Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Aggiungerei alla lista dei masochisti, a pari merito dei politici europei, anche i vari CEO delle case automobilistiche, che sostanzialmente non hanno mosso un dito contro le decisioni assurde della politica, anzi...Ricordate la gara dei vari marchi ad anticipare il 2035?? Il buon Imparato (per restare in casa Alfa) che diceva o tutto elettrico entro il 2030 o sei morto? Ora dice il contrario.
Allora mi chiedo, è possibile che gente che guida gruppi da miliardi di €, pagata milioni di €, non abbia previsto come sarebbero andate le cose? Previsioni piuttosto facili, che facevano tutti tranne loro??
L'idea mia è che sapessero benissimo dei rischi, ma puntassero sul fatto che l'obbligo imposto dalla politica (e magari pure suggerito da qualche CEO tedesco?), unito ad una martellante spinta mediatica avrebbe portato la gente a cambiare in massa l'auto...Ma così non è stato.
Lo sapevano eccome, concordi con i propri brand !
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
A proposito di elettrificazione e riduzione delle emissioni, se qualcuno fosse interessato in allegato trova la lettera del Climate Change Committee alla ministra britannica Hardy - Sottosegretario di Stato parlamentare UK per le acque e le inondazioni.
 

Allegati


Ovviamente se usi un'auto ibrida ricaricabile senza ricaricarla, va da se che consumi di più.
Semplicemente non è questa la logica con cui va utilizzato un mezzo del genere.
In tal caso ci può stare che il consumo reale possa essere 5 volte di più del consumo WLTP dichiarato (che peraltro secondo me usa logiche completamente sballate per le auto ibride).
Inoltre avendo tipicamente motori piccoli, non ottimizzati per la trazione e maggior peso, rischiano (se scariche) di consumare più di una termica pura.

A parte questo non fidarti sempre di quello che scrivono o pubblicano su Fanpage: anche se cresciuto dal punto di vista commerciale e di pubblico, il portale non riesce ancora a raggiungere gli indici di affidabilità di Reuters Institute.
 
  • Mi piace
Reazioni: Relic
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ovviamente se usi un'auto ibrida ricaricabile senza ricaricarla, va da se che consumi di più.
Semplicemente non è questa la logica con cui va utilizzato un mezzo del genere.
In tal caso ci può stare che il consumo reale possa essere 5 volte di più del consumo WLTP dichiarato (che peraltro secondo me usa logiche completamente sballate per le auto ibride).
Inoltre avendo tipicamente motori piccoli, non ottimizzati per la trazione e maggior peso, rischiano (se scariche) di consumare più di una termica pura.

A parte questo non fidarti sempre di quello che scrivono o pubblicano su Fanpage: anche se cresciuto dal punto di vista commerciale e di pubblico, il portale non riesce ancora a raggiungere gli indici di affidabilità di Reuters Institute.
sono d'accordo una PHEV va presa solo se si intende ricaricare la parte elettrica ed utilizzarla il più possibile come auto elettrica, in base ai propri tragitti giornalieri, altrimenti perde tutto il senso dell'acquisto...
 
Quello che mi fa strano è che "la scoperta suscita scalpore" ...
Scoprono solo adesso l'acqua calda?
Non è che se uno deve fare un viaggio di anche soli 200km, riesce a farli in elettrico e quindi i km a benzina si portano a passeggio un botto di kg in più per nulla.
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT e ziopalm
Posso confermare. Da un anno ho una ibrida Toyota e consumo più di quella che avevo prima, Fiat Tipo. Quindi inquino di più

La moglie di mio cugino ha una Yaris benzina mhev (non saprei quale esattamente) ma mi dice che mediamente sta nei dintorni dei 25 km/L
 
La moglie di mio cugino ha una Yaris benzina mhev (non saprei quale esattamente) ma mi dice che mediamente sta nei dintorni dei 25 km/L
Si, la Yaris consuma poco perché è piccola e perché viene usata prevalentemente in città. Io che sono spesso in autostrada, ed essendo una CHR quindi più grande, ha un consumo medio più alto della mia precedente auto.
Le ibride, come le elettriche, vanno bene solo per uso cittadino. Per tutto il resto non servono a nulla.
 
Si, la Yaris consuma poco perché è piccola e perché viene usata prevalentemente in città. Io che sono spesso in autostrada, ed essendo una CHR quindi più grande, ha un consumo medio più alto della mia precedente auto.
Le ibride, come le elettriche, vanno bene solo per uso cittadino. Per tutto il resto non servono a nulla.
In autostrada consumano tendenzialmente come un auto a benzina.
Forse un poco meno se hanno il motore spompo a ciclo Atkinson.