Non avevi chiesto “perché guardare a casa d altri se vivo in Italia???”
Ho risposto. Per valutare le loro “tendenze motoristiche” e la realtà dei fatti riscontrata sui posti .
E nello specifico della discussione , è stato interessante come in Francia Belgio e Olanda , come ho scritto in precedenza , si vedano un maggior numero di auto elettriche e comunque anche le termiche hanno un eta media inferiore alle ns in Italia ….grazie ad un contesto che è diverso dall Italia ( e non dipende solo dai soldi, ma sicuramente incide in parte un diverso approccio mentale )
Fanno bene ? Fanno male ?
Bha a voi il giudizio se andrete da quelle parti
E a ragionar bene , sopratutto in Francia , vero hanno il nucleare , ma possibile che in relativamente poco tempo (2 anni) siano letterealnete piovute dal cielo colonnine fast ( e dico fast da 350 kWh) ad ogni area di servizio ???? Il nucleare c èntra relativamente , poiché puoi anche avere la centrale che produce 10000000000 di gigawattora , ma se non hai aggiornato cabine mt/bt e la rete , avrebbero gli stessi problemi nostri . E non si dica il territorio , le montagne e fiumi ci sono anche i Francia . Eppure qui, sono comunque più avanti per fornire al cittadino la libera scelta per avere “l auto che preferiscono “( semi cit)