Ho cercato di leggere tutti i post ma credo di essermi perso...
Comunque se la tua necessità è di utilizzare un semplice mantenitore, dal punto energetico, non vedo la differenza tra l'uso per il funzionamento della serranda e di una eventuale lampada. Se proprio vuoi pacificare la coscienza metti una lampada LED (qualora non ci sia già).
Elettricamente l'assorbimento di un mantenitore è veramente irrisorio (pochi milliampere), tale da confondersi con i tuoi tipici consumi perciò se colleghi il mantenitore, nessuno se ne accorge.
Io sarei più preoccupato per la sicurezza, le autorimesse hanno il certificato prevenzione incendi?
Nel caso sia obbligatorio, dalle dimensioni descritte direi che l'impianto elettrico deve essere eseguito in un certo modo, in primis la possibilità di poter mettere fuori tensione tutti i box con un singolo comando.
PS operativamente installare un contatore che contabilizzi i consumi elettrici è veramente semplice il difficile è rilevare i consumi periodici e contabilizzare i relativi importi.
Sempreché i vari condomini non siano particolarmente litigiosi e possano mettere in dubbio la precisione del misuratore/la lettura o peggio denuncino all'ente distributore la rivendita anomala dell'energia.
Comunque se la tua necessità è di utilizzare un semplice mantenitore, dal punto energetico, non vedo la differenza tra l'uso per il funzionamento della serranda e di una eventuale lampada. Se proprio vuoi pacificare la coscienza metti una lampada LED (qualora non ci sia già).
Elettricamente l'assorbimento di un mantenitore è veramente irrisorio (pochi milliampere), tale da confondersi con i tuoi tipici consumi perciò se colleghi il mantenitore, nessuno se ne accorge.
Io sarei più preoccupato per la sicurezza, le autorimesse hanno il certificato prevenzione incendi?
Nel caso sia obbligatorio, dalle dimensioni descritte direi che l'impianto elettrico deve essere eseguito in un certo modo, in primis la possibilità di poter mettere fuori tensione tutti i box con un singolo comando.
PS operativamente installare un contatore che contabilizzi i consumi elettrici è veramente semplice il difficile è rilevare i consumi periodici e contabilizzare i relativi importi.
Sempreché i vari condomini non siano particolarmente litigiosi e possano mettere in dubbio la precisione del misuratore/la lettura o peggio denuncino all'ente distributore la rivendita anomala dell'energia.
Ultima modifica: