Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Noi abbiamo appena preso la nuova BYD Atto 2 che sostituisce una c3 Picasso a gpl e useremo come auto principale di famiglia: molto economica anche grazie ai bonus, ottime rifiniture e interni e perfetta per spostamenti a corto e medio raggio. Penso che demonizzare l'elettrico sia sbagliato, sicuramente non è divertente come un termico (se voglio divertirmi tiro fuori la 75) e non ha la stessa autonomia ma in città è perfetto sia per una questione economica che ambientale. Poi si vedrà tra qualche anno se darà problemi, la garanzia promette bene.
Nessuno demonizza l’elettrico. Anzi io ho sempre sostenuto che l’unico senso delle auto elettriche è per l’uso cittadino. Per tutto il resto non servono a nulla.
Detto questo quello che tutti demonizziamo è l’imposizione delle elettriche voluta dall’arrogante Europa
 
Nessuno demonizza l’elettrico. Anzi io ho sempre sostenuto che l’unico senso delle auto elettriche è per l’uso cittadino. Per tutto il resto non servono a nulla.
Detto questo quello che tutti demonizziamo è l’imposizione delle elettriche voluta dall’arrogante Europa

Mi associo al tuo messaggio. Tant'è che sto pensando ad una bev come sostituta della Polo ma solo in considerazione del fatto che sono riuscito a collegare il mio garage (che sta nella casa prima della mia) con il mio contatore.
Perchè se dovessi pensare a fare le ricariche alle colonnine, con quello che costa la corrente, sarebbe improponibile la gestione economica rispetto ad un benzina.
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa

Chissà, nel frattempo, se questo disastroso calo nella produzione è dovuto ANCHE (ma non solo, chiaramente) all'assenza di BEV pure degne di nota e dal prezzo decisamente più elevato delle pari concorrenti cinesi...
Le perdite di Stellantis sono un terremoto evidente, corrono ai ripari vendendo rami aziendali e Joint venture, l'utima cessione la storica VM Motori (motori marini, industriali, etc), per non farsi mancare niente continuano a chiudere in Italia...
 
Noi abbiamo appena preso la nuova BYD Atto 2 che sostituisce una c3 Picasso a gpl e useremo come auto principale di famiglia: molto economica anche grazie ai bonus, ottime rifiniture e interni e perfetta per spostamenti a corto e medio raggio. Penso che demonizzare l'elettrico sia sbagliato, sicuramente non è divertente come un termico (se voglio divertirmi tiro fuori la 75) e non ha la stessa autonomia ma in città è perfetto sia per una questione economica che ambientale. Poi si vedrà tra qualche anno se darà problemi, la garanzia promette bene.
Per la ricarica come sei organizzato ?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Nessuno demonizza l’elettrico. Anzi io ho sempre sostenuto che l’unico senso delle auto elettriche è per l’uso cittadino. Per tutto il resto non servono a nulla.
Detto questo quello che tutti demonizziamo è l’imposizione delle elettriche voluta dall’arrogante Europa
Posizione ragionevole che condivido.
Nel caso, io oggi valuterei una EREV, anche se tecnicamente devono ancora crescere parecchio.
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Nessuno demonizza l’elettrico. Anzi io ho sempre sostenuto che l’unico senso delle auto elettriche è per l’uso cittadino. Per tutto il resto non servono a nulla.
Detto questo quello che tutti demonizziamo è l’imposizione delle elettriche voluta dall’arrogante Europa
Su questo sono d'accordo, se lo Stato non avesse proposto un bonus da 9 a 11.000 euro non l'avremmo presa
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Per la ricarica come sei organizzato ?
Per ora la ricarico a casa dalla presa normale (abbiamo tirato un cavo apposito dal contatore con relativo salvavita per evitare di sovraccaricare l'impianto): siccome la usiamo solo in orario pomeridiano/serale la possiamo lasciare attaccata tutta notte e la mattina. Abbiamo aumentato la potenza dell'impianto a 5 kW e riusciamo a sfruttarne 4 senza che la corrente salti.
 
E utilizzo ottimale per un auto elettrica.. comunque più che il problema auto è più un problema infrastrutturale e di costi dì colonnine pubbliche se fossero molto più economiche e diffuse magari pure dai lampioni della luce sarebbe molto meno complicato usare elettrico .. al momento chi ricarica a casa va bene chi non può va peggio..
 
E utilizzo ottimale per un auto elettrica.. comunque più che il problema auto è più un problema infrastrutturale e di costi dì colonnine pubbliche se fossero molto più economiche e diffuse magari pure dai lampioni della luce sarebbe molto meno complicato usare elettrico .. al momento chi ricarica a casa va bene chi non può va peggio..

E dobbiamo aspettarci che, una volta preso piede l'elettrico (a forza o meno), inizieranno pure a mettere le accise sulla corrente delle colonnine...