Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

direi che è ormai provato che l'effetto umano (con oltre 8 miliardi di persone che scaldano e consumano di tutto) non può che aumentare la velocità del cambiamento in termini di riscaldamento.
Da cosa e da chi ? Ascoltare il terrorismo dei media "all'unisono" senza avere la possibilità di sentire la controparte mi pare un controsenso !!
 
  • Mi piace
Reazioni: Ale1975 e VURT
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Da cosa e da chi ? Ascoltare il terrorismo dei media "all'unisono" senza avere la possibilità di sentire la controparte mi pare un controsenso !!

@gigalfa
Personalmente io seguo pochi media, solo quelli che negli anni ho valutato di ritenere affidabili, ma poi cerco di farmi una mia idea basata anche sulle mie competenze.

A parte questo ci sono evidenze studiate dai principali centri di ricerca mondiali, dove peraltro la maggioranza sono imparziali.
Ma se non credi agli scienziati, pensa solo a questo:
Oggi ci sono più di 8 miliardi di persone che vivono nel pianeta (ai tempi degli antichi Romani eravamo solo 100 milioni in tutto il mondo) che scaldano le case o le raffreddano, che si muovono, che mangiano, etc...
Per scaldarsi bruciano tanta energia che in qualche modo deve essere generata (e il grosso è energia termica dove si bruciano i combustibili).
E per mangiare si coltiva in modo intensivo, si allevano animali da carne in modo intensivo (800 milioni di maiali più bovini+ galline, etc..), ma purtroppo queste attività assorbono un enormità di risorse e inquinano pure.
La produzione industriale aumentata per soddisfare l'enorme domanda mondiale e di conseguenza ulteriore calore ed inquinamento.
I mezzi in circolazione sono sempre di più e questi scaldano, bruciano ossigeno e inquinano.
Se non sei convinto, passa da Torino d'inverno e potrai notare una cappa di grigio su tutta la città.

Hai mai visto una qualsiasi azione umana che non causa un effetto di qualche tipo?
Allora è impossibile pensare o credere che tutte queste attività non abbiano nessun effetto.

Inoltre, oltre a tutte le porcherie che cadono al suolo (e che poi ci mangiamo e beviamo) e quelle che rimangono sospese e che ci respiriamo, ci sono tutti gli inquinanti leggeri che salgono e si fermano nelle quote alte dell'atmosfera (perché purtroppo non se ne escono dall'atmosfera).
Queste ultime non causano nessun effetto? Se uno ci vuole sperare...

Forse, quando eravamo quattro gatti e poco industrializzati la terra ne risentiva poco, e quindi nei secoli passavano i cicli naturali e climatici senza impatti significativi da parte umana.
Però adesso è molto diverso, siamo tanti, troppi e comprensibilmente tutti vogliono vivere bene.
La terra sostiene ancora tutti gli effetti di quello che facciamo?
Anche a me piacerebbe molto poterci credere, ma mi è molto difficile riuscirci.
Detto questo, sperare che non sia così è lecito.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
@gigalfa
Personalmente io seguo pochi media, solo quelli che negli anni ho valutato di ritenere affidabili, ma poi cerco di farmi una mia idea basata anche sulle mie competenze.

A parte questo ci sono evidenze studiate dai principali centri di ricerca mondiali, dove peraltro la maggioranza sono imparziali.
Ma se non credi agli scienziati, pensa solo a questo:
Oggi ci sono più di 8 miliardi di persone che vivono nel pianeta (ai tempi degli antichi Romani eravamo solo 100 milioni in tutto il mondo) che scaldano le case o le raffreddano, che si muovono, che mangiano, etc...
Per scaldarsi bruciano tanta energia che in qualche modo deve essere generata (e il grosso è energia termica dove si bruciano i combustibili).
E per mangiare si coltiva in modo intensivo, si allevano animali da carne in modo intensivo (800 milioni di maiali più bovini+ galline, etc..), ma purtroppo queste attività assorbono un enormità di risorse e inquinano pure.
La produzione industriale aumentata per soddisfare l'enorme domanda mondiale e di conseguenza ulteriore calore ed inquinamento.
I mezzi in circolazione sono sempre di più e questi scaldano, bruciano ossigeno e inquinano.
Se non sei convinto, passa da Torino d'inverno e potrai notare una cappa di grigio su tutta la città.

