@gigalfa
Personalmente io seguo pochi media, solo quelli che negli anni ho valutato di ritenere affidabili, ma poi cerco di farmi una mia idea basata anche sulle mie competenze.
A parte questo ci sono evidenze studiate dai principali centri di ricerca mondiali, dove peraltro la maggioranza sono imparziali.
Ma se non credi agli scienziati, pensa solo a questo:
Oggi ci sono più di 8 miliardi di persone che vivono nel pianeta (ai tempi degli antichi Romani eravamo solo 100 milioni in tutto il mondo) che scaldano le case o le raffreddano, che si muovono, che mangiano, etc...
Per scaldarsi bruciano tanta energia che in qualche modo deve essere generata (e il grosso è energia termica dove si bruciano i combustibili).
E per mangiare si coltiva in modo intensivo, si allevano animali da carne in modo intensivo (800 milioni di maiali più bovini+ galline, etc..), ma purtroppo queste attività assorbono un enormità di risorse e inquinano pure.
La produzione industriale aumentata per soddisfare l'enorme domanda mondiale e di conseguenza ulteriore calore ed inquinamento.
I mezzi in circolazione sono sempre di più e questi scaldano, bruciano ossigeno e inquinano.
Se non sei convinto, passa da Torino d'inverno e potrai notare una cappa di grigio su tutta la città.
Hai mai visto una qualsiasi azione umana che non causa un effetto di qualche tipo?
Allora è impossibile pensare o credere che tutte queste attività non abbiano nessun effetto.
Inoltre, oltre a tutte le porcherie che cadono al suolo (e che poi ci mangiamo e beviamo) e quelle che rimangono sospese e che ci respiriamo, ci sono tutti gli inquinanti leggeri che salgono e si fermano nelle quote alte dell'atmosfera (perché purtroppo non se ne escono dall'atmosfera).
Queste ultime non causano nessun effetto? Se uno ci vuole sperare...
Forse, quando eravamo quattro gatti e poco industrializzati la terra ne risentiva poco, e quindi nei secoli passavano i cicli naturali e climatici senza impatti significativi da parte umana.
Però adesso è molto diverso, siamo tanti, troppi e comprensibilmente tutti vogliono vivere bene.
La terra sostiene ancora tutti gli effetti di quello che facciamo?
Anche a me piacerebbe molto poterci credere, ma mi è molto difficile riuscirci.
Detto questo, sperare che non sia così è lecito.