Alla fine ce l'hanno fatta a rigarmela!

boh è questo che mi "spaventa"...
Ma un carroziere per una riga del genere quanto si prenderà secondo voi?
Non credo ci sia bisogno di riverniciare ma è solo sul trasparente
Fai una cosa, prendi un panno un microfibra, lo inumidisci con un po’ di alcol quello rosso classico e strofini un po. Dovrebbe togliersi già così il segno in rilievo. Con l’alcol di sicuro non fai danni
 
  • Mi piace
Reazioni: Camionaro
ciao..
vai un colorificio.. dove vendono vernici
chiedi un polish professionale.. e applicalo con ovatta.. dovresti togliere tutto..
fatti spiegare dal commerciante come applicarlo..
non usare assolutamente la pasta abrasiva che la fa diventare opaca...!!
 
Basta usare un lucidatore per carrozzeria che trovi anche al supermercato ,beps ecc con cotone lo strofini e nel 90% va via tt il carrozziere fa uguale.. solo che magari si prende 100 euro se nonn di più..
 
Va carteggiato e sfumato a dovere in carrozzeria, quello non è graffio da pasta abrasiva o altri rimedi poco costosi. Montate le telecamere a bordo vettura e pagate la copertura per gli atti vandalici, sennò per girare in giro procuratevi una carriola qualsiasi.

1000049840.webp
 
  • Mi piace
Reazioni: alfiere 94-10
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
boh è questo che mi "spaventa"...
Ma un carroziere per una riga del genere quanto si prenderà secondo voi?
Non credo ci sia bisogno di riverniciare ma è solo sul trasparente
Premetto che dalla foto che hai fatto non riesco proprio a capire l'entità del danno, ma se vuoi un lavoro perfetto devi necessariamente andare dal carrozziere, che deve anche essere bravo perché io più di una volta ho visto interventi di carrozzieri che lasciavano a desiderare, perché si vedevano differenze nel colore. Comunque se il danno è limitato al trasparente, puoi migliorare di molto la situazione agendo come ti ho detto nel mio precedente post. Con la pasta abrasiva devi andarci di olio di gomito. Io l'ho fatto diverse volte con buoni risultati. L'opacizzazione che può formarsi è assolutamente minima, tanto che difficilmente la si vede, ma se vuoi un risultato ottimo con il polish da supermercato risolvi alla grande. Poi se il risultato non ti piace puoi sempre andare dal carrozziere
 
sicuro che magari non opacizza ,leviga ecc e poi mi tocca andare lo stesso dal carroziere (con più spesa e incazzature?) Chiedo qua perchè in questi giorni manco il tempo materiale di andare a sentire ho...
e quelli nel mio paese vanno bene per sistemare certi tipi di mezzi ma per altri mi fido poco...
innanzi tutto vedi se qll che hai è pasta all'acqua o a solvente. poi controlla se è autolucidante o meno. nel caso non lo sia un pò di polish farà ritornare la brillantezza originale
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Fai una cosa, prendi un panno un microfibra, lo inumidisci con un po’ di alcol quello rosso classico e strofini un po. Dovrebbe togliersi già così il segno in rilievo. Con l’alcol di sicuro non fai danni
Il segno purtroppo non è in rilievo. Non è spesso però si sente distintamente il solco
ciao..
vai un colorificio.. dove vendono vernici
chiedi un polish professionale.. e applicalo con ovatta.. dovresti togliere tutto..
fatti spiegare dal commerciante come applicarlo..
non usare assolutamente la pasta abrasiva che la fa diventare opaca...!!
Ho provato su un pezzettino con la pasta abrasiva delicatamente (è vecchia però quindi ne ho messa pochissima che non mi pareva in buone condizioni). Non so se sono molto adatto al fai da te con queste cose
Basta usare un lucidatore per carrozzeria che trovi anche al supermercato ,beps ecc con cotone lo strofini e nel 90% va via tt il carrozziere fa uguale.. solo che magari si prende 100 euro se nonn di più..
Ma a me se torna come nuova con 100 euro lo farei fare domani :D purtroppo il solco si sente bene al tatto
Va carteggiato e sfumato a dovere in carrozzeria, quello non è graffio da pasta abrasiva o altri rimedi poco costosi. Montate le telecamere a bordo vettura e pagate la copertura per gli atti vandalici, sennò per girare in giro procuratevi una carriola qualsiasi.

Visualizza allegato 295443
Ce l'avevo la copertura fino a maggio... Dopo 6 anni di full kasko ho tolto tutto perché stava diventando una rapina annuale (Ho furto e incendio e basta. Faccio 5000 km annui circa, ho il garage e la prendo poco e sto sempre attentissimo) più di così che devo fare cazzarola :( tanto anche con la kasko avevo 200 euro di franchigia. Come detto sto attraversando un periodo che mi partono soldi a frotte
Premetto che dalla foto che hai fatto non riesco proprio a capire l'entità del danno, ma se vuoi un lavoro perfetto devi necessariamente andare dal carrozziere, che deve anche essere bravo perché io più di una volta ho visto interventi di carrozzieri che lasciavano a desiderare, perché si vedevano differenze nel colore. Comunque se il danno è limitato al trasparente, puoi migliorare di molto la situazione agendo come ti ho detto nel mio precedente post. Con la pasta abrasiva devi andarci di olio di gomito. Io l'ho fatto diverse volte con buoni risultati. L'opacizzazione che può formarsi è assolutamente minima, tanto che difficilmente la si vede, ma se vuoi un risultato ottimo con il polish da supermercato risolvi alla grande. Poi se il risultato non ti piace puoi sempre andare dal carrozziere
Stasera ho pulito la zona domani vi faccio vedere meglio
Non mi pare di vedere il fondo, quindi prova con pasta rimuovi graffi e cotone come ti hanno suggerito, se non si leva puoi farlo riverniciare solo lì con un ritocco, non ci sarà nemmeno bisogno di sfumare paraurti e cofano se il carrozziere è degno del suo nome.
Il fondo di che colore è? Riverniciare solo lì? L'ultima volta che mi hanno fatto un ritocco a vernice sulla punto è venuto tipo cicatrice :(
innanzi tutto vedi se qll che hai è pasta all'acqua o a solvente. poi controlla se è autolucidante o meno. nel caso non lo sia un pò di polish farà ritornare la brillantezza originale
Brillantezza ok ma se c'è il solco come fa ad eliminarlo?
 
Brillantezza ok ma se c'è il solco come fa ad eliminarlo?
se il solco non è profondo ovvero ha interessato solo il trasparente la microabrasività di pasta o polish lo livellano per cui sompare. se è arrivato alla vernice o peggio mi spiace ma puoi piangere in turco che non risolvi se non con ritocco o carrozziere

ps la verniciatura avviene con base opaca e poi trasparente lucido per qst si riesce a risolvere se i graffi sono poco profondi

pps una verniciatura non di fabbrica potrebbe essere anche a lucido diretto (anche se difficile). nel caso mascheri anche graffi un pò più profondi
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Ecco piu foto migliori. La pasta non ha migliorato la situazione anzi mi pare si veda di più
 

Allegati

  • 20251101_141016.webp
    20251101_141016.webp
    315 KB · Visualizzazioni: 1
  • 20251101_141021.webp
    20251101_141021.webp
    309.3 KB · Visualizzazioni: 1
  • 20251101_141028.webp
    20251101_141028.webp
    284.2 KB · Visualizzazioni: 1