Alfa Romeo Tonale: batteria alternativa a quella originale?

con la fibra da 2.5 giga a meno di 2 metri (sotto al portico di casa mia) 30 giga li scarica in poco tempo.. calcola che mio figlio con la playstation scarica 2/300 giga in circa 5/10 min..
oggi ho fatto la prova.. e' tutto il giorno che la uso... spesa .. pellet.. ecc.. da stamattina ho lasciato attivo lo start en stop... e solo stasera in serata e' tornato a funzionare avro fatto all incirca 70 km.. ora ad ogni spegnimento dell auto mi chiede di aggiornare.. vedendo lo start en stop funzionare stasera ho provato a dagli nuovamente l'ok.. ma dubito... come spengo l'auto circa un minuto dopo scende subito a 12.2/12.3 il voltaggio.. e ho notato tenendo la schermata dell uconnet nella visualizzazione della batteria quando subentra lo start en stop calare vertiginosamente a 11.3 e barra rossa alla riaccensione ...
Il limite di velocità in download è quasi sicuramente dato dal server, indipendentemente dalla connessione in fibra.
L'ultima volta che ho scaricato l'aggiornamento dal server Stellantis non arrivava neanche a 30Mbit/s (ci ha messo più di 2 ore). Poi dipende anche dal carico sul server.
Peraltro, il server degli aggiornamenti OTA è un altro, e non è detto che sia ancora più lento.
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
Il limite di velocità in download è quasi sicuramente dato dal server, indipendentemente dalla connessione in fibra.
L'ultima volta che ho scaricato l'aggiornamento dal server Stellantis non arrivava neanche a 30Mbit/s (ci ha messo più di 2 ore). Poi dipende anche dal carico sul server.
Peraltro, il server degli aggiornamenti OTA è un altro, e non è detto che sia ancora più lento.
Esatto: a volte le misure grandi contano poco (anche se ci sono persone che la pensano diversamente). 😁
Nel caso di specie (mappe) bisogna evitare che il sistema entri in standby (ma per ricevere spiegazione e metodo su come procedere, bisognerebbe quantomeno usare un minimo di educazione e meno presunzione).
Se i risultati di chi consiglia di non procedere alla sostituzione della batteria senza apprendimento sw sono questi (soprattutto su una vettura come la Tonale particolarmente sensibile a tutto ciò che è "equilibrio di erogazione"), capite bene che ...... è meglio se mi taccio (e ciascuno risponderà dei propri danni).
Dovrei imparare che a volte (e con alcuni utenti) è meglio farsi i fatti propri: si dovrebbe leggere anche per imparare e non solo per cercare di dare supporto alle proprie convinzioni.
Ma con alcuni......sarebbe pretendere troppo
 
Ultima modifica:
Potete avere tutta la velocità che volete in download, ma se l'UPload di stallantis è di quello che è...voi non ci potete far nulla
 
Potete avere tutta la velocità che volete in download, ma se l'UPload di stallantis è di quello che è...voi non ci potete far nulla
Questo non lo devi spiegare a me: io ne sono assolutamente consapevole visto che parlo di standby in ragione di un "problema" che tecnicamente viene chiamato "imbuto".
Ma adesso rientriamo IT (batteria) ove giustamente il nostro amico richiede feedback sulle marche disponibili a mercato.
Io non ho dato un mio contributo perchè essendomi trovato benissimo con quella proposta da Mopar, mi rivolgerei direttamente a Stellantis in caso di sostituzione (questo era per dare una spiegazione del motivo per cui non ne ho fatto un elenco di gradimento e su cui, oltretutto, non avrei certamente le competenze)
 
Ultima modifica:
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
riprendo questa discussione...
facilmente a breve andro' a sostituire la batteria alla mia tonale.. (prima che mi lasci a piedi..
riguardando la foto.. la mopar da una batteria di provenienza Yuasa (ottime per moto) ma non sono propio loro infatti leggendo sull etichetta ce scritto inci aku ... ma sembra un affiliata o sottomarca.. dovrei documentarmi meglio.. provenienti dalla turchia.. mentre le Yuasa sono giapponesi..

