Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Dire che abbiamo sempre scelto liberamente la dice lunga...
Un primissimo esempio te lo faccio con il primo ministro italiano che non viene scelto di sicuro da noi elettori ma che viene scelto dopo ampia discussione tra presidente della repubblica in primis (guarda caso anche lui non scelto dagli elettori) e i vari rappresentanti delle regioni.
Secondo te questa è libertà di scelta? Se va bene, tu sei giusto libero di esprimere una tua preferenza per il sindaco e per il presidente della regione di appartenenza. Ma poi, già per chi dovrebbe essere il candidato regionale alle elezioni presidenziali, tu elettore non hai più nessuna possibilità di scelta ma ti "affidi" ai politici in coga in quel momento.
Non ne parliamo poi sulla tua tanto sbandierata libertà di scelta sulle elezioni dei vari ministri...
Credo tu abbia un attimino di idee confuse sulla libertà di scelta...
La scelta diretta è limitata, vero, ma delegare non è anche una forma di libertà? Tu cosa cambieresti?
 
  • Mi piace
Reazioni: Ale1975
Sono pienamente d'accordo. Anche io delego mia moglie a fare la spesa, ma se arriva a casa con acquisti non di mio gradimento, pur ben sapendo che gusti ho (vedi le preferenze sui voti che ognuno esprime in cabina elettorale), non posso di sicuro rimandare indietro gli acquisti stessi e mi tocca mangiare quel che c'è anche se non di mio gradimento e soprattutto non di mia scelta (per giunta pure libera) !!!!!
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Sono pienamente d'accordo. Anche io delego mia moglie a fare la spesa, ma se arriva a casa con acquisti non di mio gradimento, pur ben sapendo che gusti ho (vedi le preferenze sui voti che ognuno esprime in cabina elettorale), non posso di sicuro rimandare indietro gli acquisti stessi e mi tocca mangiare quel che c'è anche se non di mio gradimento e soprattutto non di mia scelta (per giunta pure libera) !!!!!
La moglie non è esattamente un esempio calzante di democrazia. Si sa che le mogli hanno sempre ragione e come dice sempre il mio socio: "Le donne vanno sempre accontentate perché non esiste un'alternativa". Quindi puoi delegare quello che vuoi, ma tanto fanno sempre come vogliono.
Uhm.... 🤔 ora che ci penso, con la nostra "democrazia" un po' di anologia c'è....
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
La moglie non è esattamente un esempio calzante di democrazia. Si sa che le mogli hanno sempre ragione e come dice sempre il mio socio: "Le donne vanno sempre accontentate perché non esiste un'alternativa". Quindi puoi delegare quello che vuoi, ma tanto fanno sempre come vogliono.
Uhm.... 🤔 ora che ci penso, con la nostra "democrazia" un po' di anologia c'è....
 
  • Mi piace
Reazioni: Mgaproduction
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
  • Mi piace
Reazioni: Mgaproduction
Continua il dumping delle aziende cinesi.
Il problema di queste politiche economiche predatorie è che hanno successo in quanto la maggioranza delle persone valuta solo la minore spesa momentanea e non gli effetti sull'economia locale (perdita di lavoro, etc...) che costerà loro molto ma molto di più di quanto hanno risparmiato con l'acquisto.

Peraltro, i governo hanno preferito dimenticarsi in fretta del rapporto Draghi ed in certi casi anche di nasconderlo.
 
X