Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Anche i cinesi possono sbagliare e sono convinto che i loro grossi investimenti sulle auto elettriche non verrà mai ripagato
Più che tutto servirà fare delle elettriche ( se prorio si deve) con un anima

Vds i coreani con Hyundai i5 n
 
Ultima modifica:
Un’altro tassello si unisce al flop delle elettriche

Possono fare tutti i piani industriali e rivederli quante volte vogliono , ma il problema è a Bruxelles

Se perdura il ban 2035 ( non che io assolutamente ne sia d accordo , anzi )….un dirigente dell automotive pensa di arrivare dicembre 2034 e dire “ora Che si fa ???”

E non mi dite mancano tanti anni …il 2025 è quasi andato un semestre tra un mese , per le industrie 9 anni sono niente per sviluppare prodotti
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
La Cina in casa loro.. vendono 1 milione di macchie al mese..le quote che in Europa fanno in 1 anni.. quelli che vendono a livello mondiale tipo byd non falliscono di certo anzi iniziano a sostituire concessionari di altri marchi..perché ai concessionari interessa vendere e se il prodotto europeo costa e non vendono fanno presto a cambiare marchio!!
Intanto gli europei vanno avanti con la solita roba!!
 
La Cina in casa loro.. vendono 1 milione di macchie al mese..le quote che in Europa fanno in 1 anni.. quelli che vendono a livello mondiale tipo byd non falliscono di certo anzi iniziano a sostituire concessionari di altri marchi..perché ai concessionari interessa vendere e se il prodotto europeo costa e non vendono fanno presto a cambiare marchio!!
Intanto gli europei vanno avanti con la solita roba!!
Mercato di un paese che ha numeri ben diversi di abitanti
Non paragonabile
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Oltre al fatto che in Cina non hai propriamente scelta.
Sul fatto che vedremo sempre più concessionari di marchi cinesi , quello è poco ma sicuro. Ormai l' invasione è cominciata.
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm
La Cina in casa loro.. vendono 1 milione di macchie al mese..le quote che in Europa fanno in 1 anni.. quelli che vendono a livello mondiale tipo byd non falliscono di certo anzi iniziano a sostituire concessionari di altri marchi..perché ai concessionari interessa vendere e se il prodotto europeo costa e non vendono fanno presto a cambiare marchio!!
Intanto gli europei vanno avanti con la solita roba!!
In Cina sono obbligati dalla dittatura ad acquistare elettrico. Se potessero scegliere i numeri darebbero sicuramente molto molto diversi. Il mercato cinese non fa statistica perché non è libero
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm e Ale1975
  • Mi piace
Reazioni: VURT
X