La farsa del noleggio del 2030 credo che il giorno 12/9 in occasione del dialogo strategico qualcuno faccia capire a Bruxelles che non ha molto senso
Ma attenzione ad un fatto :
Come scrivevo giorni or sono , fuori dall Italia certi problemi non ci sono , ed è un dato di fatto.
Pur comprendendo che noi si viva sul suolo italico , si può ben comprendere che nelle riunioni a Bruxelles quando si farà la conta dei compiti a casa , se saremo gli ultimi , siamo noi il problema e non gli altri , considerando che molti altri paesi qualche passo in più sulle infrastrutture e trasporti puliti lo hanno fatto?
Volenti o nolenti , siamo sulla barca Europa e si può discutere sull opportunità o meno che essa riunisce realtà troppo diverse (e ne sono concorde)… ma ad oggi siamo abitanti del “condominio Europa” e nelle riunioni contiamo 0 poiché abbiamo “pochissimi millesimi” di proprietà