Alfa Romeo Giulietta - Rottura pomello cambio

voi che dite quanto mi costerà farmelo cambiare?? ora credo che sono in ferie quelli dell'officina quindi se ne parlerà dopo ferragosto... intanto ora mi tocca stare con il pomello rotto... è inguardabile..

Non devi stare con il pomello rotto. Compra un tubetto piccolo di silicone alta temperatura ne metti un po' nella zona dei gancetti rotti sulla leva e poi ci poggi sopra il pomello che si è staccato. Fai questo lavoro la sera così la mattina quando prendi la macchina è attaccato bene e non si staccherà più. È un'operazione semplicissima definitiva e ti costa al massimo 2 euro


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
  • Like
Reactions: skynet
Non devi stare con il pomello rotto. Compra un tubetto piccolo di silicone alta temperatura ne metti un po' nella zona dei gancetti rotti sulla leva e poi ci poggi sopra il pomello che si è staccato. Fai questo lavoro la sera così la mattina quando prendi la macchina è attaccato bene e non si staccherà più. È un'operazione semplicissima definitiva e ti costa al massimo 2 euro


Sent from my iPhone using Tapatalk

d'accordo.. mi sembra un'ottima idea.. lo farò domani stesso.. grazie ;)
 
Originale classico in finto alluminio cosa costa?
Ragazzi mi sto dissanguando per questa macchina.. In 2 mesi me l hanno bottata, faro destro posteriore rotto, pomello screpolato, scritta posteriore giulietta a cui si è staccata la L e il navi che mi si inceppa nell apertura e chiusura.. Spero bene che la sfiga mi abbandoni:)

Inviato dal mio HTC Sensation con Tapatalk 2
 
Originale classico in finto alluminio cosa costa?
Ragazzi mi sto dissanguando per questa macchina.. In 2 mesi me l hanno bottata, faro destro posteriore rotto, pomello screpolato, scritta posteriore giulietta a cui si è staccata la L e il navi che mi si inceppa nell apertura e chiusura.. Spero bene che la sfiga mi abbandoni:)

Inviato dal mio HTC Sensation con Tapatalk 2

L'unica cosa che costa di più è il fanalino posteriore. Per il navi prova a resettarlo tenendo schiacciato esc per qualche secondo e vedi se il problema sparisce
 
Ho provato ma è proprio il meccanismo, comunque nella sezione navi mi hanno già spiegato che devo smontare e sistemare i cavi. Il pomello che abbiamo ora l ho visto su subito a 60 euro.. (ladrata). Andrò in concessionaria a scoprire quanto costa:)

Inviato dal mio HTC Sensation con Tapatalk 2
 
d'accordo.. mi sembra un'ottima idea.. lo farò domani stesso.. grazie ;)

Terrò presente anche io il consiglio di Wurth. Seguilo perchè è economico. Ad ogni modo se l'officina fosse stata aperta e non fossi stato nell'pbbligo di girare per un certo periodo di tempo col pomello rotto ti avrei consigliato di provare perlomeno a rompere i coglioni per fartelo sostituire gratis. In fin dei conti non credo che la rottura possa dipendere da un cattivo uso del pomello, non credo che nessuno lo prenda a martellate per romperlo. La colpa non è del guidatore!
 
Terrò presente anche io il consiglio di Wurth. Seguilo perchè è economico. Ad ogni modo se l'officina fosse stata aperta e non fossi stato nell'pbbligo di girare per un certo periodo di tempo col pomello rotto ti avrei consigliato di provare perlomeno a rompere i coglioni per fartelo sostituire gratis. In fin dei conti non credo che la rottura possa dipendere da un cattivo uso del pomello, non credo che nessuno lo prenda a martellate per romperlo. La colpa non è del guidatore!

No, la colpa non è del guidatore, ma dei gancetti che sono sottodimensionati. Conviene la mia soluzione perché è definitiva cambiare il pomello significa romperlo di nuovo se non hanno migliorato l'aggancio
 
io ho risolto proprio ora con bostik bicomponente, speso 7 euro, meglio di 40-50 euro.. ;)
 
per la cronaca mi s'è rotto per la seconda volta.stavolta niente più concessionario(la macchina è fuori garanzia),niente bostik o colle bicomponenti o tutte quelle ridicole assurdità che sto leggendo ma semplicissima colla a caldo,in un secondo la fottuta semisferetta in fottuto similalluminio l'ho riattaccata e a sto giro per sempre!
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
per la cronaca mi s'è rotto per la seconda volta.stavolta niente più concessionario(la macchina è fuori garanzia),niente bostik o colle bicomponenti o tutte quelle ridicole assurdità che sto leggendo ma semplicissima colla a caldo,in un secondo la fottuta semisferetta in fottuto similalluminio l'ho riattaccata e a sto giro per sempre!

vedi che il bostik bicomponente preso stamattina è adatto proprio per le alte temperature e mi è stato consigliato da chi se ne intende di queste cose.. comunque io ho risolto.. se tu preferisci la colla a caldo fai pure.. ma non dire che usare colle speciali sono assurdità..
 
X