Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Non si parla di 2 soggetti su miliardi, ma chiaramente degli imprenditori cinesi che stanno svolgendo le loro attività qui in Italia.
E onestamente confermo pure io, dalle mie parti : o li vedi in biciletta o li vedi su Porsche&co...che manco sanno far benzina agli automatici!
A me paiono ovvio 2 cose :

-2 soggetti non sono un campione significativo
- i 2 in questione , evidentemente sanno che oggi colorare qui un auto cinese comporta una rete di assistenza ancora inesistente e problematiche sui ricambi , quindi sono andati sul sicuro
 
Perché qua soprattutto in Italia se vuoi apparire devi per forza avere auto tedesca bmw Audi Mercedes… anche perché in Cina sono molto più avanti con ricarica posti per ricarica ecc qua da noi non è proprio così semplice e inoltre che ha auto elettriche non viene certamente visto come se viaggia su un q5 /gle ecc.. quelli che hanno imprese grosse e hanno la possibilità di spesa prendono auto premium almeno sulla carta Audi Mercedes ecc.. comunque io li vedo molto più con Mercedes che con altri tipi di auto e sanno pure loro che evidentemente delle tedesche e il marchio più affidabile..
 
A me paiono ovvio 2 cose :

-2 soggetti non sono un campione significativo
- i 2 in questione , evidentemente sanno che oggi colorare qui un auto cinese comporta una rete di assistenza ancora inesistente e problematiche sui ricambi , quindi sono andati sul sicuro
Mettiamola così... gli imprenditori cinesi (quasi tutti) che operano in EU, comprano premium per status, affidabilità, comfort, tecnologie, immagine.

tra qualche anno li vedremo dentro BYD
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT e gigivicenza
Mettiamola così... gli imprenditori cinesi (quasi tutti) che operano in EU, comprano premium per status, affidabilità, comfort, tecnologie, immagine.

tra qualche anno li vedremo dentro BYD
Se BYD non fallisce insieme a tutte le altre case che insistono sull’elettrico
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Byd vende milioni di auto al anno.. molto di più di tt i marchi europei messi insieme… e più o meno grosso come Toyota per intenderci ha pure altri marchi ecc.. ci sono produttori minori quelli hanno più rischio ma sicuramente byd è troppo grosso per fallire hanno troppo giro e non sono in crisi anzi..
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
Se BYD non fallisce insieme a tutte le altre case che insistono sull’elettrico
Il problema che questi l'hanno capito che il solo EV non è gradito al mercato... ne consegue il ricorso a motorizzazioni Hybrid e super Hybrid... questa scelta li ha portati a raddoppiare le vendite, arrivando al 5.9% fonte
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Il problema che questi l'hanno capito che il solo EV non è gradito al mercato... ne consegue il ricorso a motorizzazioni Hybrid e super Hybrid... questa scelta li ha portati a raddoppiare le vendite, arrivando al 5.9% fonte
Giusto, infatti falliranno solo quelli che insistono con elettrico. Questi lo hanno capito ma il loro forte rimane sempre l’elettrico. Con gli ibridi tamponano per rimanere in piedi
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa

Chissà, nel frattempo, se questo disastroso calo nella produzione è dovuto ANCHE (ma non solo, chiaramente) all'assenza di BEV pure degne di nota e dal prezzo decisamente più elevato delle pari concorrenti cinesi...
 
Se BYD non fallisce insieme a tutte le altre case che insistono sull’elettrico
Noi abbiamo appena preso la nuova BYD Atto 2 che sostituisce una c3 Picasso a gpl e useremo come auto principale di famiglia: molto economica anche grazie ai bonus, ottime rifiniture e interni e perfetta per spostamenti a corto e medio raggio. Penso che demonizzare l'elettrico sia sbagliato, sicuramente non è divertente come un termico (se voglio divertirmi tiro fuori la 75) e non ha la stessa autonomia ma in città è perfetto sia per una questione economica che ambientale. Poi si vedrà tra qualche anno se darà problemi, la garanzia promette bene.
 
  • Mi piace
Reazioni: gigivicenza