Alfa Romeo Giulietta: progetto codice 940

non hai tutti i torti........mah se vuoi un consiglio spassionato ti dico di aspettare e vedere cosa ne pensa chi l'ha presa prima di te, vediamo, a stò punto sono curioso pure io....
 
  • Mi piace
Reazioni: 1 persona
assolutamente si , comprare a scatola chiusa non conviene anche se in questo caso dopo 4 anni di test non dovrebbero esserci sorprese negative per la giulietta ... :D speriamo
 
non hai tutti i torti........mah se vuoi un consiglio spassionato ti dico di aspettare e vedere cosa ne pensa chi l'ha presa prima di te, vediamo, a stò punto sono curioso pure io....


Si Si sono d' accoordo, e che comunque siamo davanti a un vicolo cieco perchè dopo la Giulietta c'è ne saranno altre ? e come ?
Tu hai ragione penso anch' io penso così, ma o torniamo alle Alfa d' epoca per avere un' ALFA e andiamo a lavorare con altro o ........ mangiamo stà minestra.
 
io mi compro 10 brera-159 e le uso fino alla mia pensione.. :mad: :D ma piu tosto ke rimanere senza alfa me la faccio fare da 1 cinese :D speriamo venda e tanto questa giulietta.. :cool: :decoccio:
 
  • Mi piace
Reazioni: 1 persona
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
ma che dici .. eresia .. un alfa da un cinese ... dai che questa Giulietta venderà tanto .. non può deludere ... :D


Vendere penso di si, spero almeno, è comunque bella più bella di una normale fiat.
E' stato detto che gli Alfisti sono una categoria a parte, ma tanta gente la comprerà solo perch'è bella altri perch'è Alfa senza essere dei nostri, però faranno numero.
 
Alfa Romeo
GIULIETTA, ECCO COSA C'È SOTTO


Si alza il velo sui segreti tecnici della Giulietta, la sostituta dell'Alfa 147 in arrivo sul mercato italiano da aprile. L'auto nasce su una base tecnica completamente nuova, un piattaforma denominata Compact sulla quale verranno costruite tutti i futuri modelli della Fiat di segmento C, a partire dalla Bravo e dalla Delta per finire con la monovolume che sostituirà la Multipla.

Non solo: l'architettura Compact nasce con un concetto di estrema flessibilità, con la possibilità di passare facilmente dalla trazione anteriore alla trazione integrale e fungere da base meccanica anche per una nuova generazione di modelli Jeep e Dodge, a seguito dell'alleanza tra il Gruppo Fiat e il Gruppo Chrysler. La stessa flessibilità consentire infine di ampliare e ridurre agevolmente passo e carreggiata delle automobili che si vorranno ideare e costruire.

L'obiettivo che si sono posti i tecnici torinesi è stato quello di unire prestazioni a sicurezza, con l'impiego di materiali leggeri come l'alluminio (quasi il 4% del totale, in particolare nella traversa anteriore) e di acciai ad alta resistenza.

Ovviamente su questa base che servirà a tutte le marche del gruppo si è lavorato per dare un'impronta che fosse coerente con la storia dell'Alfa Romeo e della Giulietta. La sospensione posteriore, in particolare, è una Multilink completamente nuova, studiata per adattarsi nel modo migliore anche alla configurazione sportiva, disponibile come optional su tutte le versioni e di serie nella motorizzazione più potente, il 1.750 a benzina iniezione diretta da 235 cavalli.

I tecnici Alfa assicurano che la Giulietta sarà l'auto più agile della sua categoria, con un handling e un confort che nulla hanno da invidiare alla BMW Serie 1 e all'Audi A3, anche nell'assetto standard delle versioni mormali. Al lancio, che avverrà subito dopo il Salone di Ginevra di inizio marzo, saranno disponibili cinque motorizzazioni: tre a benzina (1400 turbo da 120 CV, 1400 turbo Multiair da 170 CV e il citato 1750 da 235 CV) e due diesel (1.600 da 105 CV e 2.000 da 170 CV).

da QuattroRuote.it

Ecco quindi la prova tangibile che non è il pianale della Bravo ;)
 

Allegati

  • 229353_8611_big_050210_Alfa_Giulietta_001.jpg
    229353_8611_big_050210_Alfa_Giulietta_001.jpg
    44.3 KB · Visualizzazioni: 132
  • 229353_6058_big_050210_Alfa_Giulietta_01.jpg
    229353_6058_big_050210_Alfa_Giulietta_01.jpg
    70.9 KB · Visualizzazioni: 123
  • 229353_1217_big_050210_Alfa_Giulietta_02.jpg
    229353_1217_big_050210_Alfa_Giulietta_02.jpg
    53.5 KB · Visualizzazioni: 123
Ultima modifica:
Ragazzi io ho visto il video promotional e devo dire che questa giulietta è stupenda. Dalle linee sportive ed eleganti ai gruppi ottici a dir poco favolosi.. Poi ho letto dal sito dell'alfa romeo che il telaio è costruito in magnesio,titanio e alluminio.. quindi penso proprio che non c'entra nulla con quello della bravo. La versione quadrifoglio sarà equipaggiata dal 1750 da 200 cv.. Sarà una bomba.
è un auto stupenda. se mi dovessi togliere la 147 di sicuro mi farei questa di colore bianco... spettacolare!

video promotional
YouTube - ItaliaspeedTV - Alfa Romeo Giulietta (promotional video, 2010)
 

Discussioni simili

X