- 28 Novembre 2008
 
- 233
 
- 34
 
- 46
 
- Regione
 - Lombardia
 
- Alfa
 - 156
 
- Motore
 - 2.0 twin spark
 
- Altre Auto
 - alfa romeo 75 2.0 twin spark
 
Ciao Alfisti!
Un mio amico meccanico mi ha fatto notare che nella mia 156 2.0 del 99 i manicotti dell'acqua tendono a gonfiarsi durante il funzionamento.Aprendo il tappo del serbatoio dell'acqua fuoriesce dll'aria e i manicotti tornano ad esssere miorbidi,dopo una decina di km,però,sono di nuovo gonfi e duri! Lui sostiene che ciò a dovuto alla òpresenza di aria nel circuito e che sarebbe necessario fare uno spurgo! Ma quello che non capisco è da dove entra questa aria? A cosa è dovuto il problema? Cosa rischio?
				
			Un mio amico meccanico mi ha fatto notare che nella mia 156 2.0 del 99 i manicotti dell'acqua tendono a gonfiarsi durante il funzionamento.Aprendo il tappo del serbatoio dell'acqua fuoriesce dll'aria e i manicotti tornano ad esssere miorbidi,dopo una decina di km,però,sono di nuovo gonfi e duri! Lui sostiene che ciò a dovuto alla òpresenza di aria nel circuito e che sarebbe necessario fare uno spurgo! Ma quello che non capisco è da dove entra questa aria? A cosa è dovuto il problema? Cosa rischio?
	
