Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Perché quando prende fuoco una fabbrica o altro non fanno controlli su l’aria mettono blocchi ecc? È normale che quando brucia qualcosa per incendio si forma inquinamento.. visto che quello che brucia non è stato fatto per bruciare..
 
  • Mi piace
Reazioni: gigetto2
Perché quando prende fuoco una fabbrica o altro non fanno controlli su l’aria mettono blocchi ecc? È normale che quando brucia qualcosa per incendio si forma inquinamento.. visto che quello che brucia non è stato fatto per bruciare..
Qui parliamo di auto green non di fabbriche. E poiché dovrebbe essere green, quando si incendia bisogna aspettare che si spegne da sola, inquinando per tutto il tempo. Una termica la spegni subito.
 
  • Mi piace
Reazioni: gigetto2
Oggi la Leapmotor al prezzo dello scooter....poche scuse ora, anche usandola poco o non avendone bisogno.....

Per me è ingiusto nei confronti di chi l'ha pagata tre volte tanto.....
Io non la vorrei nemmeno regalata! Ma la cosa peggiore è che diamo i nostri soldi pubblici ai cinesi.
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Io penso che la tecnologia elettrica non si fermerà.
Poi, che queste auto raggiungano il 30% o il 50% o il 100% del mercato, lo vedremo.
Dipende da tanti fattori.

Ma sono d'accordo sul fatto che si debbano proteggere le nostre aziende.
 
Tra dieci anni è veramente domani per il mondo dell auto , vero, ma il mondo dell auto pensato fino a ieri
Guardate le elettriche di 5 anni fa e confrontatele con quelle di oggi
Pensa i possessori, che oggi hanno un pugno di mosche tra le mani...economicamente parlando
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Per me è ingiusto nei confronti di chi l'ha pagata tre volte tanto.....
Purtroppo l'aver pagato di più qualcosa è tipico di chi acquista nuove tecnologie in fase di sviluppo (in gergo commerciale inglese si chiamano gli Early Adopter).
A titolo di esempio, pensa a quelli che comprano un nuovo modello di cellulare che riporta delle innovazioni, se aspettassero 1 anno probabilmente spenderebbero il 40% in meno.
 
Oggi la Leapmotor al prezzo dello scooter....poche scuse ora, anche usandola poco o non avendone bisogno.....
Ecco questo è quello che dobbiamo evitare.
Probabilmente è una pratica commerciale predatoria (dumping).
Vero che fa comodo a chi deve compare, ma è un vantaggio che ha le gambe corte e che poi paghi con gli interessi nel tempo.
Una ventina di anni fa', nelle telecomunicazioni le aziende cinesi (aiutate dal governo cinese) offrivano sistemi e soluzioni a meno della metà del prezzo delle aziende occidentali (peraltro molto probabilmente anche corrompendo persone a vari livelli).
Risultato: le aziende cinesi hanno "mangiato" più della metà del mercato europeo facendo chiudere alcune delle principali aziende concorrenti europee, con conseguenti perdite di posti di lavoro, di competenze, etcc...
Nei telefonini poi hanno ormai in mano il 90% della produzione.
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm