Semplice :
Vivere solo del nostro paesello , non ci aiuta a capire come gira il mondo
Inoltre io , a livello Italia , preferisco muovermi poco , soprattutto per le vacanze ( troppo caos , incapaci al volante , mai una volta che se programmi un arrivo alla tal ora che non ci sia un imprevisto etc. ….)tendo più a fare le vacanze all estero . Quindi , guardare oltre le Alpi (che poi per me sono 40 min di auto ) non mi sembra errato
Serve per capire che se l insieme di stile di vita , tenore di vita , come giustamente hai scritto sono diversi ( ed aggiungo a volte migliori) facciamoci due domande
A me interessa tale evoluzione poiché , già ora , per entrare in certe città all estero ci sono limitazioni ( ho il camper pieno di vignette che è limitato al di fuori di certe aree in Francia e Germania e Olanda ) ed è giusto saperlo per eventualmente essere informati per andarci senza sorprese
Valutare le tendenze auto dei “locali” fa capire del perché in altri posti riescono ove noi falliamo : in Belgio i diesel ci sono , ma di certo non lo trovate a Bruxelles città