i motivi per cui ho scelto il 4 cilindri sono molteplici, posso spiegarvene alcuni:
1) apri il cofano e vedi comunque un 4 cilindri, in caso di controllo da parte di una persona poco attenta dai meno nell'occhio rispetto a un 5 o 6 cilindri. La turba poi la copro con una paratia in alluminio
2) il 4 cilindri turbo fiat è un vero mostro e si presta molto bene alle grosse elaborazioni e se conosci i trucchi giusti è molto affidabile
3) siccome è lo stesso motore del delta evo i pezzi per le elaborazioni e di ricambio li trovi ovunque, così come trovi ovunque un meccanico che ci sà mettere le mani
4) il 5 cilindri 20V è molto prestante ma gradisce molto meno le grosse preparazioni rispetto al 4 cilindri,si rompe più facilmente
5) il favoloso V6 alfa romeo l'ho scartato per il motivo della "sgammabilità".....2 teste e i condotti lucidati a specchio.....mi sgamma anche uno che di auto non ne sà niente..... e poi l'elaborazione mi sarebbe costata circa 2500€ in più.....(2 cammes in più,2 bielle e 2 pistoni in più e relativi pezzi,una testa in più da lavorare e altre cosette)