io la porterei a vedere dall'elettrauto. Non vorrei che quel fusibile saltato fosse la spia di un problema all'impianto. Magari un ventilatore che non è a postissimo e si surriscalda (e che spiegerebbe il calore ai piedi).
ciao
ciao
pietro ha detto:io la porterei a vedere dall'elettrauto. Non vorrei che quel fusibile saltato fosse la spia di un problema all'impianto. Magari un ventilatore che non è a postissimo e si surriscalda (e che spiegerebbe il calore ai piedi).
ciao
Sicuro, generalmente quando giro scoperto, spengo AC ma anche velocità ventola proprio per non far entrare aria calda dall'esterno. Nonostante ciò l'aria calda arriva lo stesso dall'esterno, è inevitabile, il consiglio è quello di chiudere le bocchette plancia lasciando indirizzata l'aria alle bocchette stesse.alexmed ha detto:Comunque il fatto che ho tolto l'automatismo dell'sc è perché dei 3mila km che ho fatto ora con la SPider circa 2600 li ho fatti con la capottina aperta e tenere l'ac accesa con la copottina aperta mi pareva una idiozia.
Lavorerai pure nel settore, prova a tenere spento il compressore 6 mesi poi mi dici.... :allesmoegliche009:...anzi prova poi a domandare come stanno tutte le guarnizioni del circuito, specie quelle della TXV..tezzuia ha detto:ho anch io lo stesso problema dell aria calda ai piedi.... il clima lo tengo quasi sempre spento.... ma lavorando nel settore vi assicuro, che il non utilizzo, non lo rovina...
tenerone ha detto:Lavorerai pure nel settore, prova a tenere spento il compressore 6 mesi poi mi dici.... :allesmoegliche009:...anzi prova poi a domandare come stanno tutte le guarnizioni del circuito, specie quelle della TXV..tezzuia ha detto:ho anch io lo stesso problema dell aria calda ai piedi.... il clima lo tengo quasi sempre spento.... ma lavorando nel settore vi assicuro, che il non utilizzo, non lo rovina...
Sì, anche se il principio di funzionamento resta il medesimo e cmq non gli fa certo bene lo stesso (vedere le istruzioni di molti split casalinghi ove si menziona l'accensione 1 o 2 volte nell'arco dei 6 mesi), la cosa è meno grave che non sugli impianti degli autoveicoli, proprio per la mancanza di alcuni componenti e l'utilizzo di guarnizioni + tranquille diciamo...pietro ha detto:Infatti... tu probabilmente lavori nel settore degli impianti di climatizzazione per gli edifici. Che sono completamente un altro mondo. Giusto Inge???tenerone ha detto:Lavorerai pure nel settore, prova a tenere spento il compressore 6 mesi poi mi dici.... :allesmoegliche009:...anzi prova poi a domandare come stanno tutte le guarnizioni del circuito, specie quelle della TXV..tezzuia ha detto:ho anch io lo stesso problema dell aria calda ai piedi.... il clima lo tengo quasi sempre spento.... ma lavorando nel settore vi assicuro, che il non utilizzo, non lo rovina...
ciao
alexmed ha detto:tenerone ha detto:Se non hai acceso il compressore durante la stagione calda anche se hai impostato su 'tutto freddo' è normale che sia tiepida visto che la pesca dall'esterno... :fragend013:
Con acceso il compreessore esce fredda. Senza compressore esce più che tiepida... mi esce calda come se sulla manopolina avessi impostato aria calda, voglio dire è significativamente più calda dell'aria esterna. Questo comportamento me lo fa a motore caldo.