Alfa Romeo Stelvio - 2.2 Mjet 210 cv - AT8 - Q4 - Veloce - MY2020 Launch Edition - Blu Misano

Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Buonasera a tutti gli Alfisti, dopo quattro anni di onorata carriera ho lasciato - con una certa commozione - la mia Giulia Super Mjet 180 cv dal concessionario e mi sono "regalato" una Stelvio Veloce. Che dire... continuerò a seguire il Forum in un'altra sezione. Ad Maiora!
Uguale identica alla mia😉...bellissima!🔝
 
Auto molto diverse. Banalmente vero. Giulia molto più "leggera" e agile con guidabilità eccezionale. Sedili non comodissimi, specialmente i posteriori. Stelvio più impegnativa per peso e ingombri. Mooolto più comoda. Guidabilità eccellente, ma inferiore di poco a Giulia. Il motore più potente compensa il maggior peso. La dotazione, ovvio, è superiore a Giulia. Due auto diverse filosoficamente. Non sarebbe nemmeno corretto tentare una comparazione. Però desideravo la Stelvio Veloce. Ora è l'auto giusta per me. Ed è la quinta Alfa Romeo di seguito. Due 156 SW, 159 SW, Giulia e Stelvio. Forse che io sia Alfista??
 
  • Mi piace
Reazioni: HenryMiller2018
Auto molto diverse. Banalmente vero. Giulia molto più "leggera" e agile con guidabilità eccezionale. Sedili non comodissimi, specialmente i posteriori. Stelvio più impegnativa per peso e ingombri. Mooolto più comoda. Guidabilità eccellente, ma inferiore di poco a Giulia. Il motore più potente compensa il maggior peso. La dotazione, ovvio, è superiore a Giulia. Due auto diverse filosoficamente. Non sarebbe nemmeno corretto tentare una comparazione. Però desideravo la Stelvio Veloce. Ora è l'auto giusta per me. Ed è la quinta Alfa Romeo di seguito. Due 156 SW, 159 SW, Giulia e Stelvio. Forse che io sia Alfista??
Direi che sei un Alfista doc allora!
Non ho mai guidato la Giulia, su una strada come si deve dovrebbe essere uno spettacolo...
Tanti anni fa, quando avevo la patente da poco, guidai la 156 berlina 1.8 TS di mio suocero. Non avevo molta esperienza ma ricordo comunque uno sterzo preciso, un assetto bello piatto (era quello sportivo opzionale) e un motore con un bel suono e un discreto allungo, considerato il peso non eccessivo.
Pensare che la 156 vista oggi ha ancora una linea niente affatto brutta, invecchiata molto meno di auto della concorrenza del periodo.
 
X