Non si tratta di un acquisto effettuato con fondi pubblici e procedura pubblica, ma di una fornitura a titolo gratuito (credo in forma di donazione come parte di una collaborazione istituzionale), come già avvenuto in passato con altre supercar destinate a missioni speciali.
Non mi risulta che vi sia stata gara di appalto, la proposta è stata fatta da Stellantis ed è stata approvata dagli organi istituzionali coinvolti.
Questa operazione rientra in una strategia di visibilità per il marchio e di supporto alle istituzioni, simile a quanto fatto in passato con Lamborghini e Ferrari per la Polizia di Stato.