Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Metano....il futuro boicottato....si parla di venti anni fa....consumi da diesel, emissioni contenute, prezzo modico....perchè è sparito dall'autotrazione...e Fiat era pioniera.
Esatto!
E vale anche il GPL: dicevano “venite a Milano, col GPL e col metano si entra e si gira gratis in Area C!”
Come no!
Ma in realtà pensavano: ”intanto li invogliamo e poi…zac!…senza neanche la vaselina!…”
Buffoni…
E allora io ci sgaso a sei cilindri sulle vostre bugie pseudo-ecologiste!
:mad::oops:😂😂😂

PS
So di cosa parlo dopo due auto a metano (350.000 Km) e una, attuale, a GPL.

IMG_3148.jpeg
 
Ultima modifica:
Produrre elettricità con il nucleare è la soluzione .
Non vi è altra strada !
Sia che uno poi voglia utilizzare direttamente per immettere energia elettrica o se utilizzarla per eseguire il processo per ottenere l idrogeno idoneo all auto trazione
Su questo sono d'accordo anche io, ma noi abbiamo già detto no al nucleare tempo fa, attraverso un referendum. E questo tra l'altro è uno dei motivi per cui produrre in Italia costa molto. È pensiero comune che produrre in Italia costi troppo per il costo della manodopera, ma in realtà il costo della manodopera in italia è basso, il motivo per cui per le aziende preferiscono altri paesi è il costo dell'energia che in italia è altissimo dato che compriamo tutto da altri stati. I verdi e gretini vari di sicuro non vorranno le centrali nucleari (che comunque un problema di smaltimento delle scorie lo comportano), quindi vorranno l'auto elettrica, il green, ma non la realizzazione delle sole strutture in grado produrre l'energia, quindi continueremo a comprare energia elettrica dalla Francia, perché loro le centrali nucleari le hanno, ma noi siamo tranquilli perché se succede qualcosa alle loro centrali noi non abbiamo problemi perché le radiazioni e le polveri radioattive sono rispettose dei confini e quindi di sicuro in Italia non arrivano.
 
Ultima modifica:
Metano....il futuro boicottato....si parla di venti anni fa....consumi da diesel, emissioni contenute, prezzo modico....perchè è sparito dall'autotrazione...e Fiat era pioniera.
Esatto. Diciamo pure anche 40 anni fa...40 anni persi. Ma 40 anni di domeniche a piedi, di targhe alterne, di blocchi della circolazione e questo subdolo colpevolizzare l'automobilista additandolo quale unico colpevole dell'inquinamento.
 
  • Like
Reactions: gigetto2 e MP55
- Informazione Pubblicitaria -
Su questo sono d'accordo anche io, ma noi abbiamo già detto no al nucleare tempo fa, attraverso un referendum. E questo tra l'altro è uno dei motivi per cui produrre in Italia costa molto. È pensiero comune che produrre in Italia costi troppo per il costo della manodopera, ma in realtà il costo della manodopera in italia è basso, il motivo per cui per le aziende preferiscono altri paesi è il costo dell'energia che in italia è altissimo dato che compriamo tutto da altri stati. I verdi e gretini vari di sicuro non vorranno le centrali nucleari (che comunque un problema di smaltimento delle scorie lo comportano), quindi vorranno l'auto elettrica, il green, ma non la realizzazione delle sole strutture in grado produrre l'energia, quindi continueremo a comprare energia elettrica dalla Francia, perché loro le centrali nucleari le hanno, ma noi siamo tranquilli perché se succede qualcosa alle loro centrali noi non abbiamo problemi perché le radiazioni e le polveri radioattive sono rispettose dei confini e quindi di sicuro in Italia non arrivano.
D accordo sui green, ma speriamo facciano tornare il nucleare , annullando il referendum precedente

Con un pizzico di dazi, 🤣🤣verremo costretti a produrre di più in Europa e gioco forza si dovrà produrre energia per tentare di costruire qualcosa

Se non lo si capisce , sarà triste triste per l Europa
 
Esatto. Diciamo pure anche 40 anni fa...40 anni persi. Ma 40 anni di domeniche a piedi, di targhe alterne, di blocchi della circolazione e questo subdolo colpevolizzare l'automobilista additandolo quale unico colpevole dell'inquinamento.

In realtà sarebbero 40 anni guadagnati (e non persi) ... di accise al nostro caro amico Stato ... che sul metano paiono essere 0,003€ al mc !!! contro gli 0,72€/L su benzina e 0,62€/L sul gasolio.
Sul GPL paiono essere 0,2€/L.

Va da se il motivo per il quale metano in primis e gpl a seguire non hanno mai avuto grande successo su scala industriale.
Oggi ci sono giusto DR (con l'aggiunta di EVO e TIGER), Kia, DACIA e qualcosina in Renault che fanno modelli a gpl. Il resto del parco circolante sono modifiche e non originali delle case.
 
  • Like
Reactions: Ro60
X