MT64
Super Alfista
- 5 Maggio 2025
- 807
- 523
- 150
- Regione
- Piemonte
- Alfa
- Tonale
- Motore
- 1.6l diesel
- Altre Auto
- Toyota RAV4 2.2d AWD aut
Suzuki Vitara FullHybrid 4x4
Suzuki Swift 1.2b hybrid
Si, l'unica alternativa promettente è costituita dalle batterie allo stato solido che, per loro natura, avrebbero una serie di vantaggi:Fra 3/4 anni sará esattamente come oggi. Sono anni che parlano di batterie rivoluzionarie ma alla fine sono sempre le stesse e con gli stessi limiti
- densità energetica maggiore del 50-80%;
- maggiore durata nel tempo;
- ricarica rapida;
- l'assenza di liquidi infiammabili dovrebbe eliminare il rischio di incendi.
Ma il problema sono le complessità nella produzione e quindi i costi, anche se qualcosa si sta muovendo.
CATL, top player del mercato cinese, ha iniziato le procedure di validazione per la produzione in serie delle sue celle allo stato solido da 20 Ah. Così come IM Motors, un'altra casa del gruppo SAIC, che ha presentato la L6, alimentata da un pacco batterie allo stato semi-solido da 133 kWh.
Anche in Giappone, Honda sta già lavorando a uno stabilimento pilota per il testing e la pre-produzione di questa tipologia di batteria. E diciamo che se si muovono i colossi giapponesi ci potrebbe essere una buona probabilità di vederle in tempi non biblici.
