Auto a idrogeno. E' vicina?

Tony_x

Alfista Megalomane
21 Gennaio 2017
3,211
2,471
174
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Motore
//
di avere delle batterie più piccole
La batteria in pratica serve solo come buffer di energia, in assenza di batteria, la risposta al acceleratore avrebbe circa la reattività di una nave con motore a pistoni azionato da vapore.
 

ciomauro

Alfista Megalomane
8 Aprile 2018
7,454
1
8,427
174
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Motore
2.0 turbo 200 CV Q2
Qualcosa non mi torna visto che con un consumo di 4.45L/100km effettivo il mio costo a km è 8.5 centesimi


Come fa a costare 13 cent prendendo in considerazione 3.8L/100km ? Chi caspita paga la benzina 3.40€ al litro!??
Vero. Nell'articolo hanno fatto confusione. Nel loro esempio a benzina verrebbero più o meno 5 cent al km (con la benzina a euro 1,3/l, indicata nell'articolo) .
 

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
27,626
19,186
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
Quando il costo dei danni ambientali causati dall'inquinamento diventeranno insostenibili, allora produrre idrogeno non sarà molto costoso.
L'idrogeno può mandare avanti sia le auto a motore endotermico (proprio come "auto a gas") sia le auto elettriche con le celle a combustibile.
La soluzione migliore per le auto sarebbe quella di produrre a bordo l'idrogeno sufficiente per far andare la macchina,
perchè i serbatoi sono molto pericolosi e si danneggiano facilmente in quanto l'idrogeno è un atomo così piccolo da
entrare nei "legami atomici" dei metalli, distruggendoli.
I serbatoi dovrebbero essere sostituiti molto spesso e dovrebbero essere prodotti con dei controlli molto severi.
Attualmente, sono venduti dei kit per la produzione di idrogeno a bordo che migliorano le prestazioni e riducono i consumi solo perchè l'idrogeno elimina le incrostazioni carboniose nei motori, non perchè sostituisce il carburante tradizionale.
Il compianto Emanuele Sabatino (Ema Motor Sport) fece dei bei video su youtube su questo argomento.
Poiché non c’è intesse da parte di nessuno nel produrre impianti sulle auto per la produzione di idrogeno affinché consumino e inquinino molto meno, non svilupperanno mai questi impianti semplici e poco costosi ma molto efficaci. Però nel frattempo vogliono farci credere che guidando le elettriche si risolve il problema inquinamento. Io credo sempre meno nelle auto elettriche
 

Tony_x

Alfista Megalomane
21 Gennaio 2017
3,211
2,471
174
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Motore
//
Però nel frattempo vogliono farci credere che guidando le elettriche si risolve il problema inquinamento. Io credo sempre meno nelle auto elettriche
Se 5 anni fa dicevi che nel 2022 avrebbero venduto a 20 mila euro una citycar cinese (è il rebrand della vettura cinese, è identica in tutto e per tutto tranne i dettagli, solo che l'originale perlomeno costa poco meno di 6000€ tasse escluse, cioè un prezzo abbastanza ragionevole, considerando il bidone in questione) povera da fare schifo e dalle mirabolanti prestazioni di 0-100 in 20 secondi e vmax di 130, ti avrebbero riso in faccia.

Ora è la realtà e a breve sarà praticamente l'obbligo simile ciarpame venduto a prezzi osceni.

Chi dice "eh ma in futuro le auto elettriche costeranno meno"
Balle...
Nomina un solo modello di auto che ora costa meno che al lancio, ah non esiste.

L'elettrico è la scusa perfetta per vendere auto di scarsa qualità a prezzi osceni, raccontando balle colossali come 0 emissioni, mobilità sostenibile e facendole di schermi, lucine e touchscreen.

