Dissento... nessuno di noi ha votato l'ingresso in Europa !Abbiamo sempre scelto liberamente …..
Dissento... nessuno di noi ha votato l'ingresso in Europa !Abbiamo sempre scelto liberamente …..
Ma se si mandano in parlamento le forze “pro Europa “ basta far 2+2…….Dissento... nessuno di noi ha votato l'ingresso in Europa !
Ma il danno si è fatto molto molto prima … si parlava dell entrata in Europa con tutti gli annessi che si sono riflessi sul mondo dell autoNon ricordo tutti i nomi dei governi illegittimi imposti da Napolitano.
Ne cito alcuni: Monti, Renzi, Conte 1 e Conte 2 Letta, D’Alema, Gentiloni, Draghi.
Questi personaggi li abbiamo scelti liberamente? Chi ha deciso di imporci questi signori , lo abbiamo scelto liberamente?
Cerchiamo di descrivere i fatti come sono e non dire mezze verità.
Sei proprio sicuro che il regime è finito nel 1945?
certo, ma se sei contro ti appellano come populista e fascistaMa se si mandano in parlamento le forze “pro Europa “ basta far 2+2…….
Colpa nostra mai vero?sempre degli altri
Abbiamo sempre scelto liberamente …..non siamo più sotto regime dal 1945… incluso di ficcarci in questo casino europeo ed aver sostenuto ( con i governi passati ) scelte folli pseudo green su cui ora tornare indietro è davvero difficile
E ora poi arriveranno gli incentivi che , su un aspetto sono corretti : priorità a chi demolisce le auto più inquinanti …euro 3 e 4 non aveva senso gente che cambiava euro 6 con euro 6 prendeva l incentivo .
GIUSTISSIMO!Dire che abbiamo sempre scelto liberamente la dice lunga...
Un primissimo esempio te lo faccio con il primo ministro italiano che non viene scelto di sicuro da noi elettori ma che viene scelto dopo ampia discussione tra presidente della repubblica in primis (guarda caso anche lui non scelto dagli elettori) e i vari rappresentanti delle regioni.
Secondo te questa è libertà di scelta? Se va bene, tu sei giusto libero di esprimere una tua preferenza per il sindaco e per il presidente della regione di appartenenza. Ma poi, già per chi dovrebbe essere il candidato regionale alle elezioni presidenziali, tu elettore non hai più nessuna possibilità di scelta ma ti "affidi" ai politici in coga in quel momento.
Non ne parliamo poi sulla tua tanto sbandierata libertà di scelta sulle elezioni dei vari ministri...
Credo tu abbia un attimino di idee confuse sulla libertà di scelta...
99 % dei casi , viene scelto il leader del partito che più voti … non sono elezioni presidenziali ( magari le facessero) ma l sostanza è quellaUn primissimo esempio te lo faccio con il primo ministro italiano che non viene scelto di sicuro da noi elettori ma che viene scelto dopo ampia discussione tra presidente della repubblica in primis (guarda caso anche lui non scelto dagli elettori) e i vari rappresentanti delle regioni.
Secondo te questa è libertà di scelta?
In verità tu hai scritto questo:Salvo casi di governi tecnici discutibili
Ma qui siete andati fuori tema tutti poiché io parlavo all epoca dell inserimento nell euro, non vi era un governo tecnico
E proprio quella sua frase ha suscitato la mia risposta...In verità tu hai scritto questo:
Abbiamo sempre scelto liberamente …..non siamo più sotto regime dal 1945.
Non poteva suscitare altre risposteE proprio quella sua frase ha suscitato la mia risposta...