comunque mantenendo lo stesso brand o migliore ho trovato le Yuasa ma con 75 ah al posto della 70 allego link
Ci scusiamo per l'interruzione. (link funzionante)

mentre le inci aku praticamente l'originale si trova con amperaggio leggermente superiore 72 ah e con spunto leggermente inferiore 680A e soprattutto difficile da trovare in europa... allego link

İnci Akü 72 Ah EFB 12V

la mopar si trova con ampere superiori 760A ma e' solo lo spunto (e guardando l'etichetta sembra prodotta in spagna ) made in ES allego link..

BATTERIA AUTO 70Ah 760A MOPAR START & STOP ORIGINALE FIAT ALFA ROMEO LANCIA JEEP | eBay

da qui la conclusione .. di guardare anche la possibilita di metterne una italiana..
leggendo online le migliori recensioni vanno alla fiamm.. allego link (e prezzo conveniente) top gamma

Ci scusiamo per l'interruzione. (link funzionante)

o tornando alle batterie installate sulle mie precedenti alfa romeo.. montare una magneti marelli.. (prezzo molto simile alla fiamm)

Magneti Marelli Parts & Services - Batteria Auto 70 Ah con Tecnologia Sst, Batteria Auto Start e Stop L03 069070720008 al Piombo Acido ad Alte Prestazioni, 12V 70Ah 720A B13 con Maniglie, Ricambi Auto : Amazon.it: Auto e Moto

detto questo cerco un parere anche vostro.. cosa prendereste originale.. italiana.. ecc. ecc..
calcolando che in alfa romeo vi daranno la mopar identica a quella che ho linkato..

allego la foto in prima pagina (che e' uguale alla mia)

Visualizza allegato 294867
Ti dico quello che è il mio approccio quando voglio comprare una batteria. Guardo "poco" la marca, nel senso che do maggiore importanza ai dati di targa evitando comunque marchi "strani" che non so dove producano (e non so se i dati dichiarati sono attendibili). Anche perché la tecnologia connessa alla produzione di una batteria al piombo è ormai preistorica e quindi non ci vuole una scienza per produrle.Come ho già detto più volte scegliere un amperaggio un po' più alto di quello di serie sia come capienza che come CCA, non può che fare bene (soprattutto se con la batteria di serie si sono riscontrati problemi). Per esempio sulla Giulia ho cambiato la batteria da poco ed ho montato un marchio che non conoscevo: Midac. Ora mi aspetto che in tanti mi dicano che ho fatto male, ma l'ho scelto perché è una batteria prodotta in Italia (ha una fabbrica in provincia di Verona e una a Cremona) ed anche il prezzo è conveniente, ma su questo influisce anche il fatto che le batterie sono molto pesanti ed il trasporto è un componente che di sicuro ha una certa influenza sul prezzo finale. Per esempio trasportare una batteria dal Giappone a qui, può far raddoppiare o quasi i costi di produzione, mentre Cremona, per me è dietro l'angolo. Ho anche misurato il CCA, che è risultato superiore a quello dichiarato. Per ora la batteria funziona benissimo e lo S&S ha ripreso a funzionare dopo qualche anno che non funzionava più.
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT e Sax 79
.Come ho già detto più volte scegliere un amperaggio un po' più alto di quello di serie sia come capienza che come CCA, non può che fare bene (soprattutto se con la batteria di serie si sono riscontrati problemi).

Su questa affermazione non ne sono più tanto sicuro per le Tonale benzina.
Infatti, se la diesel ha ancora un tradizionale alternatore, ricadiamo in quella che definisci una tecnologia "preistorica" sulla quale concordo pienamente.
Discorso diverso è per le Tonale benzina che non hanno più l'alternatore. La batteria 12V infatti viene ricaricata tramite componenti elettroniche elgate alla batteria 48V e nutro seri dubbi sulla possibilità di poter montare una batteria di capienza superiore rispetto a quanto preventivato da progetto. Progetto che non è più "preistorico" PURTROPPO...
Vista la delicatezza dell'elettronica della Tonale...si sa mai...
 
