Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Tu dici? io no ossia dico che il "popolo" non la vuole o meglio non la ritiene il domani....soprattutto in zone non urbane....ma la risposta dall'alto è "fatti tuoi o mancgi sta minestra o salti dalla finestra....

Passato poco fa davanti al concessionario dove mia moglie ha preso l'auto e....e indovina un pò, salone e fuorisalone quanti begli elettriconi...e qua non siamo in zona di elettrici....e qualche loro termicuccia Ha la vedo...quindi qualcosina ne vendono...e perchè allora tutti sti elettriconi? Perchè fan scena? Perchè la gente li vede e dice "uau corriamo là a vedere cosa è quell'auto"...perchè sono imposti dall'alto in questo modo qua.....padroni-dirigenti-pubblicità-concessionari-venditori-clienti.....

E non ti preoccupare che ogni dieci tonni uno abbocca...stanne serenamente certo....
Il politica impone, ma chi decide, se acquistarle, è sempre il popolo. Le auto elettriche non saranno mai la mobilità al 100%
Al massimo saranno una scelta.
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
Se dal 2035 in concessionaria trovi solo auto elettriche o continui a viaggiare con le vecchie auto o se la vuoi nuova ti adegui. Così come è stato con auto con cambio automatico adas ecc..
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Se dal 2035 in concessionaria trovi solo auto elettriche o continui a viaggiare con le vecchie auto o se la vuoi nuova ti adegui. Così come è stato con auto con cambio automatico adas ecc..
Mancano circa nove anni a il 2035 e le case auto europee sono tutte a rischio fallimento.
Adesso anche quelle cinesi iniziano ad andare in affanno con la sovrapproduzione e piazzali pieni. Di questo passo nel 2035 le case auto sono fallite già da qualche anno.

Il mercato non si decide nei palazzi della politica, il mercato lo decide la gente.
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
Mancano circa nove anni a il 2035 e le case auto europee sono tutte a rischio fallimento.
Adesso anche quelle cinesi iniziano ad andare in affanno con la sovrapproduzione e piazzali pieni. Di questo passo nel 2035 le case auto sono fallite già da qualche anno.

Il mercato non si decide nei palazzi della politica, il mercato lo decide la gente.
Secondo me la stai vedendo "male" ossia se oggi si decidesse di mettere fuorilegge le auto elettriche per qualsivoglia motivo le case fallirebbero....tutte.....

Fatta questra premessa settembre, esce un suvvettino superhybrid della Byd....secondo me spacca...questa è la via....
 
Secondo me la stai vedendo "male" ossia se oggi si decidesse di mettere fuorilegge le auto elettriche per qualsivoglia motivo le case fallirebbero....tutte.....

Fatta questra premessa settembre, esce un suvvettino superhybrid della Byd....secondo me spacca...questa è la vita
Non la vedo male, vedo la realtà lavorando nel settore. Il suv Byd? Aspetta che iniziano ad avere bisogno di assistenza e ricambi……
Ti dico l’ultima di una marca cinese, un anno per un paraurti
 
  • Mi piace
Reazioni: gigetto2 e gigalfa
Chi lavora nel settore automotive non è tranquillo, la transizione ha rotto equilibri consolidati da anni, le difficoltà sono sotto gli occhi di tutti...

La politica invece, vive di ideologie e voti !

La differenza tra i due ?

Lavoratori -> no vendite -> cassa integrazione e licenziamenti

Politici -> no vendite -> no problem !
Il loro unico obiettivo è mantenere la poltrona e privilegi, come ? Incentivi, sussidi e quant'altro possa tornare loro utile !
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Chi lavora nel settore automotive non è tranquillo, la transizione ha rotto equilibri consolidati da anni, le difficoltà sono sotto gli occhi di tutti...

La politica invece, vive di ideologie e voti !

La differenza tra i due ?

Lavoratori -> no vendite -> cassa integrazione e licenziamenti

Politici -> no vendite -> no problem !
Il loro unico obiettivo è mantenere la poltrona e privilegi, come ? Incentivi, sussidi e quant'altro possa tornare loro utile !
Giustissimo 👍
Con il tempo questa situazione sarà deleteria anche per la politica che l’ha causata
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
X