Ciao gigetto2,
io non capisco cosa si intende per super ibrido.
Anche leggendo nelle varie riviste, non mi è così chiaro.
Motor1.com cerca di darne una definizione (un po' tirata per i capelli) e prende ad esempio la Jaecoo7.
A me però non sembra altro che una plug-in con il motore termico che funziona sia in parallelo sia in serie.
Quindi con il massimo della complessità possibile (secondo me nessuno è in grado di risolvere un guasto serio su una tecnica così) ed il peggio pensabile per l'incremento di peso (se ho capito bene sono quasi 18qli).
Leggo poi che quando è sotto il 20% di carica (in elettrico scrivono che fa a malapena 100km), consuma in media 15 km/l "fuori porta" e sui 10 km/l in autostrada.
Ma allora non capisco proprio quali sarebbero i benefici di questo "super ibrido", ma forse mi sono perso qualcosa.
Adesso ti faccio un esempio provocatorio, ma la swift hybrid fa più o meno 20 km/l sempre, anche in autostrada; e immagino che costi la metà della Jaecoo7 dove con un risparmio sul prezzo di quasi 20k ti ripagheresti benzina per quasi 230.000km.
Dunque perché diavolo si dovrebbe comprare un sarchiapone come questo?