Paragona materiali, qualità costruttiva, cura nei dettagli e rifiniture tra golf 7.5 e vw id3, il paragone è impietoso, eppure ha prezzi sensibilmente superiori di quelli che si pagavano per una golf 7.5 quindi parliamo di due anni fa, non di 20
 
  • Like
Reactions: ziopalm

ziopalm

Alfista Megalomane
2 Dicembre 2011
26,173
25,946
181
Praia a Mare (CS)
Regione
Calabria
Alfa
159
Motore
1.9 JTDm 150 cv Sportwagon
Altre Auto
156 1.9 JTD 105cv Rover 214 gsi 16v - UNO fire 1000
Per continuare la comparazione, il costo attuale della benzina è di 1,3 euro al litro. Il costo pro chilometro di un’auto a benzina raggiunge, quindi, i 0,13 cent.
non mi trovo con sto calcolo... il costo a km verrebbe 0. 052 euri.. la metà dell'idrogeno
 

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
27,626
19,186
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
Se 5 anni fa dicevi che nel 2022 avrebbero venduto a 20 mila euro una citycar cinese (è il rebrand della vettura cinese, è identica in tutto e per tutto tranne i dettagli, solo che l'originale perlomeno costa poco meno di 6000€ tasse escluse, cioè un prezzo abbastanza ragionevole, considerando il bidone in questione) povera da fare schifo e dalle mirabolanti prestazioni di 0-100 in 20 secondi e vmax di 130, ti avrebbero riso in faccia.

Ora è la realtà e a breve sarà praticamente l'obbligo simile ciarpame venduto a prezzi osceni.

Chi dice "eh ma in futuro le auto elettriche costeranno meno"
Balle...
Nomina un solo modello di auto che ora costa meno che al lancio, ah non esiste.

L'elettrico è la scusa perfetta per vendere auto di scarsa qualità a prezzi osceni, raccontando balle colossali come 0 emissioni, mobilità sostenibile e facendole di schermi, lucine e touchscreen.

Paragona materiali, qualità costruttiva, cura nei dettagli e rifiniture tra golf 7.5 e vw id3, il paragone è impietoso, eppure ha prezzi sensibilmente superiori di quelli che si pagavano per una golf 7.5 quindi parliamo di due anni fa, non di 20
La id3 come anche Audi, monta i freni a tamburo… quindi il confronto è molto più che impietoso….🤦🏻‍♂️
 
  • Like
Reactions: horus

Tony_x

Alfista Megalomane
21 Gennaio 2017
3,211
2,471
174
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Motore
//
La id3 come anche Audi, monta i freni a tamburo… quindi il confronto è molto più che impietoso….🤦🏻‍♂️
Audi q4 e-tron:
allestimento top di gamma a 64 mila euri, freni a tamburo dietro

mi stupisce che abbia il multilink dietro anziché il ponte torcente, ma evidentemente altrimenti non stava in strada visto il peso da furgone e gli assetti di m3rda che ultimamente sforna vag
 
  • Like
Reactions: Ro60 e VURT
ADVERTISEMENT

EDESMO

Super Alfista
24 Febbraio 2016
810
554
149
rm
Regione
Lazio
Alfa
156
Motore
1.8TS
parlando di auto ad idrogeno mi sembra doveroso ricordare l'Ing. Massimiliano Longo
ex ingegnere Alfa Romeo in pensione, si dedicò a sviluppare un prototipo di GT convertito ad idrogeno
e questo nei primi anni 70'

un paio di link presi dalla rete





come sempre gli italiani un passo avanti ...............
 

Ro60

Utente Premium: Quadrifoglio Verde
8 Maggio 2008
2,113
1,386
181
TO
Regione
Piemonte
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 JTD M2 170 CV
Audi q4 e-tron:
allestimento top di gamma a 64 mila euri, freni a tamburo dietro

mi stupisce che abbia il multilink dietro anziché il ponte torcente, ma evidentemente altrimenti non stava in strada visto il peso da furgone e gli assetti di m3rda che ultimamente sforna vag
E aggiungo più di 2 tonnellate e mezza di auto da rallentare/fermare. Vero che il rigenerativo aiuta ma se devo bloccare in emergenza voglio vedere.
 
  • Like
Reactions: ziopalm

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT