Catena distribuzione "allungata": problemi e segnalazioni Tonale

...... Scommettiamo che troviamo uno che si lamenta della Giulia? Che tra parentesi ho avuto pure io
Uno? Altro che uno. Se leggi i post che trattano della Giulia, sembrerebbe che potrebbe esploderti sotto al sedere da un momento all'altro, in confronto la catena allungata di Tonale è "una passeggiata di salute".
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Lo dico anche io: mah……
Il tutto non tanto perché la cosa non possa capitare, quanto per come è stato scritto il messaggio. Le solite frasi “disfattiste” buttate lì tanto per……da parte di utenti con all’attivo 2 o 3 messaggi e poi spariti nel nulla.
Io personalmente diffido sempre delle persone che entrano in “casa altrui” senza neppure salutare. Ma……pronto ovviamente a ricredermi 😌
 
Ultima modifica:
Lo dico anche io: mah……
Il tutto non tanto perché la cosa non possa capitare, quanto per come è stato scritto il messaggio. Le solite frasi “disfattiste” buttate lì tanto per……da parte di utenti con all’attivo 2 o 3 messaggi e poi spariti nel nulla.
Io personalmente diffido sempre delle persone che entrano in “casa altrui” senza neppure salutare. Ma……pronto ovviamente a ricredermi 😌
Mah lo dicevo anche per un altro motivo....perchè mi sembra si stia sparando ad alzo zero e un pò troppo....qua non c'eentra, è una nicchia...dicevo sul web in generale e adesso sì la cosa preoccupa....
 