  • Mi piace
Reazioni: Ale1975
Per me la questione "marca" è assolutamente soggettiva e non è indicativa visto che dipende da esperienze personali; quelle che per alcuni sono da escludere a priori, per altri sono un punto di riferimento imprescindibile.
Guardate le esperienze Mopar di batterie montate in catena di montaggio: per alcuni (come il sottoscritto) sono meritevoli di essere riacquistate e per altri motivo di continue lamentele.
Il problema, secondo me, risiede altrove: non è la marca ciò che caratterizza la bontà o meno di una batteria ma il suo utilizzo improvvido. Non a caso quasi tutte le lagnanze sono portate avanti da chi ha acquistato la vettura dopo che è stata tenuta ferma in piazzali o concessionarie forse in maniera a dir poco discutibile o addirittura usate (come nel caso di specie).
La colpa quindi non è delle batterie (tranne rare eccezioni) ma dei suoi utilizzatori e/o di come sono state conservate.
Faccio un altro esempio banale ma sintomatico: ci sono utenti che hanno sulla Tonale le stesse coperture di pneumatici. Peccato che per alcuni la durata sia di 10/15 mila km e per altri prossima a 50 mila km. E' abbastanza evidente che la responsabilità non debba essere attribuita alla tipologia (marca) di pneumatici ma all'uso specifico e soggettivo
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Relic
Su questa affermazione non ne sono più tanto sicuro per le Tonale benzina.
Infatti, se la diesel ha ancora un tradizionale alternatore, ricadiamo in quella che definisci una tecnologia "preistorica" sulla quale concordo pienamente.
Discorso diverso è per le Tonale benzina che non hanno più l'alternatore. La batteria 12V infatti viene ricaricata tramite componenti elettroniche elgate alla batteria 48V e nutro seri dubbi sulla possibilità di poter montare una batteria di capienza superiore rispetto a quanto preventivato da progetto. Progetto che non è più "preistorico" PURTROPPO...
Vista la delicatezza dell'elettronica della Tonale...si sa mai...
Il termine "preistorico" lo riferivo alla batteria, non all'autovettura o al suo impianto elettrico/elettronico. Quindi puoi usare anche un caricabatterie progettato da Tony Stark per caricare una batteria al piombo, ma quella resterà sempre una batteria al piombo è come tale si comporterà. Su questo però ho già scritto fin troppo in questo thread. Alla fine, come sempre e come è giusto, ognuno farà come crede e sarà libero di seguire o meno i vari consigli che gli vengono dati.
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
la mia batteria e' la copia di questa in foto.. guardate la freccia e dove ho cerchiato...

batteria TONALE.webp


fate una ricerca... e vedrete che e' prodotta in turchia.. ed' e un fornitore che non ho mai sentito..
anzi vi aiuto.. vi metto io la ricerca...
127122392.webp


