Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Il fatto è che da qualunque parte la guardi, non è bella.
E forse è meglio fare qualcosa. Il cosa e il come è un'altra storia.
Il fare qualcosa mi sta bene … si passa dal termico , al mild hybrid, al full hybrid etc etc con la consueta progressione tecnologica naturale che ha contraddistinto da sempre l evoluzione umana
Qui ci troviamo di fronte a follie ideologiche poiché :
- in Giappone hanno detto : fate la guerra alla co2, non all auto … mentre qui non mi risulta altri settori emettitori di co2 siano vessati in tal maniera . Qualcuno ha obbligato scuole municipi etc ad usare edifici più efficienti ?
Ci sono ospedali con strutture dell epoca liberty e quelli emettono nel loro uso quotidiano quanto migliaia e migliaia di auto !!!!!


- perché non c è apertura ad altre tecnologie ?
 
Personalmente io seguo pochi media, solo quelli che negli anni ho valutato di ritenere affidabili, ma poi cerco di farmi una mia idea basata anche sulle mie competenze.
Sono gli stessi che raccontano che i Russi perderanno la guerra.., i vaccini contro la Sars-Cov2 rendono immuni, l'Euro ti farà lavorare meno, l'olio di palma fa male, la plastica è il primo inquinante al mondo, il diesel inquina più della benzina, l'auto elettrica è la soluzione alla CO2...

Poi però, chiamano le Maldive o simili paradisi incontaminati, utilizziamo climatizzatori, navi da crociera, trasporto aereo e navale, guerre e lancio di bombe in giro per il mondo, industria tessile, scarpe, estrattiva, energetica, datacenter per reti digitali ed informatiche....

Non ho nulla contro chi sostiene il Green, ma l'ipocrisia e tanta che porta a riflettere su certe scelte.

La Cina ha capito che produrre Auto Elettriche è un grosso vantaggio economico per loro, migliaia di lavoratori impiegati, batterie prodotte, tutto fatto in casa... del green a loro poco importa !
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT

Ecco i veri contenuti dell'incontro di domani : cari costruttori, datevi da fare con la progettazione delle auto elettriche perchè NON si torna indietro.
E ci metterà pure qualche soldino (briciole visto che parla di 1,8 miliardi) per favorire sviluppo e produzione UE di batterie.

Ma alla fine, qualcuno sa cosa è stato detto dalla biondina ?
La mia profezia o altro ?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ma alla fine, qualcuno sa cosa è stato detto dalla biondina ?
La mia profezia o altro ?
Guarda che non tornano indietro è scontato per due motivi

- farebbero una figura immane
- a tal punto con gli investimenti fatti dai costruttori e dagli altri soggetti coinvolti ( ionity etc) …. Sarebbe difficile far digerire una retromarcia totale

Stanno girando note e notizie su aperture alle key car
 
Ma alla fine, qualcuno sa cosa è stato detto dalla biondina ?
La mia profezia o altro ?
La bionda fa molti meno danni quando non parla. Non le ho mai sentito dire qualcosa di sensato sul settore automotive
 
  • Mi piace
Reazioni: Mgaproduction
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Non le ho mai sentito dire qualcosa di sensato sul settore automotive
Essendo stata distrutta la cultura dell auto …. La bionda non è l unica a non capirne … Anzi sono la maggior parte chi non capisce di auto ( politici , tecnici ma anche solo il semplice concittadino che poi vota gli pseudo green)
 
Sono gli stessi che raccontano che i Russi perderanno la guerra.., i vaccini contro la Sars-Cov2 rendono immuni, l'Euro ti farà lavorare meno, l'olio di palma fa male, la plastica è il primo inquinante al mondo, il diesel inquina più della benzina, l'auto elettrica è la soluzione alla CO2...

Poi però, chiamano le Maldive o simili paradisi incontaminati, utilizziamo climatizzatori, navi da crociera, trasporto aereo e navale, guerre e lancio di bombe in giro per il mondo, industria tessile, scarpe, estrattiva, energetica, datacenter per reti digitali ed informatiche....

Non ho nulla contro chi sostiene il Green, ma l'ipocrisia e tanta che porta a riflettere su certe scelte.

La Cina ha capito che produrre Auto Elettriche è un grosso vantaggio economico per loro, migliaia di lavoratori impiegati, batterie prodotte, tutto fatto in casa... del green a loro poco importa !
 
Il buon Zichichi ha sposato posizioni negazionista su tante cose tra le quali anche nei confronti della correlazione fra l'inquinamento prodotto dall'uomo e i cambiamenti climatici.
Aveva anche affermato che il suo Appello della Scienza contro le eco-bufale era stato firmato da 20 scienziati: un'altra delle sue varie balle; infatti nessuno dei firmatari da lui dichiarati aveva firmato il contenuto della petizione né si trovava in accordo con le sue teorie.
Insomma, era una sua sparata.
Ancora adesso si lamenta perché non gli hanno dato il premio Nobel per non si sa cosa...
Direi che non è proprio un grande esempio.

Se vai sul sito dell'ONU, trovi quanto universalmente riconosciuto da tutte le nazioni del mondo (a parte il buon Trump) e tutti i riferimenti del caso.

Ma se proprio non si vuole credere alla correlazione tra inquinamento e aumento della temperatura terrestre, c'è un altro problema, ed è che l'aumento di temperatura aumenta gli effetti negativi dell'inquinamento.
E questo è quasi impossibile da contraddire.

Il fatto è che da qualunque parte la guardi, non è bella.
E forse è meglio fare qualcosa. Il cosa e il come è un'altra storia.

Guarda che se anche la Cina, che non ne avrebbe proprio l'interesse, sta riducendo l'impatto ambientale, ed è l'unica a farlo seriamente insieme ad Australia (che si sta desertificando) e pochi altri, una ragione ci deve essere. E magari non è solo una ragione politica o d'immagine.
l'onu è un organismo politico e potrebbe essere di parte.. meglio fargli guardare il sito dell'esa
interessante dal min 7:50
 
  • Mi piace
Reazioni: gigetto2