Hai mai visto una qualsiasi azione umana che non causa un effetto di qualche tipo?
Allora è impossibile pensare o credere che tutte queste attività non abbiano nessun effetto.

Inoltre, oltre a tutte le porcherie che cadono al suolo (e che poi ci mangiamo e beviamo) e quelle che rimangono sospese e che ci respiriamo, ci sono tutti gli inquinanti leggeri che salgono e si fermano nelle quote alte dell'atmosfera (perché purtroppo non se ne escono dall'atmosfera).
Queste ultime non causano nessun effetto? Se uno ci vuole sperare...

Forse, quando eravamo quattro gatti e poco industrializzati la terra ne risentiva poco, e quindi nei secoli passavano i cicli naturali e climatici senza impatti significativi da parte umana.
Però adesso è molto diverso, siamo tanti, troppi e comprensibilmente tutti vogliono vivere bene.
La terra sostiene ancora tutti gli effetti di quello che facciamo?
Anche a me piacerebbe molto poterci credere, ma mi è molto difficile riuscirci.
Detto questo, sperare che non sia così è lecito.
…..allora se vogliamo salvare il pianeta, si deve estinguere l’essere umano. Diversamente non si risolverà mai.
Ai problemi atmosferici aggiungeremo quelli economici
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
se sono un premio nobel nella chimica questo non fa di me un luminare della medicina....
detto questo allora i gas serra sono una invenzione?
 

Il buon Zichichi ha sposato posizioni negazionista su tante cose tra le quali anche nei confronti della correlazione fra l'inquinamento prodotto dall'uomo e i cambiamenti climatici.
Aveva anche affermato che il suo Appello della Scienza contro le eco-bufale era stato firmato da 20 scienziati: un'altra delle sue varie balle; infatti nessuno dei firmatari da lui dichiarati aveva firmato il contenuto della petizione né si trovava in accordo con le sue teorie.
Insomma, era una sua sparata.
Ancora adesso si lamenta perché non gli hanno dato il premio Nobel per non si sa cosa...
Direi che non è proprio un grande esempio.

Se vai sul sito dell'ONU, trovi quanto universalmente riconosciuto da tutte le nazioni del mondo (a parte il buon Trump) e tutti i riferimenti del caso.

Ma se proprio non si vuole credere alla correlazione tra inquinamento e aumento della temperatura terrestre, c'è un altro problema, ed è che l'aumento di temperatura aumenta gli effetti negativi dell'inquinamento.
E questo è quasi impossibile da contraddire.

Il fatto è che da qualunque parte la guardi, non è bella.
E forse è meglio fare qualcosa. Il cosa e il come è un'altra storia.

Guarda che se anche la Cina, che non ne avrebbe proprio l'interesse, sta riducendo l'impatto ambientale, ed è l'unica a farlo seriamente insieme ad Australia (che si sta desertificando) e pochi altri, una ragione ci deve essere. E magari non è solo una ragione politica o d'immagine.
 
…..allora se vogliamo salvare il pianeta, si deve estinguere l’essere umano. Diversamente non si risolverà mai.
Ai problemi atmosferici aggiungeremo quelli economici

C'è qualcuno che ci pensa già da tempo.
Dal '68 ci sono movimenti e personaggi di rilievo che lo sostengono.
Ora però, forse, più di pensare a ridurre la popolazione mondiale stanno cercando di andare su Marte...

Se poi vuoi "divertirti" ad approfondire, c'è Musk che invece ha detto in pubblico che "La civiltà umana è a rischio, siamo pochi sulla terra" ma poi ha anche detto che "Le persone non dovrebbero vivere per troppo tempo".
Lascio a te come mettere insieme le due cose.