Assetto Aftermarket

Pero se fate attenzione al video leffetto di smorzamento e gestito in 2 battute schiacciamento ritorno rischiacciamento " statico " ritorno " statico " ... questo denota un assetto ancora confortevole .. un assetto piu spinto fa solo schiacciamento ritorno .. stop ;) bello il video ;)

esattamente!!!


ovviamente con la molla originale e il B6 si vede che molleggia ancora di più ..

Era per far capire che con molle ribassate standard di un assetto fisso si riduce solamente la distanza tra pneumatico e passaruota senza rinunciare al comfort... Come si legge in moltissimi commenti...

"Eh ma l'assetto no" "è vero che la giulietta perde il posteriore sui giunti in curva
ma se metto le molle perde in comfort" ecc...ecc...

Son tutte chiacchiere...

La differenza con H&R e B8 é evidente...come ben vedete mantiene ugualmente il comfort riducendo il molleggio di ritorno...e questo si traduce in tenuta di strada nettamente migliore pur mantenendo un elevato comfort di guida.

Sempre efficace Lo Zio!
 
  • Mi piace
Reazioni: il_capitano e PAVE
Bellissimo lavoro. Per rendersene conto al di là della lunghezza delle molla vorrei chiedere se qualcuno fosse così gentile da postare le foto delle due molle smontate una accanto all'altra in modo tale da poter notare il numero delle spire, la distanza delle spire, e la differenza di conformazione nella parte apicale, nonché lo spessore dell'acciaio usato.
Secondo la mia opinione, oltre alle sola altezza da terra e la "durezza" anche la progressività, e l'isteresi sono parametri costitutivi che posso fare differenza di comportamento. Dico bene? Eventualmente correggetemi.
Non vorrei che la molla standard fosse "troppo cheap" rispetto a quanto meriterebbe l'architettura delle sospensioni.
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Bellissimo lavoro. Per rendersene conto al di là della lunghezza delle molla vorrei chiedere se qualcuno fosse così gentile da postare le foto delle due molle smontate una accanto all'altra in modo tale da poter notare il numero delle spire, la distanza delle spire, e la differenza di conformazione nella parte apicale, nonché lo spessore dell'acciaio usato.
Secondo la mia opinione, oltre alle sola altezza da terra e la "durezza" anche la progressività, e l'isteresi sono parametri costitutivi che posso fare differenza di comportamento. Dico bene? Eventualmente correggetemi.
Non vorrei che la molla standard fosse "troppo cheap" rispetto a quanto meriterebbe l'architettura delle sospensioni.
Dici benissimo
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Di sicuro non puoi fare le cose cosi a spanne . Prima ce da misurare il passo .. a dx e a sx poi prendere dei riferimenti fissi e fissi sul telaio e non sul passaruota .2 cm non sono caramelle . E ultima cosa di certo non puoi prendere i riferimenti dalla gomma .. che è deformabile facilemnte . Le misure vanno fatte sulla meccanica . Quindi da telaio punto x a centromozzo a ruote dritte esempio . O a perno inferiore braccio .. altro esempio ..
 

Discussioni simili

X