E' indubbio che il mercato dell'elettrico stia subendo una frenata.
Come sempre capita con le nuove tecnologie, finito il periodo degli Early Adopters siamo entrati in una fase più stabile.
Certo nel nostro paese il contesto e la maturità delle tecnologie non aiuta.
Io credo comunque che le vendite delle elettriche riprenderà con forza tra qualche anno, quando i clienti saranno più sicuri che le limitazioni siano superate.
Ed è li che le case dovranno essere pronte, altrimenti saranno cancellate dal mercato.
Non ha rallentato per nulla in altri posti d Europa
Sono in Francia per qualche giorno in vacanza
Qui L elettrico e molto più diffuso che da noi , e lo prevedevo
Vengo sovente in Francia , ma ciò che ora mi ha colpito è il numero enorme di stazioni di ricarica (350 kw) in autostrada ad ogni autogrill!
E anche in piccole cittadine ( Digione) non si fa fatica a vedere ex benzinai total soppiantati da stazioni di ricarica fast !
Dunque : ok che hanno il nucleare , ma c è un abisso totale e di dimensioni enormi sulla capacità di aver svolto lavori infrastrutturali per queste colonnine(2 anni fa non era così )
E non mi si dica “e ma il territorio è diverso … le montagne non le hanno “… perché sono fandonie : fatevi l autostrada sul massiccio centrale da clermont ferrant a Montpellier e poi ditemelo
In realtà , “siamo noi “ quelli “particolari”… dove è sempre tutto difficile
E tanto per chiarire , se ancora oggi un mio amico che ora ha viaggiato dal Piemonte in Calabria e mi scrive che fa fatica a trovare il gpl ….. se non a 1:30 h/ ore da dove si trova ……. Allora come vedete il problema non è il tipo di “carburante “ di un auto
Spoiler: qui la benzina è arrivata anche a 2,2€/l…. Io lo dico prima … vedrete che poi la faranno salire anche da noi