Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

La Cina costruisce centrali nucleari è qualsiasi altro sistema per produrre energia ogni giorno altro che qui in Europa!!
già
 
La Cina è molto avanti anche con l'energia nucleare siamo noi indietro e basta rallentare i nostri prodotti e siamo alla frutta.
 
Poi i motori elettrici sono molto più semplici in tutto di quelli termici e la manutenzione (motore) è minima se dovesse consumarsi il collettore non è un dramma non bisogna rifare testata e pistoni, se si rovina il rotore basta sostituirlo in poco tempo. Per me è meglio del termico come resa però è tutto il resto che non va per adesso. Poi se si risparmia con l'elettrico può essere ma vedrete che i risparmi non saranno per noi consumatori.
 
Al momento i risparmi sono elevati perché la corrente non costa moltissimo e la manutenzione e minima su elettrico mentre sul termico solo 1 tagliando con tt i filtri costa 300/400 euro se non di più moltiplica per km e anni e salta fuori un bel risparmio!! Che poi alle case non conviene quello è un altro discorso più auto e complicata e i tempi sono lunghi di riparazioni e più guadagna!! Fra pezzi pagati oro e ore di lavoro!!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Purtroppo, stamattina, all’uscita dell’autostrada di Eboli c’è stato uno gravissimo incidente dove marito e moglie hanno perso la vita. Vedendo le immagini dei rottami, se tutti quei veicoli fossero stati elettrici sarebbe stata una strage perché le batterie sarebbero esplose per forza.
I problemi veri dell’elettrico ancora devono venire fuori e già non si vendono più auto EV, figuriamoci in futuro….
 
Le più pericolose sono le ibride perche avendo tt e 2 i sistemi sono molto più pericolose comunque non è che le auto a benzina sono esenti da prendere fuoco anzi basta un tubo tranciato del carburante sullo scarico rovente o punti caldi del motore per incendiare auto o un banale corto circuito..comunque le auto moderne hanno parecchi sistemi di sicurezza e fanno pure molto test quindi che siano elettrico o normale la sicurezza è abbastanza elevata…
 
  • Mi piace
Reazioni: Cristian. S
Le più pericolose sono le ibride perche avendo tt e 2 i sistemi sono molto più pericolose comunque non è che le auto a benzina sono esenti da prendere fuoco anzi basta un tubo tranciato del carburante sullo scarico rovente o punti caldi del motore per incendiare auto o un banale corto circuito..comunque le auto moderne hanno parecchi sistemi di sicurezza e fanno pure molto test quindi che siano elettrico o normale la sicurezza è abbastanza elevata…
Non è così. Nell’incidente che ho menzionato non ha preso fuoco nella. La differenza è che in quel caso le batterie sarebbero esplose e possiamo immaginare le conseguenze.
Ti ricordo che nelle batterie circola il liquido per gestire là temperature delle stesse. Il rischio è molto elevato, secondo me.
Nelle auto termiche il flusso del carburante viene interrotto immediatamente proprio per evitare incendi. Ì serbatoi sono a deformazione controllata… quindi molto molto più sicure delle rigide batterie ad alto voltaggio con l’acqua che le attraversa
 
La Signora Von der Leyen ha riavuto lo scranno solo perché ha giurato ai peder...ehm, ai " verdi" che ci sarà per certo la transizione ecologica.
Stessa scena Prodi/Bertinotti , per chi se la ricorda.

Ma i 50 e oltre franchi tiratori presenti nelle file della sua maggioranza sono un segnale MOOOOLTO preoccupante.
Pertanto, la rassicurazione sul Green Deal appare strumentale e fragile, piuttosto che ideologica.
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT e gigalfa
X