Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Ma la 500 Abarth elettrica ha una autonomia WLTP di 250km, il che vuol dire che nella guida reale vai da 160 a 250km (stile lumaca).
E ndo vai?
Non si vendono nemmeno le sportive che hanno più autonomia. Quindi il problema non è questo, il problema è il “motore” elettrico
 
Enzo Ferrari era un grande innovatore ma spesso con i paraocchi. Lui era convinto che le auto da corsa dovevano avere il motore anteriore e molto potente. Ci sono voluti anni e i successi della concorrenza per fargli capire che era importante il peso, il motore centrale e l’aerodinamica. Non oso immaginare come avrebbe potuto accettare una sua creatura con il “motore” elettrico.
Spesso i grandi innovatori sono anche un po' testoni. E nel percorso di innovazione possono anche fare degli errori.
Ma pensa a Musk e a quanto vale oggi l'azienda Tesla (se non sbaglio quasi 100 volte di più della Ferrari).
Se avessi avuto il coraggio di comprare le azioni Tesla agli albori, oggi forse sarei ricco.
 
Spesso i grandi innovatori sono anche un po' testoni. E nel percorso di innovazione possono anche fare degli errori.
Ma pensa a Musk e a quanto vale oggi l'azienda Tesla (se non sbaglio quasi 100 volte di più della Ferrari).
Se avessi avuto il coraggio di comprare le azioni Tesla agli albori, oggi forse sarei ricco.
Musk è Ferrari hanno vissuto epoche diverse e sono uomini completamente diversi. Musk ha nel suo curriculum dei flop, Ferrari no e non avrebbe permesso nemmeno questo. In ogni caso, oggi, Tesla è in cattive acque.