Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Auto Elettriche

ProContro
Zero emissioni locali: Non emettono gas di scaricoAutonomia limitata: Generalmente tra 200 e 500 km
Basso costo di gestione: Minori costi per elettricità e manutenzioneTempi di ricarica lunghi: Richiede da 30 minuti a diverse ore
Alta efficienza energetica: Maggiore conversione dell'energia in movimentoInfrastruttura di ricarica limitata: Poche colonnine in alcune aree
Incentivi e agevolazioni: Esenzioni, sussidi e vantaggi fiscaliPrezzo d'acquisto superiore: In genere più costosa rispetto alle auto tradizionali
Ricarica domestica: Possibilità di ricaricare a casaImpatto ambientale delle batterie: Produzione e smaltimento problematici
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Aggiungo che l'elettrico..., chiude interi comparti, meccanica ed elettromeccanica, chiusura di officine, riduzione del personale produttivo, perdita di valore del bene, pericolosità della tecnologia in caso di incidenti, aumento polizze assicurazioni, eliminazione del rumore motore dalle strade, chiusura di tutte le fabbriche di marmitte, meno uso dell'acciaio, alluminio e ghisa, manutenzione più facile, discriminazione per la ricaricare, costruzione nuove centrali nucleari, inquinamento a gogo per l'estrazione delle materie prime per costruire batterie, ma soprattutto NON è l'unica soluzione... in quanto carburanti come HVO, E-Fuel o altri sintetici già adesso sono utilizzabili, abbattendo oltre il 90% C02 e Nox. Senza cambiare i distributori sul territorio, tempo rifornimento, motori... contenendo i costi delle auto nuove e salvando migliaia di posti di lavoro, bloccando definitivamente le auto RPC
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm e VURT
Quindi, secondo questo signore io dovrei rinunciare alla mia libertà per “risparmiare” qualche centinaio di euro all’anno. Impiegherei anni e anni per azzerare il costo maggiore dell’auto. Una volta azzerato il costo maggiore dell’auto mi rendo conto che la mia auto elettrica, rispetto alla termica, non vale più nulla e quindi non solo non ho risparmiato niente, ma ci rimetto altri soldi.

Ma quando raccontano queste favole, si rendono conto di quello che dicono????
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
propagandisti che sono riusciti ad indottrinare i giovani e qualche attempato... che le EV siano manna dal cielo...
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Come ho sempre sostenuto, la Cina inizia ad imoplodere

 
  • Mi piace
Reazioni: ciomauro
Come ho sempre sostenuto, la Cina inizia ad imoplodere

Video da vedere assolutamente. Analisi condivisibile al 1000 per cento. E comunque anche questo conferma un mio pensiero, che diventa sempre più radicato: la polica economica della UE è talmente fuori da ogni logica ed evidentemente volta a creare ingenti danni economici per i cittadini UE e non parlo solo dell'automotive perché anche in altri ambiti sta facendo la stessa (assurda) politica, che credo ci sia una volontà precisa di portare a questo sfacelo dove evidentemente pochi (o forse non così pochi) avranno dei vantaggi personali.
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT

Auto Elettriche


ProContro
Zero emissioni locali: Non emettono gas di scaricoAutonomia limitata: Generalmente tra 200 e 500 km
Basso costo di gestione: Minori costi per elettricità e manutenzioneTempi di ricarica lunghi: Richiede da 30 minuti a diverse ore
Alta efficienza energetica: Maggiore conversione dell'energia in movimentoInfrastruttura di ricarica limitata: Poche colonnine in alcune aree
Incentivi e agevolazioni: Esenzioni, sussidi e vantaggi fiscaliPrezzo d'acquisto superiore: In genere più costosa rispetto alle auto tradizionali
Ricarica domestica: Possibilità di ricaricare a casaImpatto ambientale delle batterie: Produzione e smaltimento problematici
Su alcuni punti non sono d'accordo.

Alta efficienza energetica....del motore elettrico....perchè la pila ciuccia almeno un 5% in ricarica e se fa discharge ad esempio autostrada almeno altrettanti se non di più....per cui a quello che paghi al fornitore devi fare una tara...

Ricarica domestica non è un plus...è la regola visto che le tariffe alle colonnine sono impennate ed esose talvolta....dato che ogni auto elettrica dovrebbe essere a logica, costo rifornimento in primis, essere ricaricata in ambito domestico, ma così non è l'auto elettrica non è per tutti.....

Anche l'incentivo, il superbonus attuale ipergeneroso e sicuramente distorsivo di un mercato già in crisi non è un pregio, visto che è limitato a pochi....
 
Loro, tutti orgogliosi, ti scrivono che ci vogliono "soltanto" 36 minuti...poi leggi bene in piccolo che in 36minuti passi dal 30 all'80%. Ovvero 36 minuti per fare META' serbatotio !!!!
Se sei già a 30, il 50% ti porta all 80%
Il 20-80% e la percentuale per sfruttare meglio la curva di ricarica .
Dopo L 80-85% il flusso cala drasticamente come velocità e potrebbe non servirti farti un pieno da 260 km se per arrivare a meta te ne bastano 150 ad esempio