Dopo 77 pagine di forum vi dico cosa, nel mio piccolo, ho capito io che ho una 160 MHEV costruita a fine 2022 e consegnata a gennaio 2023.
24 mila km quasi tutti in N e per lo più in ambito extra urbano dove A VOLTE si sente lo "strappo" (perdonatemi l'inappropriatezza tecnica) del termico che "entra" dopo qualche pezzo din veleggiamento.
Anzitutto la mia MHEV ha una percorrenza media tra 18.5 e 18.8 Km/litro, il che mi sembra deporre ad assoluto favore dell'ottimo lavoro svolto da AR nel fare funzionare questa "roba" qui.
In pratica "può succedere che" *in alcuni casi* si allunghi la catena e questo può portare a tutti i guai che sono stati elencati con grande dovizia di particolari ed (in)sani campanilismi.
In definitiva questo mi cambia qualcosa nel mio uso quotidiano?
Senz'altro no: mi godo la mia vettura (purtroppo poco perché sia per lavoro che per diletto ne uso anche altre) e se dovesse accadere anche a me, come è accaduto con la batteria, la garanzia AR si farà carico del problema.
Domanda: gli altri sono perfetti?
Risposta (mia ovviamente) certo che no.
Un paio di esempi:
BMW Z4 serie E85 la casa sa benissimo che c'è sempre stato un problema di regolazione/difettosità del piantone sterzo: non hanno mai fatto nè una piega ne, meno che mai, un richiamo lasciando al singolo utente la soluzione (peraltro non ben gestita dalle officine nè più nè meno di quanto accade con le officine AR)
AUDI motori TFSI: mangiano olio. Lo sanno tutti e ogni tanto occorre rabboccare.
Hanno fatto qualcosa? sicuramente no.
Sempre AUDI Q3 8U; giratevi qualche forum e date un occhio a quanti si lamentano di rumorosità o addirittura malfunzionamento del climatizzatore (macchina da 45/50k esattamente come la Tonale).
La Casa lo sa, ha anche emesso una nota tecnica che dice che se succede in garanzia cambiano un certo pezzo senza fare storie, ma finita la garanzia ti arrangi.
Ergo: siccome gli Ingegneri di AR non sono certo degli "scappati da casa" avranno dimensionato i materiali e fatto calcoli e simulazioni di ogni genere, giungendo al dimensionamento ottimale della parte in questione (e di molte altre).
Possono avere problemi?
Hanno una partita di catene difettosa o condizioni gravose impreviste o sottostimate che accorciano la vita di qualche parte?
Certamente è possibile, come qualsiasi altro mezzo meccanico dove sono in gioco esplosioni, temperature e forze elevate, manovellismi ed elettronica (Audi, Mini, BMW, Renault, Peugeot hanno tutti problemi toccati - PURTROPPO - con mano dal sottoscritto): è naturale e ci sta con il tipo di "bene" che abbiamo acquistato.
Ad esempio quando è uscita la 160 qualcuno diceva che il VGT era troppo complesso per AR dato che lo utilizzava solo PORSCHE: non mi pare di avere sentito alcuno lamentarsi di cedimenti o problemi al VGT il che significa che sti "poveri" Ingegneri di AR il loro mestiere lo sanno fare ...
Se tutto questo ci da ansia la nosta Tonale possiamo venderla e cambiare passando magari "dalla padella nella brace" o forse no ..
Se ci fa piacere ce la teniamo e la coccoliamo
Poi ovviamente nei forum ci sono in maggior numero quelli con problemi che non quelli che dicono di essere felici
Quindi la discussione, in assenza di un riscontro diretto di AR , che non mi pare esista, non credo possa ulteriormente aggiungere molto anche se si arrivasse ad enne mila messaggi.
Poi ognuno fa liberamente le proprie valutazioni ovviamente ..
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
  • Adoro
Reazioni: gigalfa e Louis 63
Dopo 77 pagine di forum vi dico cosa, nel mio piccolo, ho capito io che ho una 160 MHEV costruita a fine 2022 e consegnata a gennaio 2023.
24 mila km quasi tutti in N e per lo più in ambito extra urbano dove A VOLTE si sente lo "strappo" (perdonatemi l'inappropriatezza tecnica) del termico che "entra" dopo qualche pezzo din veleggiamento.
Anzitutto la mia MHEV ha una percorrenza media tra 18.5 e 18.8 Km/litro, il che mi sembra deporre ad assoluto favore dell'ottimo lavoro svolto da AR nel fare funzionare questa "roba" qui.
In pratica "può succedere che" *in alcuni casi* si allunghi la catena e questo può portare a tutti i guai che sono stati elencati con grande dovizia di particolari ed (in)sani campanilismi.
In definitiva questo mi cambia qualcosa nel mio uso quotidiano?
Senz'altro no: mi godo la mia vettura (purtroppo poco perché sia per lavoro che per diletto ne uso anche altre) e se dovesse accadere anche a me, come è accaduto con la batteria, la garanzia AR si farà carico del problema.
Domanda: gli altri sono perfetti?
Risposta (mia ovviamente) certo che no.
Un paio di esempi:
BMW Z4 serie E85 la casa sa benissimo che c'è sempre stato un problema di regolazione/difettosità del piantone sterzo: non hanno mai fatto nè una piega ne, meno che mai, un richiamo lasciando al singolo utente la soluzione (peraltro non ben gestita dalle officine nè più nè meno di quanto accade con le officine AR)
AUDI motori TFSI: mangiano olio. Lo sanno tutti e ogni tanto occorre rabboccare.
Hanno fatto qualcosa? sicuramente no.
Sempre AUDI Q3 8U; giratevi qualche forum e date un occhio a quanti si lamentano di rumorosità o addirittura malfunzionamento del climatizzatore (macchina da 45/50k esattamente come la Tonale).
La Casa lo sa, ha anche emesso una nota tecnica che dice che se succede in garanzia cambiano un certo pezzo senza fare storie, ma finita la garanzia ti arrangi.
Ergo: siccome gli Ingegneri di AR non sono certo degli "scappati da casa" avranno dimensionato i materiali e fatto calcoli e simulazioni di ogni genere, giungendo al dimensionamento ottimale della parte in questione (e di molte altre).
Possono avere problemi?
Hanno una partita di catene difettosa o condizioni gravose impreviste o sottostimate che accorciano la vita di qualche parte?
Certamente è possibile, come qualsiasi altro mezzo meccanico dove sono in gioco esplosioni, temperature e forze elevate, manovellismi ed elettronica (Audi, Mini, BMW, Renault, Peugeot hanno tutti problemi toccati - PURTROPPO - con mano dal sottoscritto): è naturale e ci sta con il tipo di "bene" che abbiamo acquistato.
Ad esempio quando è uscita la 160 qualcuno diceva che il VGT era troppo complesso per AR dato che lo utilizzava solo PORSCHE: non mi pare di avere sentito alcuno lamentarsi di cedimenti o problemi al VGT il che significa che sti "poveri" Ingegneri di AR il loro mestiere lo sanno fare ...
Se tutto questo ci da ansia la nosta Tonale possiamo venderla e cambiare passando magari "dalla padella nella brace" o forse no ..
Se ci fa piacere ce la teniamo e la coccoliamo
Poi ovviamente nei forum ci sono in maggior numero quelli con problemi che non quelli che dicono di essere felici
Quindi la discussione, in assenza di un riscontro diretto di AR , che non mi pare esista, non credo possa ulteriormente aggiungere molto anche se si arrivasse ad enne mila messaggi.
Poi ognuno fa liberamente le proprie valutazioni ovviamente ..
👏
Penso ci sia poco altro da aggiungere in qualsivoglia lingua caro Alex
 
Premesso che nel tempo, la catena può allungarsi per usura meccanica e perdita di tensione.
Nei motori moderni con problemi noti (es. 1.2/1.4 TSI VW, 1.5 dCi Renault, 1.2 PureTech Peugeot/Citroën) può evidenziare problemi già a 60.000, ma a dire in soli 26.000 cambiata due volte è una balla colossale.
 

Discussioni simili

X