Alfa Romeo Tonale batteria scarica e suona il Clacson

Giusto per tranquillizzare altri possessori di Tonale: ho una 160 Veloce del 2025 e l'ho avuta parcheggiata per 2 settimane nel multipiano dell'aeroporto essendo partito per le ferie. Ero preoccupatissimo per la tenuta della batteria e per l'impossibilità di controllare a distanza la posizione tramite Alfa Connect (mi diceva impossibile aggiornare la posizione). Rientrato, apro col telecomando, salgo , premo Start e parte al primo colpo senza che la batteria dell'ibrido si fosse minimante scaricata. Avranno risolto evidentemente tutte le problematiche inerenti la prematura dipartita della batteria.
 
Che poi è molto semplice : basta cambiare fornitore di batterie o verificare meglio la loro qualità e riversargli i costi delle batterie sostituite e vedi che il fornitore corre ai ripari.
 
  • Mi piace
Reazioni: Hyperiky
premo Start e parte al primo colpo senza che la batteria dell'ibrido si fosse minimante scaricata.
La batteria che alimenta il motore elettrico non c'entra nulla, per l'accensione si parla della comunissima batteria da 12v. In ogni caso non escludo però che con le varie campagne di aggiornamento abbiano in parte limitato il consumo di energia quando la macchina sta ferma per periodi più lunghi o montato batterie un po' più resistenti nel tempo.
 
Ha ragione Scholes, si tratta quasi sempre della batteria di servizio da 12V.
E' un problema generalizzato che le case stanno cercando di governare alla meno peggio.

Purtroppo le nuove auto hanno un assorbimento di corrente non trascurabile anche da spente, soprattutto se hanno sistemi di connessione alla rete radio.
E questo scarica più velocemente la batteria di servizio che magari su un'auto di "vecchio" tipo durerebbe un paio di mesi spenta.

Mio zio con una Nissan power e-tech ha dovuto comprare un mantenitore perché la batteria non teneva la carica più di 10 giorni spenta.
Idem un mio amico avvocato con una Maserati.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
E' un problema generalizzato che le case stanno cercando di governare alla meno peggio.
Vero
Ma alfa ci ha messo un pochino del suo montando una batteria “turca”…. Ora non voglio dire , ma se gli altri montano bosh fiamm o varta ….. magari , dico magari, certi casi di batteria morta forse si riducevano ?
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
Vero
Ma alfa ci ha messo un pochino del suo montando una batteria “turca”…. Ora non voglio dire , ma se gli altri montano bosh fiamm o varta ….. magari , dico magari, certi casi di batteria morta forse si riducevano ?
Caro Ale1975,
La logica è sempre la stessa.
Abbassare i costi.
100 Euro in meno su circa 100.000 Tonale prodotte, fa circa 10milioni di Euro risparmiati.
Evidentemente la delusione dei clienti ha un effetto economico minore.
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
Caro Ale1975,
La logica è sempre la stessa.
Abbassare i costi.
100 Euro in meno su circa 100.000 Tonale prodotte, fa circa 10milioni di Euro risparmiati.
Evidentemente la delusione dei clienti ha un effetto economico minore.
100€ in più nel prezzo (di circa 50000€ sulla plug in nel mio caso ) o 37/38000€ sulle versioni base , cambiavano la sostanza del prezzo sul mercato?
Davvero si pensa che per 100€ in più sul listino si perdono clienti ?
Allora nel caso si taglia su cose futili :
- serigrafia Biscione elettrificato sul vetrino posteriore sinistro che comporta differente componente dalle altre con aumento costi magazzino
-alexa e Ubigi
-tagli costi su alcune animazioni fari o del Biscione che si illumina in modo diverso in fase di carica in frenata o scarica della batteria (parlo per la mia plug in)

E se anche questi tagli non arrivano a 100€ per esemplare, su questo segmento i 100€ in più il cliente li spende , ma non vuole problemi
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
Comunque una domanda me la pongo: perché anche con batterie del medesimo fornitore le vetture si comportano in maniera differente?
Perchè alcune non tengono la carica e altre (come la mia) in oltre due anni e mezzo non hanno mai avuto problemi? Tengo a specificare che uso la vettura per passatempo e non per lavoro e spesso è ricoverata ferma in box per numerosi giorni
 
Comunque una domanda me la pongo: perché anche con batterie del medesimo fornitore le vetture si comportano in maniera differente?
Perchè alcune non tengono la carica e altre (come la mia) in oltre due anni e mezzo non hanno mai avuto problemi? Tengo a specificare che uso la vettura per passatempo e non per lavoro e spesso è ricoverata ferma in box per numerosi giorni
Probabilmente , c è chi come me la tiene in garage e quando non la usa la mette sotto mantenitore oppure perché di quel fornitore ne escono 10 “buone” e 2 non buone , ma evidentemente , a prezzo basso, equivale una bassa qualità non solo di prodotto , ma anche di controlli post produzione
 
100€ in più nel prezzo (di circa 50000€ sulla plug in nel mio caso ) o 37/38000€ sulle versioni base , cambiavano la sostanza del prezzo sul mercato?
Davvero si pensa che per 100€ in più sul listino si perdono clienti ?
Allora nel caso si taglia su cose futili :
- serigrafia Biscione elettrificato sul vetrino posteriore sinistro che comporta differente componente dalle altre con aumento costi magazzino
-alexa e Ubigi
-tagli costi su alcune animazioni fari o del Biscione che si illumina in modo diverso in fase di carica in frenata o scarica della batteria (parlo per la mia plug in)

E se anche questi tagli non arrivano a 100€ per esemplare, su questo segmento i 100€ in più il cliente li spende , ma non vuole problemi

Il discorso che fai è molto fuori "portata"...nel senso che se da una parte hai ragione che 100€ sul prezzo finale al cliente non fanno la differenza su una Tonale, la differenza c'è invece, eccome, sul costo di produzione.
E qui non devo di sicuro spiegarti nulla, se non il fatto che senza dubbio non si sta parlando di 100€ al pezzo ma se va bene 30 o 40 ma sicuramente anche meno, lato stellantis.

Altro esempio sul quale IO non avrei lesinato è la capienza della batteria 48V. Ma di già che la metti, con tutto quello che comporta progettualmente (circuito di raffreddamento, ecc ecc), che cazzoti costava metterne una da 2 Kwh anzichè una striminzita da nemmeno 1 Kwh ???

Sai che differenza ci sarebbe stata sul peso? Lo 0 assoluto visto il peso della macchina, quasi idem sul costo...forse un pochino sulle dimensioni. Tutto il resto (elettronica, sw& co) è totalmente identico ma avrebbero fatto una vettura con molta più autonomia elettrica
 
  • Mi piace
Reazioni: gigivicenza