Android Auto - Apple Car Play - Esperienza d'uso

Ti conviene far aggiornare il software in Alfa
** Sai che non ho ancora capito perchè così tanta gente apprezza Waze ? **

Detto questo vi posso assicurare che AA è dipendente dal telefono e dall'implementazione di AA sulle auto... stessa auto (Giulia, appunto), Oneplus 7 pro vs Realme GT master vs Samsung S22 vs Google Pixel 6 pro: Oneplus così così, Realme non parte neppure, Samsung si pianta che è un piacere, Pixel senza problemi... provata su una Mazda: Oneplus terribile, funziona quando vuole, Realme non parte, Samsung si pianta come su Giulia, Pixel nessun problema...
Secondo me più che di marche il problema è proprio della versione di aa e android, perché con il samsung della mia compagna (con android 11) aa funziona perfettamente sulla mia giulia mentre con il mio s22 non parte nemmeno.
Ho sentito l'officina autorizzata che mi ha fatto il tagliando mi han detto che non fanno l'aggiornamento dovrò provare a sentirne un altra. Qualcuno ha suggerimenti zona brescia per caso? Grazie ancora
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Non ci riesco, mi da Android auto collegato ma lo schermo dell’auto resta nero…ho provato anche con varie versioni di AA…su altre macchine funziona regolarmente
 
No, va bene anche quella sotto il bracciolo.

Riporto la mia esperienza, in caso possa essere utile a qualcuno.
Ho una MY2018 con AA di serie, una USB sopra il porta bicchieri e due sotto il bracciolo.
Avevo Inizialmente usato la porta sopra il porta bicchieri, e tutto funzionava. Ad un certo punto, ho pensato di collegare il cavo (lo stesso) ad una presa sotto il bracciolo per avere una situazione più "puilta" (cavo disteso, telefono piatto).
Siccome non uso l'auto tutti i giorni, quando ho cominciato ad avere problemi con il navigatore ho pensato fosse dovuto ad aggiornamenti dell'app o di AA sul telefono.
Quello che provavo era lentezza nell'aggiornare la posizione durante la navigazione (uso Magic Earth e praticamente niente altro con AA), estrema lentezza nel prendere i comandi dalla rotella o addirittura impossibilità di fare qualsiasi cosa fino allo scollegamento del telefono.
Dopo vari tentativi con le impostazioni del telefono e dell'app, ho riconnesso il cavo alla porta sopra il portabicchieri, e tutto ha ripreso a funzionare correttamente (sempre con lo stesso cavo).
Quindi la mia esperienza dice che dovrebbero funzionare anche le porte USB sotto il bracciolo, ma non darlo per scontato.
In teoria sono abilitate.
P.S. Non ho provato con AA la seconda USB sotto il bracciolo, dove ho la chiavetta con la musica.
 
Riporto la mia esperienza, in caso possa essere utile a qualcuno.
Ho una MY2018 con AA di serie, una USB sopra il porta bicchieri e due sotto il bracciolo.
Avevo Inizialmente usato la porta sopra il porta bicchieri, e tutto funzionava. Ad un certo punto, ho pensato di collegare il cavo (lo stesso) ad una presa sotto il bracciolo per avere una situazione più "puilta" (cavo disteso, telefono piatto).
Siccome non uso l'auto tutti i giorni, quando ho cominciato ad avere problemi con il navigatore ho pensato fosse dovuto ad aggiornamenti dell'app o di AA sul telefono.
Quello che provavo era lentezza nell'aggiornare la posizione durante la navigazione (uso Magic Earth e praticamente niente altro con AA), estrema lentezza nel prendere i comandi dalla rotella o addirittura impossibilità di fare qualsiasi cosa fino allo scollegamento del telefono.
Dopo vari tentativi con le impostazioni del telefono e dell'app, ho riconnesso il cavo alla porta sopra il portabicchieri, e tutto ha ripreso a funzionare correttamente (sempre con lo stesso cavo).
Quindi la mia esperienza dice che dovrebbero funzionare anche le porte USB sotto il bracciolo, ma non darlo per scontato.
In teoria sono abilitate.
P.S. Non ho provato con AA la seconda USB sotto il bracciolo, dove ho la chiavetta con la musica.
Da quanto ne so, la porta USB sopra il porta bicchieri è un estensione di quella nel bracciolo... Che funziona tipo hub usb...
 

Discussioni simili

X