Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Immagino che gigetto2 si riferisca agli aspetti commerciali ed alla quotazione di borsa dell'azienda.
Indubbiamente tale marca è in crescita ovunque ed anche in Italia è crescita molto, lo scorso mese ha raggiunto il 6,2% del mercato delle elettriche.

Detto questo, l'errore è che non si sviluppi tale tecnologia in Italia o almeno in Europa a prezzi ragionevoli.
Al di là che si creda o meno allo sviluppo dell'elettrico, se ci fosse anche solo un 20-30% di richiesta, che non è poco, si dovrebbe cavalcare anche questo cavallo.

Come ho già scritto, credo che questa fascia di mercato sia stata sottovalutata anche da Marchionne probabilmente. E questo ci ha causato quasi 10 anni di ritardo nello sviluppo della tecnologia e delle competenze.

I francesi, malgrado tutto, ci stanno provando.
Anche i tedeschi ma su una fascia alta del mercato (è una strategia).
 
E' l'ipocrisia politica della UE (e non solo) che a suon di "dazi" (inutili e controproducenti) fanno finta di fermare l'invasione cinese, cosa per altro' già avvenuta e consolidata
Adesso le LeapMotor il nostro capitano le assembla in spagna per cui dazi ciaone....

Ho ben presente nel ricordo i calorosi applausi che capitan harlock ricevette perchè italiano.....poi mesi dopo il suoi insediamento.....
 
In ogni caso, in questi giorni sono riuscito a completare il collegamento elettrico del garage con il contatore di casa. Non così semplice per me perchè ho dovuto ottenere 2 permessi e scavare in 2 giardini perchè il garage ce l'ho nella casa di fianco.
Si sa mai che un domani una plug in o una citycar ev possa comparire.
E' solo una predisposizione perchè non ho, ad oggi, la più ben che minima idea di passare all'elettrico. Ma se saremo costretti, almeno non mi farò prendere dai mal di portafogli per le ricariche presso le colonnine pubbliche.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
@VURT
Anche nelle auto americane fanno delle belle cavolate in termini di sicurezza:
L’incidente si è verificato il 7 settembre. Una Tesla è uscita di strada a Schwerte (Renania Settentrionale-Vestfalia), si è schiantata contro un albero e ha preso fuoco. Causando la morte di un uomo di 43 anni e di due bambini di nove. Un altro bambino, che si trovata nella parte meno esposta alle fiamme, è stato trasportato in ospedale. Nei report dalla Germania si legge che in effetti gli abitanti della zona hanno tentato un salvataggio. Ma non sono riusciti ad aprire le maniglie retrattili delle portiere, che sono azionabili elettronicamente. E che possono guastarsi in caso di incidente.
E pensare che i costruttori europei e non hanno passato gli ultimi 50 anni a perfezionare la struttura meccanica di portiere e maniglie per poterle aprire quasi sempre anche in caso di grossi urti.
Forse anche la troppa liberalizzazione commerciale non fa bene alla salute.
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
L’ultima trovata delle menti cinesi…… 🤣🤣🤣

 
  • Mi piace
Reazioni: gigetto2

1 ora (UNORA) e 12 minuti per fare il pieno dal 43 al 100 %

E non venite a dirmi altro...
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT

1 ora (UNORA) e 12 minuti per fare il pieno dal 43 al 100 %

E non venite a dirmi altro...

In generale fatto 100 il tempo di ricarica, indicativamente il 50% serve per arrivare all'80% di ricarica ed il restante 50% del tempo per fare 80%-100%. Questo per preservare le batterie.
Es.:

1758810607114.webp

Vedi sotto tempi di ricarica completi per la Tesla Model S da 95kwh (che è tanta roba) sulla base del tipo di ricarica.

1758815170605.webp
 
In generale fatto 100 il tempo di ricarica, indicativamente il 50% serve per arrivare all'80% di ricarica ed il restante 50% del tempo per fare 80%-100%. Questo per preservare le batterie.
Es.:
Non è così...è come una lattina da riempire....all'inizio è vuota man mano che si riempie fai più fatica amettere dentro, il problema delle pile è che sempre sopra l'80% si ha degrado della stessa...