NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
i cannelloni......:ignore: spariti.....!!
io ci vedo un evoluzione degli interni 147... la plancia continua a sporgere in avanti seppure in maniera meno netta che sulla 147, poi come già detto stessa disposizione bocchette-radio-pulsanti (leve in questo caso)-clima. non mi piace assolutamente che sia sparito quel "contorno" di plastica morbida che ha la plancia attuale, dalle foto vedo plastica lucida tutt'attorno e io ad oggi non ho mai visto plastica lucida morbida
non mi dispiace, nonostante il senso "plasticoso" dell'insieme, l'andamento orizzontale da un tocco sportivo-minimale che comunque appartiene all'Alfa e forse di recente è andato un po nel dimenticatoio. giusto parliamo di questo dimenticatoi, perchè a mio avviso lo stile sportivo misto ad eleganza "italiana" (passatemelo...

) a me ha fatto impazzire! notavo proprio stasera (per l'ennesima volta

) quando tornavo a casa dal lavoro quanto mi piace il vetro anteriore curvo (sulle tedesche è piatto, sembra fatto con la bolla :lol2

, quanto mi piace la plancia che sporge ma anche la plancia il lato passeggero che rientra, questo andamento sinuoso fatto di plastica che imita vagamente la pelle (ok fa tanto tamarro anni '90, ma parliamone di quanto è ben riuscito il risultato!!!). poi l'asta del cambio, si lunga ma terribilmente un classico a me piace da morire.... idem per i montanti anche loro non fatti col righello ma ad andamento curvo, beh insomma questo dinamismo degli interni a me piace un mondo ancora dopo 9 anni.... :lovekop:
e poi ha i cannelloni!!!:grinser005:
poi può valere un discorso simile per gli interni della 159/Brera/Spider, sembra di essere in un astronave, tutti avvolti e poi lo stile tipico Alfa (oh io similitudini in altre auto non le trovo proprio..!!), non saranno ergonomiche (e io so bene quanto è scomodo alzare il volume della mia radio!) però l'occhio è appagato!personalmente io i comandi li trovo "a tatto", sia che cerchi la bocchetta sia chd cerchi l'accendisigari, belli questi interni, molto sportivi però secondo me peccano un po di originalità/calore/dinamismo che vedo sulle altre Alfa. aspetto di vederli dal vivo però....
dunque può piacere o meno, però ritornano contagiri-tachimetro stile binocolo, anche se quelli della 156 a mio avviso rimangono unici perchè si "staccano" dalla plancia formando loro un quadro (quà se non sbaglio rimangono gli altri due strumenti della temperatura acqua e carburante) forse saranno i colori ma mi sembra un pelo freddina, per quanto non è la glacialità della serie 3.
Il volante non mi piace molto, e lo dico con sicurezza perchè già quello della MiTo (e anche 8c....

che eresia!) non mi fa impazzire, trovo molto più originali quelli di 147, 156 e soprattutto 159

questi volanti nuovi hanno troppa plastica lucida, sono giocattolosi.
:decoccio: