non so cosa dica esattamente il video, non l'ho visto, ma ricordo che le Quattroporte erano due, ed erano state donate dalla Fiat a Ciampi, ovviamente per far ritornare a viaggiare italiano il presidente della repubblica. Tra l'altro ce n'erano altre due in un altro ministero (se non mi sbaglio): quelle finirono nella mega-asta che fece Renzi di oltre 150 "auto blu"...
Il punto è che le Maserati erano auto di serie, non blindate, e pare che Ciampi si sia intestardito non poco per poterle usare (e di solito le usava: l'ho visto varie volte sia di persona che in TV).
Chiaro che se Mattarella si impuntasse, potrebbe anche muoversi per lo meno con la Flaminia, anche se sicuramente costerebbe molto di più (non solo per i maggiori problemi della scorta, non essendo blindata, ma anche proprio materialmente, visto che la macchina non è normalmente in esercizio: controlli, olio, etc. etc.: mentre l'Audi sarà in leasing "tutto compreso", e usarla o no gli costerà uguale).
E poi, perché dovrebbe impuntarsi ad usare un'auto non blindata? Magari si ricorda anche di suo fratello e della fine che ha fatto, e allora, francamente, mi chiedo: perché questo "attacchiamoli sempre"?