Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Non è che andare in giro con una macchina con serbatoio di 50/100 litri sia più sicuro.. le macchine moderne a iniezione diretta hanno benzina a pressione di 100/150 bar.. eppure nessuno si fa tt questi problemi a andarci in giro..
Bravo
 
Hai probabilmente perso il filo del discorso
Si scriveva che tra varie normative ( insulse , ma volenti o nolenti …) non conta più tanto la velocità massima ma come ci si arriva( sempre più auto usciranno con velocità limitate , anche se alto di gamma )

Da lì si è partiti

E mi sa che toccherà farsene una ragione … che spiega anche le quotazioni che avranno delle Giulia quadrifoglio fra qualche anno
Non ho perso nessun filo del discorso. Dal punto di vista della sportività di un'auto ha sempre contato di più come si arriva alla velocità massima che non la stessa velocità massima. Ricordo una Ferrari 308 elaborata per i rally (quando esisteva ancora il gruppo B) che a seguito delle modifiche come velocità massima raggiungeva i 140 km/h. Ovvio che se limiti la velocità massima (per normativa o scelta del produttore) te la devi giocare sull'accelerazione. Io volevo far notare che nei vari discorsi si cercava in qualche modo di sostenere che con le elettriche, anche auto (più o meno) normali sono delle supercar. Ma in realtà non è vero, perché puoi anche avere un'auto che fa 0-100 in 4 secondi, ma se poi alla prima curva esci di strada, per il peso, il pianale, la ciclistica o quant'altro, non hai di certo una supercar. Quel video voleva mostrare la superiorità dell'elettrica rispetto alle altre auto termiche, ma in realtà non ha dimostrato niente, se non una maggiore accelerazione, che si sapeva già anche prima. Un tale video in qualche modo può ingannare chi di auto capisce poco o niente, ma nella realtà non dimostra minimamente una superiorità dell'elettrica rispetto alle altre termiche del video.
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Non ho perso nessun filo del discorso. Dal punto di vista della sportività di un'auto ha sempre contato di più come si arriva alla velocità massima che non la stessa velocità massima. Ricordo una Ferrari 308 elaborata per i rally (quando esisteva ancora il gruppo B) che a seguito delle modifiche come velocità massima raggiungeva i 140 km/h. Ovvio che se limiti la velocità massima (per normativa o scelta del produttore) te la devi giocare sull'accelerazione. Io volevo far notare che nei vari discorsi si cercava in qualche modo di sostenere che con le elettriche, anche auto (più o meno) normali sono delle supercar. Ma in realtà non è vero, perché puoi anche avere un'auto che fa 0-100 in 4 secondi, ma se poi alla prima curva esci di strada, per il peso, il pianale, la ciclistica o quant'altro, non hai di certo una supercar. Quel video voleva mostrare la superiorità dell'elettrica rispetto alle altre auto termiche, ma in realtà non ha dimostrato niente, se non una maggiore accelerazione, che si sapeva già anche prima. Un tale video in qualche modo può ingannare chi di auto capisce poco o niente, ma nella realtà non dimostra minimamente una superiorità dell'elettrica rispetto alle altre termiche del video.
👏👏👏
 
Ma in realtà non è vero, perché puoi anche avere un'auto che fa 0-100 in 4 secondi, ma se poi alla prima curva esci di strada, per il peso, il pianale, la ciclistica o quant'altro, non hai di certo una supercar.
Bha
Invece Le tesla ( sopratutto le perfornance) godono di ottimi risconti pare