dove di produzione non fanno la 70ah ma 72 e non sono 700A ma 680..
quindi questa ditta (turca) e stata incaricata da alfa romeo a produrre un lotto di batterie per tonale.
preferirei non montare piu una batteria ''straniera'' ma passare alle italiane...
la tecnologia va avanti anche per le batterie.. infatti la fiamm ha messo come separatori delle fibre di vetro
facilmente la mia batteria ha un livello basso di liquido e tiene scoperti gli elementi.. basterebbe riportarli a livello e fare una carica e tornerebbe al top... (ma pultroppo ora sono sigillate)
non e' ne la mia prima auto ne la prima batteria che cambio...
sulla 159 automatica sono passato da una 80AH a una 100AH informandomi prima che l'alternatore carivava fino a 140AH cambiata una volta e mai avuto provblemi..
sulla giulietta avevo l'originale che e' durata 6 anni.. poi incominciava a dare false avarie l'auto.. e sostituita con un altra comprata in alfa romeo della mopar ma consegnatami con uno spunto superiore dicendo che era compatibile ... durata 4 anni e venduta l'auto con quella (ma erano magneti marelli ''italiane'')
mentre sulle non originali.. ho avuto non problemi ma scarsa durata..
sulla mia ex exx exxx 147 ho avuto una bosh s4 che e' durata 2 anni (montata dal meccanico) e una exige sempre sulla stessa auto.. e questa a battuto tutti i record e' durata 1 anno e mezzo.. ora non so se la 147 era una trituratrice di batterie.. ma e' stata l'auto che mi ha dato piu noie.. impianto elettrico originale..
indipendentemente dall aggiornamento.. dove sorvolo.. che non e' un problema.. l'auto non fa piu il veleggiamento... e soprattuto lo start en stop ora interviene sporadicamente...
ripeto che l'auto e' in garanzia e se dovrebbe lasciarmi a piedi.. cercherei di farmela sostituire in garanzia (nel caso me lo negherebbero e si trovasse in alfa romeo farei montare l'originale) ma visto l'avvicinarsi della fine della garanzia.. sto guardandomi intorno sulla scelta della futura..
un altro piccolo appunto.. le batterie che mi hanno lasciato a piedi non erano semplicemente scariche ma in corto.. quindi hanno ceduto gli elementi interni... e questo sulla 147... perche sulla 159 e giulietta non sono rimasto mai a piedi..
 
la mia batteria e' la copia di questa in foto.. guardate la freccia e dove ho cerchiato...

Visualizza allegato 294999

fate una ricerca... e vedrete che e' prodotta in turchia.. ed' e un fornitore che non ho mai sentito..
anzi vi aiuto.. vi metto io la ricerca...
Visualizza allegato 295000

dove di produzione non fanno la 70ah ma 72 e non sono 700A ma 680..
quindi questa ditta (turca) e stata incaricata da alfa romeo a produrre un lotto di batterie per tonale.
preferirei non montare piu una batteria ''straniera'' ma passare alle italiane...
la tecnologia va avanti anche per le batterie.. infatti la fiamm ha messo come separatori delle fibre di vetro
facilmente la mia batteria ha un livello basso di liquido e tiene scoperti gli elementi.. basterebbe riportarli a livello e fare una carica e tornerebbe al top... (ma pultroppo ora sono sigillate)
non e' ne la mia prima auto ne la prima batteria che cambio...
sulla 159 automatica sono passato da una 80AH a una 100AH informandomi prima che l'alternatore carivava fino a 140AH cambiata una volta e mai avuto provblemi..
sulla giulietta avevo l'originale che e' durata 6 anni.. poi incominciava a dare false avarie l'auto.. e sostituita con un altra comprata in alfa romeo della mopar ma consegnatami con uno spunto superiore dicendo che era compatibile ... durata 4 anni e venduta l'auto con quella (ma erano magneti marelli ''italiane'')
mentre sulle non originali.. ho avuto non problemi ma scarsa durata..
sulla mia ex exx exxx 147 ho avuto una bosh s4 che e' durata 2 anni (montata dal meccanico) e una exige sempre sulla stessa auto.. e questa a battuto tutti i record e' durata 1 anno e mezzo.. ora non so se la 147 era una trituratrice di batterie.. ma e' stata l'auto che mi ha dato piu noie.. impianto elettrico originale..
indipendentemente dall aggiornamento.. dove sorvolo.. che non e' un problema.. l'auto non fa piu il veleggiamento... e soprattuto lo start en stop ora interviene sporadicamente...
ripeto che l'auto e' in garanzia e se dovrebbe lasciarmi a piedi.. cercherei di farmela sostituire in garanzia (nel caso me lo negherebbero e si trovasse in alfa romeo farei montare l'originale) ma visto l'avvicinarsi della fine della garanzia.. sto guardandomi intorno sulla scelta della futura..
un altro piccolo appunto.. le batterie che mi hanno lasciato a piedi non erano semplicemente scariche ma in corto.. quindi hanno ceduto gli elementi interni... e questo sulla 147... perche sulla 159 e giulietta non sono rimasto mai a piedi..
Sarà semplicemente il fornitore che ha fatto il prezzo più basso ad Alfa Romeo
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63