Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

E dobbiamo aspettarci che, una volta preso piede l'elettrico (a forza o meno), inizieranno pure a mettere le accise sulla corrente delle colonnine...
Probabilmente anche quella domestica, dopotutto lo Stato non può rinunciare a 39 miliardi di euro...
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Sulla corrente domestica si pagano già tasse ecc.. ne usi di più paghi di più il problema specialmente in Italia soldi del. Bollo auto e accise sui carburanti moltiplicato per milioni di auto che consumano milioni di litri mica possono rinunciare a questi soldi perché esempio il 50% del parco circolante è elettrico e quindi non consumano più carburanti e non pagano più tt le tasse inizialmente le auto elettriche caricavano in giro pure gratis.. ora sarebbe impossibile.. quindi aspettiamoci che auto elettriche siano notevolmente tassate su corrente che mettano bolli sui kW ecc..
 
i brand auto hanno avuto voce nel processo di transizione e stop dal 2035, soprattutto tramite pressioni e lobby industriali, contribuendo in modo indiretto alle decisioni della UE
i produttori partecipano spesso a consultazioni con la Commissione Europea prima della stesura di nuove normative.

Occorre precisare però chi era pro e chi contro...

Tipo di reazioneBrand
Favorevoli e prontiVolvo, Ford (EU), Renault, Stellantis, parte di VW, Mercedes-Benz
Scettici o contrariBMW, Toyota, Mazda, Porsche, parte di VW (Audi), altri brand giapponesi
Lobby per e-fuelPorsche, BMW, supportate dalla Germania
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: VURT