrà prodotta..!;) )....eh eh...
..oppure farlo con una cilindrata inferiore a 3000 ma comunque V6 e turbo..così evterenmmo problemi di spazio..no?anche opel ha il suo V6 turbo e lo fa stare tranquillamente anche su auto della grandezza della Milano..correggetemi se sbaglio..

proponio un v6 in doppia versione >3000 da 300 hp per la milano GTA e biturbo per la giulia;

personalmente ritengo che sulla Milano un 2000 turbo da 300 hp sia piu indicato; anche per il bacino di utenza; (a parità di prestazioni e prezzo sicuramente si vende di più il motore con cilindrata inferiore) i nuovi motori turbo da circa 150 cv/l non sono piu cavalli facili anche perchè hanno una erogazione di coppia piatta e il picco si verifica gia a bassi giri.

comunque la opel il 2.8 lo far stare sotto il cofano della insigna che non è proprio piccolina Lunga 4830 larga 1856 e mi sa che il v6 è monoturbo e non biturbo.
 
proponio un v6 in doppia versione >3000 da 300 hp per la milano GTA e biturbo per la giulia;

personalmente ritengo che sulla Milano un 2000 turbo da 300 hp sia piu indicato; anche per il bacino di utenza; (a parità di prestazioni e prezzo sicuramente si vende di più il motore con cilindrata inferiore) i nuovi motori turbo da circa 150 cv/l non sono piu cavalli facili anche perchè hanno una erogazione di coppia piatta e il picco si verifica gia a bassi giri.

comunque la opel il 2.8 lo far stare sotto il cofano della insigna che non è proprio piccolina Lunga 4830 larga 1856 e mi sa che il v6 è monoturbo e non biturbo.
Bhe noi non abbiamo neanche il v6....
Per me un v6 sulla Milano ci sta bene... Ho fatto un bel pò di km sulla 147 GTA e di sicuro non era esagerato ( meraviglioso da guidare) sulla Milano (che da quello che ho capito è anche più grande) sarebbe la ciliegina sulla torta, non solo per le prestazioni, anche perchè la 2,0 da 300cv se lo mangerebbe, ma ha un'altro fascino vuoi per il saund, (quando canta un v6 godo da matti) e perchè in mente sai di avere un gran motore.
 
ragazzi non è mica facile fare un 2.0 da 300cv..... io se devo pensare a un motore da 300cv di FPT penso al 2.7, perchè credo proprio che l'eventuale 2.0 (e voglio proprio sapere dove lo avete letto che FPT farà questo 2.0....) avrà meno di 300cv.

poi altra cosa mi chiedo... quà si parla di motori turbo da 300cv e ci si stupisce se si prospetta anche un V6 aspirato: ma con che cambio lo si abbina un motore da 500Nm?? l'M40 o il C635 che è in programma si fermano rispettivamente a 400Nm e 350Nm....

ripeto, io per la Milano spero nel 2.7 in un lontano futuro, per ora state certi che motori vicini ai 300cv non li vediamo a meno che domani Marchionne trova sullo zerbino di casa un bel cambio da 500Nm. Forse più a breve termine si può sperare in un 2.7 aspirato ma dubito passi le potenze del 1.8 in configurazione 265cv.

capitolo Q4: ricordo che, escludendo il differenziale centrale, quello sugli assi non potrà essere un Torsen dato che la Milano non possiede quadrilateri o multilink. forse un bell'aldex come la 4motion crucca o un ferguson come sulla Fiat Coupè....?:WC:
 
beh..si potrebbero fare diversi step per ogni motore come fa anche WV ecc. in modo da soddisfare un numero maggiore di clienti e i costi non redo sarebbero proibitivi..anzi..tanto si ha già tutto!!

...ma per noi pazzi che compriamo ancora l'alfa perchè oltre ad esser bella(questo prima di tutto!!!!) deve essere anche prestazionale e SPORTIVA..un motore con cilindrata e cavalleria all'altezza delle rivali..ce lo DEVONO fare..!!!per i consumi..d'accordo per i motori con più mercato ma per quelli più tirati non mi preoccupano particolarmente così come non preoccuopano particolarmente chi sceglie un'auto con determinate caratteristiche...chi vuole un motore sportivo insomma l'ultima cosa che guarda sono i consumi..garantito!!!!

..anche se un giorno non potessi più permettermelo mi sarebbe comunque di conforto sapere che c'è un top di gamma con 300cv..poi magari mi comprerei qualcosa di più parsimonioso..ma garantiuto che se avrò appena appena le possibilità i sacrifici li farò volentieri peer averlo...la passione è anche questo!!quindi alfa ce lo deve!!

Mi hai letto in testa, non sarei riuscito ad esprimermi meglio!!:)
 
beh..credo che un cambio da 500Nm di coppia debba esser messo in programma così come debbano esser messi in programma 2 nuovi V6 in previsione di giulia,169,ed eventualmente un SUV ecc. un diesel e uno benza..e quindi,ammesso che il v6 benza non lo si turbinizzi, il v6 diesel se sarà intorno ai 3000 di cilindrata è facile immaginare che intorno ai 500Nm di coppia arrivi tranquilamente..
 
ragazzi non è mica facile fare un 2.0 da 300cv..... io se devo pensare a un motore da 300cv di FPT penso al 2.7, perchè credo proprio che l'eventuale 2.0 (e voglio proprio sapere dove lo avete letto che FPT farà questo 2.0....) avrà meno di 300cv.

poi altra cosa mi chiedo... quà si parla di motori turbo da 300cv e ci si stupisce se si prospetta anche un V6 aspirato: ma con che cambio lo si abbina un motore da 500Nm?? l'M40 o il C635 che è in programma si fermano rispettivamente a 400Nm e 350Nm....

ripeto, io per la Milano spero nel 2.7 in un lontano futuro, per ora state certi che motori vicini ai 300cv non li vediamo a meno che domani Marchionne trova sullo zerbino di casa un bel cambio da 500Nm. Forse più a breve termine si può sperare in un 2.7 aspirato ma dubito passi le potenze del 1.8 in configurazione 265cv.

capitolo Q4: ricordo che, escludendo il differenziale centrale, quello sugli assi non potrà essere un Torsen dato che la Milano non possiede quadrilateri o multilink. forse un bell'aldex come la 4motion crucca o un ferguson come sulla Fiat Coupè....?:WC:

per chi progetta i motori (sopratutto turbo) la coppia non è mai un prioblema; il 1.9 biturbo in origine aveva 520Nm di coppia poi per problema di cambio è stata ridotta a 400 Nm.

per la trazione integrale quasi tutte le macchine (a parte evo e impreza) hanno il diff anteriore libero pertanto anche avendo le sospensioni della 600 non ci sono problemi si eccesso di coppia sull'asse anteriore; l'ideale sarebbe avere un posteriore autobloccante, ma probabilmente si fermeranno al centrale torsen.
 
X