Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

le auto EV sono una bufala colossale...
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
  • Mi piace
Reazioni: gigivicenza
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
La farsa del noleggio del 2030 credo che il giorno 12/9 in occasione del dialogo strategico qualcuno faccia capire a Bruxelles che non ha molto senso

Ma attenzione ad un fatto :
Come scrivevo giorni or sono , fuori dall Italia certi problemi non ci sono , ed è un dato di fatto.
Pur comprendendo che noi si viva sul suolo italico , si può ben comprendere che nelle riunioni a Bruxelles quando si farà la conta dei compiti a casa , se saremo gli ultimi , siamo noi il problema e non gli altri , considerando che molti altri paesi qualche passo in più sulle infrastrutture e trasporti puliti lo hanno fatto?

Volenti o nolenti , siamo sulla barca Europa e si può discutere sull opportunità o meno che essa riunisce realtà troppo diverse (e ne sono concorde)… ma ad oggi siamo abitanti del “condominio Europa” e nelle riunioni contiamo 0 poiché abbiamo “pochissimi millesimi” di proprietà
Se come dici, il problema lo abbiamo solo noi in Italia, come mai il fallimento delle EV è stato messo in evidenza da tutte le case auto?
 
Se come dici, il problema lo abbiamo solo noi in Italia, come mai il fallimento delle EV è stato messo in evidenza da tutte le case auto?

Ho evidenziato che all estero sono più avanti , non che di certo ci sono solo elettriche
Ma almeno chi vuole può scegliere e contare su un’infrastruttura seria
Se Il fallimento è pensare che tutti i veicoli di botto in 10 anni diventavano full elettric al 2035, era una follia ipotizzarlo ….chiamiamolo fallimento ma io direi che era un obiettivo folle !
Tutto sta da come si guarda il problema
E se i costruttori pensavano alle code in concessionaria per cambiare subito tute le auto .. sono stati ingenui

Però, che in Francia sono sul 17% di elettrico mi pare , contro il 5% dell Italia ….il fatto che un po’ di infrastrutture in più le hanno, ha sicuramente contribuito
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Oltre a infrastrutture pure le tariffe sono estremamente alte in Italia tanto da non conveniente viaggiare in elettrico rispetto a benzina diesel ecc.. se vogliono che la gente sia invogliata a provare e comprare auto elettriche dovrebbero dare la corrente gratis o quasi allora li si la spinta su convenienza e vendita rispetto al termico sarebbe agevolato fortemente.. e la gente normale si farebbe 2 conti e risparmierebbe un bel po di soldi di carburante.. perché quelli che hanno la possibilità di spendere 500/1000 euro al mese o più dí carburante no li cambia nulla se costa tanto o poco.. al restante che sono la maggioranza li cambia eccome..
 
Se altri Stati hanno qualche punto in più in percentuale di vendite di auto elettriche e qualche colonnina in più, non significa che sono più avanti, significa solo che hanno sperperato più soldi inutilmente. Questo perché c’è un motivo fondamentale per il quale l’elettrico è già finito e non avrà mai successo in futuro, ed è quello che limita fortemente la libertà personale. L’auto elettrica, come concetto, va esattamente nella direzione opposta di quello che dovrebbe essere un mezzo di trasporto personale e cioè quello di rendere libero e senza vincoli le persone.

Detto questo tutto ciò che sostenete sono chiacchiere che dopo anni che esiste l’auto elettrica, non hanno avuto nessun riscontro anzi si va sempre peggio. Le case auto stanno fallendo!
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
se vogliono che la gente sia invogliata a provare e comprare auto elettriche dovrebbero dare la corrente gratis o quasi
Come no , subito!
Questa è una attesa vana, non succederà mai ed è anche ipotizzabile che giustamente chi ha investito nella rete delle colonnine abbia il suo utile
Ognuno di noi lavora in aziende che nascono per fare risultati e quindi utili

Che siano più care dell estero ( fast 0,8 contro 0,5 estero) dipende ( questo si) dalla fonte con cui produciamo energia …
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Le case auto stanno fallendo per molti motivi anche senza auto elettriche sarebbero messi uguale!! Hanno saturato il mercato fatto modelli e model year a profusione calato drasticamente qualità e affidabilità aumentando del 30/40% il prezzo la gente non compra più perché non ha soldi e chi li ha aspetta e si tiene quello che ha… perché è stufo di macchine tt uguali con mille difetti e pagate a prezzi da gioielleria!!!
 
X